
Desiderate avere un alto grado di privacy nella corrispondenza tramite e-mail? Allora non esitate a rivolgervi ad OpenPGP, un sistema di crittografia asimmetrica che necessita di una coppia di chiavi per essere svelato a chi ne è autorizzato.
Le applicazioni di questo sistema possono essere molteplici: in qualsiasi sistema operativo e con qualsiasi client di posta elettronica, però noi oggi ci focalizzeremo sull’utilizzo di quest’ultimo per cifrare/decifrare le e-mail in Gmail, sfruttando un software gratuito per Windows (funzionante perfettamente su Vista) ed un’estensione per il browser Firefox.
Ecco in dettaglio come agire:
Come cifrare le e-mail
- Scaricare ed installare Gnu PG;
- Recarsi nel menu Start ed avviare GPA dalla cartella GnuPG for Windows;
- Cliccare sul pulsante Generate key now;
- Inserire il proprio nome;
- Inserire il proprio indirizzo e-mail;
- Inserire la propria password (con la relativa conferma);