Foto delle icone di WhatsApp e Facebook

WhatsApp, condivisione dei dati degli utenti con Facebook

Nel 2014 Facebook ha messo a segno l’acquisizione di WhatsApp. Ciononostante sino ad oggi queste due realtà hanno viaggiato in maniera distinta e separata. La notizia diffusa in rete nel corso delle ultime ore va però a mettere in risalto come tale condizione sia destinata a cambiare.

Foto delle icone di WhatsApp e Facebook

Uno sviluppatore Android ha infatti scoperto che in una recente build di WhatsApp è stata inserita una nuova opzione per la condivisione delle informazioni dell’account con Facebook.

Backup applicazioni Windows 8

Windows 8 App Data Backup, eseguire il backup e il ripristino dei dati delle app per Windows 8

Backup applicazioni Windows 8

Tra le tante nuove caratteristiche che il team di Microsoft ha implementato in Windows 8 il Windows Store, il marketplace mediante cui effettuare il download di applicazioni ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana, è senza alcun dubbio una tra le più interessanti.

Il Windows Store permette infatti di eseguire il download di applicativi specifici per Windows 8, alcuni gratuiti ed altri a pagamento, stando ben sicuri del fatto che si tratta di risorse autorizzate ed avendo la possibilità di evitare di ricorrere ad eventuali canali esterni.

Quando si installa un’app scaricata dal Windows Store, però, non è possibile modificare la posizione o ottenere dati direttamente dal percorso di installazione.

La cosa, in generale, non costituisce alcun problema ma possono comunque esserci dei casi in cui si desidera eseguire il backup dei dati delle applicazioni in uso su Windows 8 perchè si è intenzionati ad effettuare una nuova installazione dell’OS o, ancora, perchè si desidera impiegare tali applicativi anche su un altro computer.

Google data center

Google, una visita virtuale tra i data center

Google data center

Google ha deciso di aprire le porte (nel vero e proprio senso della parola!) ai suoi data center permettendo a chiunque di poter comprendere quanto possa essere complessa ed altamente tecnologica l’infrastruttura mediante cui viene gestito l’intero motore di ricerca e, ovviamente, anche la raccolta completa dei servizi che il gran colosso di Mountain View mette ogni giorno a disposizione dei suoi utenti.

Ad annunciare la buona nuova è stato un post pubblicato da big G sul blog ufficiale mediante cui il gruppo invita gli utenti a sfogliare le immagini realizzate dalla fotografa Connie Zouh e disponibili sul nuovo sito web Where the Internet lives o, per dirla all’italiana, “Dove batte il cuore di internet” e raccolte nella galleria allegata.

Sul sito web sono infatti presenti svariate ed affascinanti foto, visionabili tutte insieme o per categoria, mediante le quali è possibile ammirare i data center dell’azienda, la sua rete fisica, gli innumerevoli chilometri di fibra ottica ed i tantissimi server che sono alla base del celebre motore di ricerca.

Nuove regole tutela dati online utenti

Garante Privacy, nuove regole per la tutela dei dati online

Nuove regole tutela dati online utenti

Dal Garante per la Privacy sono giunte, proprio nel corso delle ultime ore, le nuove regole alle quali, a partire da questo momento, dovranno attenersi sia le società impegnate sul fronte della telefonia, TLC, sia gli internet service provider o, molto più semplicemente, ISP.

Nello specifico il Garante ha evidenziato quelli che sono i nuovi obblighi in merito ai casi di violazione dei databse conseguenzialmente ai quali potrebbe avvenire la perdita, il furto o, ancora, l’eventuale diffusione indebita dei dati personali degli utenti.

Le linee guida stabilite dal Garante per la sicurezza dei dati personali, infatti, vanno a delineare i passi attraverso i quali dovrà eventualmente svilupparsi la situazione nel momento in cui avvenga una violazione.

MultiMi, gestire tutte le risorse di social networking ed organizzare i propri dati online direttamente dal desktop

Gestire Facebook, Twitter e tutte le altre numerose risorse di social networking disponibili in rete potrebbe risultare, per taluni utenti, un’operazione sempre più difficile da eseguire proprio conseguenzialmente all’impiego di un numero elevato di servizi di questo tipo, di un buon grado d’impegno richiesto e delle tempistiche necessarie.

Tale situazione, sicuramente, potrebbe apparire ben diversa qualora tutti i social network a cui si è iscritti potessero essere gestiti mediante un’unica e pratica risorsa, magari accessibile direttamente e comodamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web preferito.

A tutto ciò, fortunatamente, ci ha ben pensato AVG che, nelle ultime ore, ha reso disponibile alla vasta utenza un nuovo ed interessante strumento adibito proprio a tal scopo: MultiMi.

Il tool, scaricabile in maniera completamente gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, punta, in primis, a semplificare notevolmente la gestione delle varie risorse di social networking attraverso un’unica e comoda finestra, permettendo anche di eseguire ulteriori operazioni miranti ad un’organizzazione ottimale dei propri dati online.

Cloud Export, estrarre i propri dati relativi ai servizi Google e salvarli sul PC

Salvaguardare i propri dati presenti in rete relativi ai vari servizi online in uso va oramai a configurarsi come un processo di fondamentale importanza al fine di evitare che, conseguenzialmente a varie e fastidiose problematiche, quanto d’interesse possa andare perduto.

Qualora i servizi online oggetto dell’attenzione siano quelli resi disponibili da Google si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un semplice ma efficiente tool da desktop quale Cloud Export mediante cui eseguire l’operazione in questione.

