WinMend Folder Hidden, nascondere file e cartelle in modo sicuro su partizioni locali e dispositivi rimovibili

Come dichiarato qui su Geekissimo diverse altre volte, adottare apposite misure di sicurezza mediante cui tutelare informazioni e dati sensibili archiviati sul PC dalla vista di occhi indiscreti costituisce un fattore di fondamentale importanza.

Purtroppo, però, non sempre è possibile preservare la propria incolumità senza ricorrere all’impiego di apposite risorse extra per cui, considerando che la sicurezza non è mai troppa e che disporre di un ulteriore tool adibito a tale scopo non fa mai male, quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori, diamo uno sguardo a WinMend Folder Hidden.

Si tratta, nello specifico, di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, offre la possibilità di nascondere file e cartelle, sia che risultino archiviati su partizioni locali che su dispositivi rimovibili, in modo tale da risultare inaccessibili agli utenti più curiosi.

iKill, prevenire l’installazione di virus da dispositivi removibili

In ufficio, a scuola, tra amici: ormai l’utilizzo frequente di dispositivi removibili per il trasferimento di dati da un computer all’altro è diventata una prassi.

Peccato che penne USB, hard disk portatili, lettori MP3, fotocamere digitali, telefoni cellulari, ed altri “gadget” simili siano alcuni tra i maggiori veicoli per virus e software malevoli di vario tipo.

In realtà, il meccanismo di tutto ciò è estremamente semplice: ogni elemento maligno, può comodissimamente sfruttare il comando shell\Explore\command = virus.exe per insediarsi nella macchina del malcapitato utente che avesse collegato il dispositivo removibile infetto al PC. Un solo secondo necessario per cadere nell’inferno, insomma.