Che vi piaccia o no, ormai
ci siamo. Lo
switch-off verso il
digitale terrestre diventerà molto presto una realtà in diverse regioni del nostro Paese e, nonostante i martellanti spot promozionali degli ultimi mesi dicano si tratti di un
passaggio gratuito ed indolore, ci troviamo di fronte ad un evento che costringerà noi poveri utenti a sborsare decine, se non centinaia, di euro per adeguare i nostri impianti audiovisivi al
non-progresso che avanza.
Insomma, è chiaro che non tutti possono o vogliono acquistare delle nuove TV con decoder integrato o dei videoregistratori di ultima generazione. Piuttosto, molte persone iniziano a sbattere la testa contro il muro perché non riescono ancora ad arrovellarsi tra
decoder DTT,
TV e vecchi videoregistratori che, a causa dell’impossibilità di registrare un canale mentre se ne vede un altro, attraverso il tanto famigerato
decoder, sembrano destinati a rimanere fuori dai giochi.
Questo, però, vale solo per i comuni mortali. Perché noi
geek abbiamo già trovato un metodo –
non proprio semplicissimo ma estremamente economico – per
registrare e vedere contemporaneamente diversi canali sul DTT senza cambiare TV o videoregistratore. Allora, pronti a testare le vostre abilità da
geek e salvare il conto in banca da un dissanguamento inutile (
nei limiti del possibile)?
Occorrente
- 2 decoder DTT (vanno benissimo quelli da 20 euro con una sola presa SCART)
- Cavo per antenna (lunghezza variabile)
- 2 connettori antenna (maschio)
- Forbici
- Nastro isolante
- Cacciavite