Diagrammi di rete

Diagrammi di rete: cosa sono, e quali strumenti digitali utilizzare per realizzarli

Quando vogliamo rappresentare graficamente un’idea, un pensiero, o un determinato progetto, possono venirci in aiuto i diagrammi. I vantaggi offerti da tali rappresentazioni sono molteplici, esattamente come le tipologie di diagrammi che possiamo sviluppare. In questo articolo vedremo insieme le principali, e quali sono gli strumenti digitali che possiamo utilizzare in particolare per i diagrammi di rete.

Diagrammi di rete
Diagrammi di rete

SimpleDiagrams, creare schemi e diagrammi originali direttamente dal proprio desktop

Qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse, la maggior parte delle quali disponibili online, mediante cui creare schemi e diagrammi in maniera più o meno professionale e, soprattutto, gratuita, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente.

Quest’oggi, invece, piuttosto che prestare attenzione ad un ulteriore servizio web, diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessantissimo applicativo che, pur permettendo anch’esso di creare schemi e diagrammi nel giro di qualche click, presenta alcune interessanti caratteristiche aggiuntive.

Si tratta di SimpleDiagrams, un applicazione multipiattaforma (può essere utilizzato su Windows, Mac e Linux) basata su Adobe Air che, in modo estremamente semplice, consentirà dunque di creare schemi e diagrammi di varia tipologia mediante gli appositi strumenti offerti ed agendo così come se si stessero utilizzano lavagna e gessetto.

Diagramo, creare diagrammi online utilizzando un editor in HTML5

Come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente nel corso del tempo, esistono molteplici ed utili strumenti, tutti accessibili direttamente online, mediante cui incrementare la propria produttività e mettere in atto tutta una serie di operazioni che, solitamente, verrebbero definite didattiche o d’ufficio, come ad esempio nel caso della creazione dei diagrammi.

A tal proposito, esistono molteplici servizi adibiti allo scopo in questione, tuttavia, quest’oggi, diamo un occhiata ad una nuova e performante risorsa disponibile online soltanto da pochissimo: Diagramo.

Cacoo, creare diagrammi online

Molti sono i servizi che permettono di creare dei diagrammi, ma pochi possono realmente soddisfare le nostre esigenze. Oggi voglio presentarvene uno che con tutta probabilità riuscirà a dare libero sfogo alla vostra fantasia, senza limitazioni.

Cacoo è un ottimo strumento online che vi consentirà di creare e condividere dei diagrammi. Contrariamente a quanto accade con gli altri servizi, in Cacoo il lavoro finito, se ben fatto, non sembrerà uscito da paint. Per cominciare a creare un nuovo diagramma, servirà una registrazione che naturalmente sarà totalmente gratuita.

Gliffy si presenta con una nuova versione per creare diagrammi

2009-07-16_000943

Gliffy è un prodotto SaaS (software as a service) che esiste da alcuni anni e che molti di noi conoscono già da tempo. Questo servizio permette, in poche parole, di creare diagrammi di svariati tipologie, sia di tipo strettamente professionale (e quindi in concorrenza con Microsoft Visio) come diagrammi di flusso o di rete, sia di tipo più personale, e quindi come tool per lo sviluppo di mappe mentali personali. Il tutto è condito da un set di librerie molto potenti e da tanti elementi grafici in grado di abbellire la composizione finale.

Utilizzando gran parte dei preziosi feedback ricevuti dagli utenti, da ieri Gliffy è disponibile in una nuovissima versione che, oltre a molte nuove funzionalità, mostra in primis un deciso cambio di layout e di impostazione generale del sito web.