Metro Killer: disattivare la nuova UI, la Start Screen e la Charms Bar di Windows 8

Windows 8, lo ripetiamo ancora una volta, rispetto a Windows 7 e rispetto anche a tutti gli altri sistemi operativi Microsoft presenta numerosi cambiamenti in fatto di interfaccia utente.

Tra gli esempi più evidenti delle modifiche apportate è presente la Start Screen, in perfetto stile moderno, così come anche il nuovo Task Manager.

La nuova interfaccia è senza alcun dubbio ben curata ed estremamente invitante ma nonostante ciò molti utenti passati da una precedente versione del sistema operativo a Windows 8 non riescono ancora ad abituarsi al cambiamento apportato.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo ha effettuato l’aggiornamento a Windows 8 e chi ancora non è riuscito ad abituarsi alle modifiche apportate all’interfaccia utente potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Metro Killer.

Notification Control, semplificare e velocizzare la gestione delle notifiche dei servizi di social networking

Tutti noi, giorno dopo giorno, ci ritroviamo ad utilizzare un gran numero di servizi di social networking e varie altre risorse, sempre a sfondo social, disponibili online.

Tali servizi, qualora configurati in tal modo, inviano all’utente notifiche tramite e-mail facenti riferimento alla maggior parte degli aggiornamenti come, ad esempio, richieste di amicizia, commenti, nuove info relative ai propri amici e molto altro ancora.

La ricezione di queste e-mail, qualora in gran numero, potrebbe però creare all’utente non pochi fastidi ritrovandosi ad avere a che fare con una casella di posta elettronica piena zeppa di messaggi che ne rendono complicata la gestione, almeno nella maggior parte dei casi.

Si potrebbe quindi desiderare di disattivare la ricezione delle e-mail o quanto meno di quelle relative ai servizi meno impiegati ma, nonostante ciascun di essi metta a disposizione un’apposita pagina mediante cui gestire tale feature, potrebbe risultare complicato riuscire individuare quanto d’interesse.

Numerazioni Skype disattivate, Eutelia non ha colpe

Diverse migliaia di utilizzatori di Skype del Bel paese, nelle ultime ore, hanno perso il proprio numero di telefono associato al noto client VoIP ma la colpa, a quanto pare, non è da imputare all’operatore telefonico Eutelia.

La disattivazione dei numeri telefonici associati a Skype, infatti, sarebbe da associare soltanto al client in questione e al suo non adeguarsi alle norme dettate dal Ministero dello Sviluppo Economico per cui Eutelia che, appunto, si occupava esclusivamente di rendere disponibili tali numeri, avrebbe solo eseguito gli ordini dettati dalle autorità italiane.

La disattivazione, nel dettaglio, sarebbe dovuta all’attuazione di un provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico in base al quale è previsto che sia possibile impiegare solo e soltanto un numero all’interno del distretto geografico corrispondente, una regola che, a quanto pare, Skype non avrebbe osservato nonostante le svariate richieste di regolarizzazione da parte dello stato.

MuteTab, individuare e disattivare l’audio riprodotto per ciascuna scheda aperta in Chrome

Sicuramente anche a voi lettori sarà capitato, navigando in rete con il vostro browser web preferito e tenendo aperto un considerevole numero di schede, che, improvvisamente, uno o più dei vari tab iniziasse a dare non poco fastidio a causa dei suoni provenienti dagli annunci pubblicitari, conseguenzialmente alla riproduzione automatica di un video o per una qualsiasi altra ragione.

Si tratta di una situazione particolarmente scocciante, specie se si considera che individuare la schede che, per così dire, reca fastidio risulta piuttosto difficile dato il gran numero di tab aperti.

Qualora però il browser web impiegato sia Google Chrome tutto ciò può essere risolto con estrema semplicità… come? Facile: sfruttando MuteTab.

Extensioner, creare gruppi di estensioni da disattivare e riattivare in base alle necessità

Al fine di ottenere una migliore esperienza di navigazione online e nel tentativo di personalizzare nel migliore dei modi l’utilizzo del browser web e, in questo caso specifico, di Google Chrome, può risultare piuttosto utile ricorrere all’installazione di apposite estensioni.

Tuttavia, a lungo andare ma, ovviamente, anche a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, il numero delle estensioni annesse a Chrome potrebbe aumentare considerevolmente implicandone dunque una cattiva gestione.

Generalmente, però, non tutti gli add-on installati risultano sempre e comunque utili per cui, considerando quanto appena affermato, l’idea di attivarli o disattivarli a seconda delle diverse circostanze di certo non sarebbe male.

