Amazon, ora è possibile acquistare i prodotti di Kickstarter

Kickstarter, la nota piattaforma di crowdfunding che ha permesso a molte nuove aziende di farsi conoscere e di trovare i fondi necessari per realizzare progetti, d’ora in avanti potrà contare sul benestare di Amazon. Nel corso delle ultime ore Amazon ha infatti annunciato di aver stretto un accordo con Kickstarter per potare all’interno del suo portale, mediante un negozio dedicato, tutti i prodotti di maggior successo della piattaforma di crowdfunding.

Kickstarter

Si tratta di una novità di particolare rilievo poiché grazie all’apertura di questo nuovo negozio su Amazon le aziende che presenti su Kickstarter potranno guadagnare maggiore visibilità e. di conseguenza, vendere più facilmente i loro prodotti.

Crowdfest

Crowdfest 2016, anche Postepay Crowd partecipa al festival

Crowdfest è il festival italiano tutto incentrato sul crowdfunding e sulla sua applicazione progetti di vario genere che andrà in scena a Bologna nei prossimi giorni, l’8-9-10 aprile 2016. A condividere a tutto tondo la mission del festival sarà inoltre il mentor Postepay Crowd.

Crowdfest

Trattasi del programma di crowdfunding dedicato alla promozione delle attività imprenditoriali nato dalla collaborazione tra Visa, leader globale di servizi e tecnologie di pagamento, ed Eppela, la principale piattaforma di crowdfunding reward based, e, chiaramente, Postepay. Crowdfest e Postepay Crowd si uniscono quindi per cercare di diffondere in maniera più capillare la cultura del crowdfunding e per mostrare l’estrema utilità di questo straordinario strumento.

Crowdfest

Crowdfest, il festival per il crowdfunding in Italia

Riuscire a far valere e dar forma alle proprie idee e ai propri progetti non sempre e cosa facile e non sempre è possibile fare ciò solo ed esclusivamente con il proprio denaro. Basandosi su tali presupposti il crowdfunding è un metodo alternativo ormai ampiamente utilizzato. Anche l’Italia non è da meno e Crowdfest ne è una bella dimostrazione.

Crowdfest

Partendo da un’attenta analisi del mercato di riferimento Crowdfest è infatti un festival sperimentale che andrà in scena a Bologna dall’8 al 10 aprile 2016 e che risulta tutto incentrato sul tema, appunto, del crowdfunding e della sua applicazione a progetti di vario genere.

The 8-bit Time Machine, una macchina del tempo per la musica dei videogiochi

Come sarebbero state le colonne sonore dei videogiochi più popolari della nostra epoca se fossero usciti negli anni 80? Un po’ meno avanzate e “costruite” – questo è poco ma sicuro – ma ugualmente belle. Soprattutto per dei geek come noi.

Ecco il motivo per il quale oggi vogliamo parlarvi di The 8-bit Time Machine, un progetto molto interessante lanciato da Giovanni Rotondo, musicista italiano (di Napoli) che nella vita scrive musica per il cinema. Di che si tratta? Di un originalissimo album musicale con le musiche di alcuni importanti videogame degli ultimi anni riviste in chiave 80s.

StickNFind, un adesivo Bluetooth per individuare gli oggetti persi!

Potreste essere delle persone che molto spesso tendono a perdere le chiavi, il telecomando oppure ogni altro dispositivo. Fra le tante cose, vi sarà capitato di non riuscire a trovare lo smartphone. Uno dei migliori metodi per ritrovarlo è la classica chiamata da un altro telefono. Soluzione semplice e veloce, ma se il dispositivo dovesse essere impostato su “Silenzioso”? In questo caso dovrete dedicare molti minuti (se non ore) alla ricerca!

Stesso identico discorso per qualsiasi altro oggetto o, addirittura, per un animale domestico oppure per il vostro bambino che ogni tanto decide di andarsi a fare qualche giretto non autorizzato! Per tutti questi problemi c’è un’unica soluzione: StickNFind.