Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Dopo Apple, Google, Samsung, LG e Sony ora anche Acer si è detta interessata alla tecnologia indossabile e stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore attualmente è al lavoro per esaminarne le potenzialità.

A dichiararlo è stato lo stesso ST Liew, il presidente della divisione smartphone del gruppo, nel corso di un’interessante intervista concessa a Pocket-Lint.

Stiamo guardando verso gli indossabili. Penso che ogni azienda che produce prodotti rivolti ai consumatori dovrebbe guardare alle tecnologie indossabili. Non è un concetto nuovo… ma finora non è esploso come invece dovrebbe.

Nel corso dell’intervista Liew ha sottolineato che quello degli indossabili è un mercato con un potenziale di miliardi di dollari, che proprio per questo motivo Acer ha intenzione di lanciare uno o più prodotti del genere e che il primo device dell’azienda appartenente a tale segmento di mercato giungerà già nel corso del prossimo anno.

Evernote pensa all’hardware, produrrà device nuovi e magici

Evernote hardware

Evernote, il servizio celebre in tutto il mondo grazie al quale, detta in breve, è possibile salvare e sincronizzare le proprie note, ha deciso di voler intraprendere la strada dell’hardware.

Si, esatto, avete proprio capito bene: quella che è la società attualmente conosciuta su scala globale per aver reso disponibile uno tra i servizi cloud più utilizzati per prendere note ha cominciato a considerare in maniera seria l’idea di gettarsi nel mercato hardware.

A darne notizia è stato Phil Libin, il CEO di Evernote, che proprio durante le ultime ore ha reso disponibili alcune informazioni inerenti l’ingresso del team di Evernote nel mondo dei device elettronici.

Non vogliamo divenire immediatamente produttori, ma contribuiremo nell’ideazione del design. In caso, fra qualche anno – tre, quattro, cinque – penso che saremo pronti per produrre qualcosa da soli.

Wireless Network Watcher, scoprire chi è connesso alla propria rete wireless

Anche qualora venga applicata un’apposita password alla propria rete wireless al fine di evitare che dispositivi non autorizzati possano accedervi avere a propria disposizione un tool mediante cui individuare tutti gli eventuali device ad essa connessi potrebbe essere particolarmente utile.

Per far ciò un applicativo quale Wireless Network Watcher va a configurarsi, senza alcun dubbio, come la risorsa migliore alla quale poter attingere!

Wireless Network Watcher è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, esegue la scansione della rete wireless e, successivamente, consente di visualizzare l’elenco di tutti i vari dispositivi che risultano attualmente collegati ad essa.

Bluetooth Network Scanner: individuare, gestire ed interagire con molteplici dispositivi bluetooth direttamente dal proprio PC

Tutti gli ultimi OS Windows integrano al loro interno un apposito strumento di individuazione e gestione di dispositivi collegati tramite bluetooth, mediante cui, nel giro di qualche click ed in maniera non troppo complicata, ciascun utente viene messo in condizione di collegare un qualsivoglia dispositivo al computer in uso e, eventualmente, di scambiare e trasferire file, documenti e quant’altro.

Tuttavia, ciò che però, allo stato attuale delle cose, sembrerebbe essere manchevole nei sistemi operativi di casa Redmond, è un apposito scanner bluetooth grazie al quale individuare tutti i vari dispostivi connessi e visionare ulteriori informazioni approfondite circa la loro natura.

Se avvertite un esigenza di tale necessità, allora, probabilmente, un apposito applicativo quale Bluetooth Network Scanner potrebbe essere esattamente ciò che fa al caso vostro!

Bluetooth Radar, gestire molteplici dispositivi bluetooth in modo pratico e veloce

Come tutti noi ben sappiamo, l’utilizzo della tecnologia bluetooth, negli ultimi anni, è divenuta uno dei principali mezzi mediante cui condividere agevolmente ed istantaneamente i propri dati con altri utenti, abbattendo quelle che erano le vecchie ed oramai superate barriere dei fili e permettendo dunque di mettere in contatto tra loro dispositivi di varia natura.

Tra questi, spicca in primo luogo il nostro tanto amato PC e, nello specifico,Windows, per cui, oltre a quello che è lo strumento già integrato di default nell’OS, potrebbe risultare decisamente utile ricorrere all’impiego di un nuovo, sicuro e performante software mediante cui gestire simultaneamente molteplici dispositivi bluetooth.

Come rimuovere i virus dalle penne USB

Un po come i cari, vecchi floppy disk, anche le penne USB di non sicurissima provenienza sono spesso vettori di fastidiosi quanto dannosi virus informatici.

Molte delle minacce che “viaggiano sul filo della penna” sono davvero subdole, talvolta invisibili anche dai più blasonati anti-virus in circolazione. Proprio per questo, oggi vogliamo darvi qualche dritta su come rimuovere i virus dalle penne USB. Che ci crediate o no, basta un po di prevenzione (magari disabilitando l’avvio automatico delle penne USB con software come TweakUI), qualche comando dal prompt ed il gioco è fatto. Ecco come procedere: