MultiTabber, creare fino a 10 istanze del desktop per ottimizzare la gestione della taskbar di Windows 7

Chi si ritrova a dover aprire più e più finestre simultaneamente, molte delle quali, magari, relative ad applicazioni in uso, sicuramente ben saprà cosa significa dover avere a che fare con una taskbar “sovraffollata”.

La barra delle applicazioni degli OS Windows e, nello specifico, di Seven, per quanto comoda possa risultare al fine di poter accedere rapidamente a tutto quanto occorre, qualora eccessivamente piena potrebbe però andare a rallentare notevolmente l’operato dell’utente a causa dell’inevitabile confusione creata, appunto, dalle varie finestre aperte.

Considerando quanto appena accennato ed al fine di operare nel modo più veloce ed efficace possibile potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un recente tool quale MultiTabber.

Clever Notes: creare, gestire e condividere con altri utenti le proprie note online

Avere la possibilità di condividere informazioni online in modo efficiente ma, al tempo stesso, senza troppe complicazioni, costituisce senz’altro un fattore di straordinaria importanza che, in talune circostanze, potrebbe risultare davvero decisivo.

Proprio a tal proposito, nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a più e più risorse mediante cui far fronte a tale tipo di necessità, talvolta utilizzabili direttamente online altre volte, invece, richiedendo l’aggiunta sul proprio PC di un qualche applicativo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore risorsa grazie alla quale sarà possibile effettuare operazioni di organizzazione e condivisione online facilmente e, soprattutto, velocemente.

Moo0 MultiDesktop, gestire facilmente fino a quattro desktop virtuali

Chi utilizza il proprio computer per eseguire molteplici operazioni contemporaneamente di certo saprà quanto, in talune circostanze, possa divenire difficoltoso gestire le svariate applicazioni aperte e sparse sul medesimo desktop.

Infatti, avere dello spazio libero sulla propria scrivania virtuale permette senz’altro di svolgere con maggiore facilità tutte le varie ed eventuali operazioni da eseguire al PC, inclusa la semplice navigazione online.

Considerando dunque il fattore spazio, quest’oggi diamo uno sguardo ad un utile software intermente dedicato agli OS Windows che, in seguito al processo d’installazione, consentirà di espandere lo spazio a nostra disposizione permettendo quindi una migliore organizzazione delle nostre attività.

Dexpot, nuova versione con SevenDex: i desktop virtuali a portata di super-taskbar

Per la gioia di tutti coloro che sono ancora alla ricerca di un software per la creazione e la gestione dei desktop virtuali leggero, efficace e che non castri gli effetti grafici di Windows 7/Vista, oggi torniamo a parlare dell’ottimo Dexpot.

Lo facciamo perché questo praticissimo programma gratuito che consente di utilizzare fino a 20 ambienti di lavoro paralleli contemporaneamente, ognuno dei quali con le sue finestre e i suoi programmi aperti, da qualche tempo integra un plug-in che rende la vita molto più semplice e divertente a chi usa Windows 7 come sistema operativo principale.

Si tratta di SevenDex, che consente di visualizzare un’icona con il numero dell’ambiente di lavoro in cui ci si trova e le anteprime in tempo reale di tutti i desktop virtuali avviati in Dexpot nella taskbar del nuovo sistema operativo Microsoft.

WindowsPager: i desktop virtuali di Ubuntu su Windows

Tra le funzionalità di Ubuntu Linux da cui casa Microsoft dovrebbe prendere maggiormente spunto, figura sicuramente quella relativa ai desktop virtuali ed alla loro gestione. Nulla, infatti, è comodo e semplice da gestire come le “scrivanie virtuali alternative” presenti nella nota distro del sistema open source. Quelle accessibili da qualsiasi pannello con un solo click e di cui è possibile costantemente avere delle anteprime.

Fortuna che esistono ottimi prodotto gratuiti di terze parti, come WindowsPager, che porta sui sistemi “made in Redmond” proprio un set composto da quattro desktop virtuali identici a quelli che siamo abituati ad utilizzare su Ubuntu.

Microsoft Desktops, i desktop virtuali arrivano su Windows

Chi conosce la software house Sysinternals (adesso di proprietà di Microsoft) sa già quale tipologia di prodotti è in grado di “sfornare”: semplici, leggeri, efficaci e soprattutto molto utili.

Non fa certo eccezione il programma gratuito e no-install che vi presentiamo oggi: Microsoft Desktops, che – come facilmente intuibile dal suo nome – porta ben 3 desktop virtuali aggiuntivi su Windows. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di ambienti di lavoro utilizzabili in contemporanea, ma ben distinti tra loro: dalle icone agli sfondi, passando per i programmi e le finestre aperte, ogni desktop virtuale è un mondo a se stante.

HideOver, desktop virtuali avanzati per Windows XP

Ed ecco un altro di quei programmini gratuiti che avvicinano (alla lontana, molto alla lontana) i nostri Windows XP al fatato mondo di compiz per Linux.

Questa volta però dimenticate cubi tridimensionali o scritte infuocate sul desktop, oggi infatti si parla di un software che permette “solo” di ottenere dei desktop virtuali avanzati su Windows XP (e Vista, ma con un pizzico di compatibilità in meno). Ci permettiamo di definire HideOver “avanzato” in quanto non mette solo a disposizione degli spazi di schermo virtuali, ma permette anche di accedervi velocemente ed averli sempre a portata di click con tante, piccole caratteristiche che lo rendono davvero interessante.