Si tratta, per esser più precisi, di un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che, mediante una scarna ma altamente comprensibile interfaccia utente (tra l’altro visionabile mediante lo screenshot collocato ad inizio post!), andrà ad estrarre i dati relativi ai servizi online resi disponibili da Google in modo tale da salvarli poi nelle proprie cartelle locali.

Cloud Export supporta una gran varietà di servizi diversi, quali: Gmail, Google Contacts, Picasa, Blogger, Google Reader, Google Healt, Google Finance, Google Talk e Google Docs.

Facebook Stats

Infografica #4: Facebook Stats

Facebook StatsFacebook è diventato un punto di riferimento sul web e molte volte ci si domanda come si faceva, prima del grande boom del social network, ad interfacciarsi così facilmente con tanti amici e conoscenti.

ChartTool, creare gratuitamente grafici online

Qualche giorno fa vi presentai un interessante software capace di creare grafici in modo semplice e veloce. Si trattava di un freeware creato appositamente per quello scopo, quindi con comandi estremamente intuibili poiché non vi era pericolo di ambiguità con i pulsanti. Pur essendo semplicissimo, presentava qualche limitazione più che altro relativa al tipo di grafico che era possibile creare. Infatti, ne erano disponibili solamente 3 (torta, barre e linee). Insomma, ottimo per creare grafici al volo, senza troppe esigenze dal punto di vista grafico.

Oggi voglio presentarvi un qualcosa che per molti aspetti è migliore del software di recente descritto. Non si necessiterà nemmeno di un’installazione, poiché non si tratta di un software, ma di una più comoda applicazione online. Mi sto riferendo a ChartTool.

Convert, potente ma piccolo software per convertire le unità di misura

Lo so, è da qualche giorno che vi sto ammorbando con software che hanno qualcosa a che vedere con la scuola, ma da quello che ho potuto capire sono di vostro gradimento. Per questo motivo, ed anche perché i feed di oggi non offrivano niente di meglio (…), voglio presentarvi un altro software che vi sarà molto utile in aula o in classe (dipende a che “livello” siete arrivati) che vi permetterà di convertire tantissime unità di misura.

Il software a cui mi sto riferendo ha il nome che ci si aspetterebbe da un programma che converte unità di misura: Convert. Dopo aver capito che i programmatori non hanno molta fantasia, passiamo a descrivere le caratteristiche principali del software. Innanzitutto è quasi impossibile trovare unità di misura non supportate. Questa è una cosa fondamentale, visto che è sempre possibile trovare problemi che ci chiedono di calcolare la distanza Terra Sole in miglia nautiche.

Facebook rivela alcuni dati sui link condivisi in tutto il mondo nel 2009

Facebook

Dopo aver raggiunto un grado di notorietà e di utenti estremamente elevato, Twitter ha cominciato a rilasciare sempre più dati riguardanti i trending topics del social network, ovvero gli argomenti di discussione più trattati dagli utenti, che con l’annuncio della nuova interfaccia grafica sono stati anche posizionati in bella vista in home page, diventando così una delle risorse più preziose per tutti coloro che sfruttano Twitter per cercare nuovi trend e nuove mode da alimentare.

Norbt, ecco come creare pagine web con contenuto protetto

2009-10-24_111116

E’ cosa ben risaputa che lungo la grande rete, ad oggi, dati e traffico risultano elementi facilmente identificabili, mettendo a rischio l’utenza, se non mediante opportune precauzioni.

Di servizi e strumenti che permettono di ovviare a questo fastidioso inconveniente ne esistono di molteplici ed è proprio per questo che intendo dunque presentarvi un valido applicativo on the web mediante il quale è possibile sfuggire ai problemi sopra specificati.

Si tratta di Norbt, ossia un servizio online gratuito, mediante il quale è possibile creare pagine web con contenuto protetto alle quali si potrà poi accedere esclusivamente rispondendo in maniera corretta ad una data domanda specificata dall’utente.

Roohit, un evidenziatore virtuale multifunzione

2009-07-25_131742

Spesso ci si ritrova a girovagare in lungo e in largo per la rete alla ricerca di informazioni, magari per documentarci meglio riguardo un dato avvenimento, per eseguire una ricerca, per questioni lavorative o quant’altro.

In tutta questa gran quantità di dati può però accadere di dimenticare o perdere di vista quelli che sono i punti basilari.

Sarebbe bello se magari si potesse utilizzare una evidenziatore virtuale per annotare e ricordare quelle che sono le informazioni che riteniamo fondamentali e che per nessuna ragione al mondo abbiamo intenzione di tralasciare.

Proprio per questo motivo è stata quindi ideata un interessante applicazione online, dall’utilizzo semplicissimo e che non richiede alcuna conoscenza particolare: Roohit.

Si tratta giusto appunto di uno strumento che assolve alla medesima funzione dei classici evidenziatori da cartoleria, permettendoci di selezionare le parti di testo presenti in internet che riteniamo più importanti, al fine di poterle ritrovare in futuro e magari condividerle anche con altri utenti.

DIY Chart, creiamo direttamente online grafici e tabelle professionali

2009-07-03_183647

Quella che viene presentata in quest’articolo, è un interessante applicazione online che consente di creare grafici e tabelle.

Si tratta infatti di DIY Chart, ossia uno strumento on the web, il quale, in modo facile e gratuito, consente di trasformare i nostri dati in comode tabelle e grafici interattivi, sia statici che dinamici, con la possibilità di generarli mediante qualsiasi linguaggio di scripting.

DIY Chart costituisce un ottimo strumento che grazie alla sua massima personalizzazione ed alla sua elegante veste grafica si adatta facilmente ad un utenza abbastanza vasta, sia professionale che non.