Disable All Extensions Plus, disattivare e riattivare tutte le estensioni in uso su Google Chrome in un click

A seconda del momento ma, sopratutto, a seconda delle diverse attività da eseguire online, alcuni utenti potrebbero preferire procedere alla disattivazione e successiva attivazione di specifiche estensioni, onde evitare di appesantire l’utilizzo del browser web ed al fine di far fronte alle svariate esigenze.

Proprio a tal proposito, non molto tempo fa, qui su Geekissimo avevamo dato un’occhiata a due apposite estensioni tutte dedicate a Google Chrome e ai suoi utilizzatori che, in modo semplice e senza perder troppo tempo, offrivano la possibilità, rispettivamente, di disattivare e riattivare i vari add-on installati.

Quest’oggi, però, per la gioia di gran parte di voi appassionati lettori geek, prestiamo attenzione ad un sistema alternativo grazie al quale sarà possibile eseguire le medesime operazioni sopra citate utilizzando però un’unica estensione: Disable All Extensions Plus.

Disattivare e riattivare le estensioni dalla barra degli indirizzi di Google Chrome

Ricorrere all’impiego di apposite estensioni per ottimizzare e rendere ancor più congeniale alle proprie esigenze il browser web in uso e, in questo caso specifico, Google Chrome, appare una scelta decisamente utile in una gran varietà di circostanze.

Tuttavia vi è però da considerare che qualora venissero utilizzati molteplici add-on e, tra l’altro, utili solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, allora, di certo, potrebbe risultare molto più comodo disabilitarli e riabilitarli a seconda dei casi.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, ovviamente, non è di difficile esecuzione ma che sia tutt’altro che pratica e, sopratutto, rapida questo è in dubbio!

E allora… come si potrebbe ovviare a tutto ciò? Bhe, molto semplice: ricorrendo all’utilizzo di due apposite estensioni esattamente preposte allo scopo in questione, quali Quick Disable e Quick Enable.

USB Disabler, disabilitare e riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in un click

Le porte USB si sa, costituiscono senza alcun dubbio una gran bella comodità mediante cui collegare ulteriori dispositivi al proprio PC e, eventualmente, trasferire dati da un supporto all’altro con estrema semplicità ma, parallelamente a quelli che sono i fattori positivi, vi è però da considerare anche la possibilità di andare incontro a varie ed eventuali problematiche (come, ad esempio, virus), specie se la postazione multimediale in questione risulta soggetta all’impiego di più utenti simultaneamente.

Certo, in situazioni come queste una buona dose d’accortezza non guasta mai ma, ovviamente, non basta, per cui risulta necessario ricorrere all’impiego di apposite risorse mediante cui gestire al meglio il tutto e, in questo caso specifico, quale tool potrebbe essere più indicato se non USB Disabler?

USB Disabler, infatti, altro non è che un semplice ma efficacissimo applicativo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una semplicissima interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di disabilitare e, successivamente, riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in uso mediante un semplice click.

Mini Regedit, attivare rapidamente strumenti e funzionalità bloccati di Windows

Quando ci si ritrova a dover operare con un OS Windows di cui non si posseggono i privilegi di amministratore potrebbe risultare piuttosto problematico riuscire ad accedere ad alcune funzionalità specifiche del sistema che, per un motivo o per un altro, sono state bloccate.

Tuttavia una situazione di questo tipo potrebbe essere eventualmente risolta ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed apposito tool quale Mini Regedit.

Si tratta, per l’appunto, di un programmino estremamente leggero, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi targati Windows, che, mediante una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente, consentirà giust’appunto di ripristinare l’utilizzo di alcuni degli strumenti del sistema che risultano bloccati dall’effettivo amministratore, restituendo un esito positivo nella maggior parte dei casi.

Mute On Lock, disattivare automaticamente l’audio ogni volta che il PC viene bloccato

E’ abitudine piuttosto diffusa tra i vari utenti Windows, al fine di proteggere in maniera adeguata tutto quanto possa essere visualizzato dalla postazione di lavoro, quella di bloccare il proprio OS ricorrendo alla pratica combinazione di tasti Win + L, il che consente dunque di lasciare il sistema in esecuzione ma di evitarne l’accesso ai non autorizzati se non previo inserimento dell’apposita password.

Sebbene la cosa possa rivelarsi estremamente utile e, talvolta, anche indispensabile, vi è però da dire che, purtroppo, i suoni relativi al sistema, nonostante il blocco, resteranno sempre attivi, purchè, ovviamente, il volume dell’audio non venga abbassato manualmente o, in alternativa, l’utente provveda all’applicazione del muto.

La cosa risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di una valida utility mediante cui disattivare in maniera del tutto automatica l’audio del proprio PC al verificarsi della situazione in questione.