Penolo, una semplice lavagna per disegnare schizzi e condividerli online

Dando un rapido sguardo lungo il web è facile incappare in apposite applicazioni mediante cui dar sfogo alla propria creatività artistica ricorrendo all’utilizzo di strumenti particolari, quasi come se si trattasse di veri e propri applicativi di image editing, o risorse dalla natura e dall’utilizzo ben più semplice ma comunque sia particolari, come nel caso di ciò che sto per annunciarvi.

Infatti, se amate disegnare e condividere i vostri schizzi via web e, soprattutto, se siete in possesso di un account Twitter, allora senza ombra di dubbio Penolo è esattamente il servizio che fa al caso vostro.

Si tratta essenzialmente di un semplice strumento web che detta in poche parole consente di disegnare direttamente online su di una pratica lavagna e di condividere successivamente il tutto via Twitter.

Canvastic, eseguire disegni animati direttamente online

Tutti coloro che utilizzano Windows di certo conosceranno lo storico Microsoft Paint, il celebre strumento per il disegno integrato da anni ed anni negli OS di casa Redmond.

Ovviamente, com’è facile notare, si tratta di una risorsa piuttosto semplice e scarna, sicuramente non al pari di quelli che sono i ben più elaborati e completi strumenti adibiti al disegno professionale.

Seguendo la stessa scia minimalista ed essenziale del Paint, ecco però far capolino, direttamente via web, una simpatica applicazione che, presentando a grandi linee la medesima interfaccia utente, consente di eseguire dei semplici disegni direttamente online, integrando però una piccola ma interessante particolarità.

Voice Draw, disegnare utilizzando la propria voce

Di applicazioni online mediante cui disegnare ed esprimere la propria vena artistica ve ne sono davvero a bizzeffe, tutte più o meno funzionali ed adatte ad andare incontro alle esigenze di ciascun utente fornendo una gamma più o meno ampia di pennelli, colori, matite e quant’altro.

Si tratta tuttavia di strumenti tradizionali che, previo utilizzo del mouse, consentono di ottenere i risultati sperati in base alla propria bravura.

Quest’oggi, vediamo invece com’è possibile creare fantastici disegni senza ricorrere però all’utilizzo delle mani.

La cosa, infatti, è fattibile grazie all’utilizzo di un apposita applicazione online denominata Voice Draw.

Board800, condividere una lavagna online in modo veloce e gratuito

Con il diffondersi della banda larga, il telelavoro sta diventando sempre più fattibile. Adesso due persone che lavorano al medesimo progetto potrebbero anche rischiare di non vedersi mai di persona. Ciò porta ad un conseguente aumento della velocità di lavorazione ad un progetto, poiché non sono necessari incontri tra i partecipanti al progetto. Dato che questo è un blog di informatica, userò un esempio che non vada in contrasto con il contesto di geekissimo.

Il lavoro a distanza è fattibile anche quando c’è bisogno di lavorare ad un blog sito o servizio online. In questi ultimi casi, i rischi di ambiguità nelle comunicazioni sono estremamente frequenti. Le parole molto spesso non esplicano al 100% tutti i particolari. Una cosa semplicissima potrebbe salvare da questa situazione: Un disegno.

Flame, creare wallpaper astratti spettacolari

Diverse volte su questo blog avrete avuto l’occasione di scaricare ed usare bellissimi wallpaper. I miei preferiti sono quelli astratti, senza alcun senso, ma che danno l’impressione di energia. Per creare un wallpaper del genere è necessaria un’esperienza fuori dal comune in Photoshop, ed anche qualche plugin.

Le cose fatte dai professionisti solitamente sono anche le più belle, ma un lavoro fatto da noi ci riempie di autostima. Oggi voglio proporvi un qualcosa che vi permetterà di fabbricarvi in casa il vostro wallpaper astratto personalizzato. Non sarà necessario possedere alcuna nozione di grafica, l’unico preconcetto richiesto è la fantasia.

Drawspace, tantissime guide per imparare a disegnare

L’ho sempre pensato che si nasce con il dono del saper disegnare. Vi sono persone che senza seguire alcun corso d’arte riescono a dar vita a veri e propri capolavori, che spesso sono così realistici che ci è difficile distinguerli da una fotografia. Alle persone, che invece sono nate senza questo dono non resta altro fa fare che imparare dei trucchetti per avvicinarsi in qualche modo ai livelli più alti del disegno.

Inutile illuderci di imparare a disegnare da veri artisti ma, comunque, è possibile notare nei miglioramenti delle nostre creazioni seguendo delle regole e degli schemi. Ad esempio, per disegnare un volto, possiamo ottenere dei risultati migliori disegnando a mano leggera una struttura che successivamente seguiremo per non sbagliare nelle proporzioni e nelle posizione delle varie parti che compongono un viso.

Sketchcast, una lavagna virtuale per creare schizzi e condividerli online

2009-12-05_100437

Quella che ho intenzione di proporvi oggi è un applicazione online davvero singolare nel suo genere.

