Firefox 3.6 Beta, interessanti ed utili integrazioni per sfruttare al meglio Windows 7

Aero Peek Tabs

Soltanto da pochi giorni è ufficialmente disponibile sul mercato il tanto atteso Windows 7, ossia il prodotto che va a configurarsi come il nuovo sistema operativo firmato Microsoft.

Nel frattempo, però, proprio per andare di pari passo con l’evolversi degli strumenti messi a disposizione dell’utenza, Mozilla rende finalmente utilizzabile, in veste ufficiale, Firefox 3.6, alias “Namoroka”, riportante la dicitura di beta pubblica, scaricabile direttamente dal sito web di sviluppo del browser.

La beta del nuovo browser, nonostante la sigla che al momento contrassegna il prodotto, presenta una vasta gamma di interessanti novità, prima tra tutte la perfetta integrazione con il nuovo OS sopra citato, sia per quanto riguarda l’interfaccia grafica, sia per quanto concerne la perfetta inglobazione con l’oramai famosa taskbar di Seven.

Analizzando Firefox 3.6 beta nel dettaglio, innanzitutto è possibile affermare che sono 3 le principali novità grazie alle quali si può dire di aver fatto un passo avanti e che permettono dunque un integrazione quasi totale con le funzioni implementate in Seven.

Infatti, è stata inclusa in primo luogo la funzione Aero Peek Tab, grazie alla quale posizionando il mouse sul pulsante di Firefox presente nella barra delle applicazioni, verrà visualizzato un elenco di tutte le schede aperte.

Ctrl – Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Ctrl - Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Nelle prossime versioni di Firefox è prevista l’aggiunta del tab-switching, ma noi geeks possiamo aspettare mesi e mesi? Ovviamente no, ecco perché voglio segnalarvi l’estensione CTRL+Tab, che però non è compatibile con il quasi neonato Firefox 3.

Per installarla, se avete problemi con Firefox 3 come il sottoscritto, dovremo utilizzare il metodo descritto in questo articolo. Questa funzionerà in modo molto simile al Alt+Tab di Windows XP.