Dando uno sguardo lungo il web, sono davvero tante le definizioni che vengono attribuite a tale servizio, andandolo ad indicare come uno strumento mediante il quale creare dei disegni, come un mezzo attraverso cui registrare le proprie creazioni in stile fumetto, come un metodo per creare presentazioni o schizzi da inserire all’interno del proprio sito web, come un canale video per artisti e molto altro ancora.

Detta in parole povere si tratta di Sketchcast, ossia un servizio on the web, disponibile anche in italiano, che, in sintesi, permette di disegnare schizzi e registrarne il processo di creazione, con tanto di audio incorporato, offrendo inoltre la possibilità di condividere il video ottenuto direttamente lungo il web con altri utenti.

Isola ecologica #11

isola ecologica

Riecco la rubrica odiata ed apprezzata dai lettori di geekissimo! Siamo giunti alla puntata numero undici, non mi sembra vero! Per rileggere i post precedenti cliccare qui.

Sketchfu
Ecco un’applicazione online per chi ha del tempo da perdere. Questo servizio mette a disposizione uno strumento di disegno molto più elementare di paint. Differisce dal software microsoft per il fatto che in realtà registra cosa disegniamo. Mi spiego meglio: Al termine del disegno rivedremo la “storia” del nostro pennarello. Il servizio è più che altro simpatico, ma niente di che. Ecco un esempio creato da me! (da notare il disperato tentativo di creare il riflesso sulle lettere…). A lavoro terminato potremo condividere la nostra creatività con, chi ad esempio, ha un account su facebook.

PenCake: disegna e/o manda fantastiche ecard gratuitamente!

PenCake

Sei su una bella località di mare, anticipando tutti sul tempo per le ferie estive. Cosa vuoi fare? Vuoi inviare le cartoline ai parenti? No, non farlo, basta! Siamo nell’era delle ecard!

Congediamo i più tradizionali e arcaici mezzi cartacei. Ci sono tanti metodi per sostituirli, e quello più importante, già accennato, è semplicemente l’utilizzo di cartoline elettroniche grazie ad un sito specializzato: PenCake!

PenCake è un interessante servizio online che consente di inviare via email delle fantastiche ecard da prelevare sul sito o, perché no, da disegnare secondo i nostri gusti, le nostre preferenze, le nostre abilità.

GlowDoodle, i light graffiti con la webcam

light graffiti

La luce ha da sempre affascinato l’uomo, a tal punto da diventare onnipresente in quasi tutte le religioni. Viene anche usata come forma d’arte e, al contrario di quanto si è portati a pensare, non è affatto una cosa recente. Trai primi a sperimentare questo nuovo modo di “dipingere” possiamo trovare uno degli artisti più importanti della storia dell’umanità, sto parlando di Pablo Picasso.

Per ottenere una di queste foto, basta impostare l’apertura dell’obiettivo per un tempo prolungato ed immortalare la scena in un ambiente con una bassissima densità luminosa. La pellicola rimarrà impressionata dal fascio di luce generato da qualsiasi oggetto luminoso, creando così un disegno nell’aria.

AlmostMeet, il lavoro di gruppo sta diventando una cosa seria

almostmeet

Vediamo spuntare qua e là servizi che ci offrono la possibilità di collaborare con altre persone. Di solito non hanno differenze tanto evidenti: C’è quello che fa disegnare, quello che permette di chattare e scambiarsi file, ecc… Da oggi vi è un servizio che li riassume tutti.

AlmostMeet è un servizio online, in fase beta privata, che permette di lavorare in gruppi di massimo 5 persone. Per potersi registrare, almeno per ora, bisogna richiedere l’invito con il codice d’accesso al servizio (io l’ho fatto ed ho dovuto aspettare un paio di giorni).

AnyCanvas, per gli artisti che vogliono disegnare e condividere online

AnyCanvas

Di applicazione sulla rete ce ne sono tantissime, di tutti i tipi. Ogni tanto però ci si imbatte in applicazioni curiose come questa. Con AnyCanvas potrete fare il vostro disegno direttamente online e condividerlo con gli amici. Ci sono diverse opzioni per la configurazione della vostra opera.

Potete disegnare una linea, delle forme geometriche, effettuare il riempimento dello sfondo e via dicendo. Per adattare il disegno alle vostre esigenze potete specificarne le dimensioni.

Doodle: quando il disegno diventa opera collettiva!

Doodle

La fantasia è una dei più bei doni di cui una persona possa essere dotata. E’ manifestazione di arte, è mezzo attraverso il quale esprimersi, è uno tra i più importanti e desiderati pregi.

C’è chi manifesta la sua fantasia con idee agli occhi di molti impensabili, chi la manifesta con vivacità intellettuale, chi, ancora, la manifesta con il disegno. E proprio del disegno vogliamo parlare oggi, presentandovi un servizio chiamato Doodle!

Doodle è un ottimo strumento online che mette a disposizione per tutti gli utenti la possibilità di disegnare capolavori virtuali insieme ad altre persone, offrendo dunque un servizio multiutente.