Leggere facilmente contenuti online

Text Mode, concentrarsi sui testi online senza affaticare la vista

Leggere facilmente contenuti online

Considerando la gran quantità di immagini, banner pubblicitari e chi più ne ha più ne metta che sono presenti sulle pagine web riuscire a visionare e leggere senza troppe distrazioni quelli che sono i contenuti d’interesse può diventare, in alcune circostanze, una vera e propria impresa.

Al fine di poter visionare e leggere senza problemi i contenuti online d’interesse così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale Text Mode… a patto che venga impiegato Google Chrome come browser web.

Text Mode, infatti, è un’estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permette di concentrarsi unicamente sul testo che si desidera leggere evitando inoltre di affaticare in maniera eccessiva la vista.

L’estensione, infatti, agisce nascondendo immagini, video, banner e contenuti flash lasciando visibile soltanto il testo.

Workbook, bloccare le funzioni di Facebook che creano troppa distrazione

Non è certo un mistero il fatto che Facebook, per buona parte delle sue funzionalità, vada a configurarsi come una tra le principali fonti di distrazione fra i suoi utilizzatori implicando quindi, almeno nella maggior parte dei casi, vere e proprie perdite di tempo per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, necessitano di tenere aperta la pagina del social network anche quando si è impegnati nell’esecuzione di uno specifico compito.

È questo il caso, ad esempio, degli utenti che hanno l’esigenza di servirsi di Facebook in modo tale da comunicare rapidamente e, sopratutto, senza bisogno di alcun client apposito, con altri iscritti al social network.

In questa situazione e in diverse altre circostanze analoghe potrebbe quindi essere utile bloccare le funzioni che creano troppe distrazioni onde evitare di concedere più tempo del previsto, specie se non necessario, a Facebook e, a tal proposito, un valido aiuto viene offerto da Workbook.

Undistractr, chiudere tutte le applicazioni che creano distrazione in un click

Lavorando al PC capita, per un motivo o per un altro, di dover aprire più e più applicazioni che, al fine di portare a termine in maniera rapida e, sopratutto, ottimale la propria attività risultano tutt’altro che benefiche.

Si tratta di una situazione piuttosto frequente quando, per un qualsiasi motivo, risulta necessario eseguire molteplici compiti simultaneamente, il che, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, non accade poi così di rado.

Considerando quindi che una circostanza di questo tipo va a verificarsi abbastanza spesso potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un semplice ma efficace strumento quale Undistractr.

Si tratta di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che consente di chiudere un insieme di applicazioni precedentemente specificate dall’utente mediante un semplice click piuttosto che dover agire, volta per volta, sulle varie app aperte che creano distrazioni.

TextRoom, un editor di testo fullscreen per scrivere senza distrazioni

Girovagando online ma, ovviamente, dando anche uno sguardo qui su Geekissimo, non è poi così difficile rendersi conto dell’enorme quantitativo di applicativi disponibili adibiti al processo di scrittura e, di conseguenza, particolarmente indicati per tutti coloro che operano in tale ambito, come nel caso di giornalisti, blogger e scrittori.

Tuttavia, considerando la notevole concentrazione richiesta al fine di redigere un buon testo scritto, in particolare qualora si rientrasse in una delle categorie sopracitate, potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui non soltanto scrivere tranquillamente un dato testo ma, inoltre, evitare di incorrere in tutte le varie ed eventuali “distrazioni da desktop” nelle quali appare piuttosto difficile non incappare.

Di risorse di questo tipo ne esistono ben poche, tuttavia, per la gioia di voi lettori di Geekissimo in cerca di qualcosa di analogo, quest’oggi prestiamo attenzione a TextRoom.

StayFocusd, darsi dei limiti nel perdere tempo mentre si naviga

Da quando la velocità delle connessioni ad internet è aumentata sono spuntati come funghi servizi capaci di farci perdere tempo. Uno dei primi è stato YouTube. Infatti sarebbe stato impensabile aprire un sito del genere con connessioni molto lente (si rischiava la sanità mentale degli utenti che ne usufruivano). Poi sono arrivati anche i socialnetwork, per non parlare di alcuni famosi time waster che hanno proprio decretato la fine dei tempi dedicati al lavoro.

E’ proprio questo il problema, adesso che si sta cominciando a prendere in considerazione la possibilità di lavorare restando a casa grazie ad internet, ecco che spuntano delle distrazioni che non fanno altro che rallentare il nostro lavoro. Magari anche se non si lavora al computer, ma si sta studiando e abbiamo accanto il computer, non si riesce a fare a meno di andare su facebook o Twitter e controllare cosa è successo di nuovo.

CinemaDrape, un pratico tool per aumentare la concentrazione ed evitare le distrazioni

Chi lavora al PC è ben consapevole di quanto possa essere importante, ai fini della produttività personale, evitare le probabili ed insidiose distrazioni in cui è possibile incappare stando dall’altra parte del monitor.

Ad esempio, andando a svolgere una ricerca online è facile incappare in eventuali pubblicità, poste su una data pagina web, che, inevitabilmente, invitano l’utente di passaggio a visionarne i contenuti correlati o ancora, risulta una situazione piuttosto comune quella in cui, nel visionare una data serie di informazioni online, si venga distratti ed attirati da altri titoli ed argomenti poco rilevanti e “perditempo”.

Sono proprio questi i motivi per cui ho intenzione di proporre a tutti voi lettori di Geekissimo un ottimo applicativo grazie al quale sarà possibile focalizzare la propria attenzione su determinati contenuti, evitando in tal modo le varie e possibili distrazioni.

UpAndDown, cambiare velocemente i caratteri da maiuscoli a minuscoli e viceversa

Poche persone sono in grado di scrivere guardando solo il monitor. E’ una cosa che sanno fare solo coloro che usano spesso il computer per lavori di scrittura a mano. Inutile dire che in questo modo (guardando solo lo schermo) sembriamo più professionali, e poi il lavoro è notevolmente velocizzato, per non dire che è anche più divertente.

Per coloro che invece scrivono guardando la tastiera, non mancano i problemi relativi a dimenticanze. Il più diffuso è sicuramente la scrittura di interi paragrafi con i caratteri in maiuscolo, per non parlare della possibilità di non scrivere assolutamente nulla, non avendo selezionato la pagina. Ahimè, quante volte è capitato. In fondo basta solo un po’ di attenzione per evitare queste fastidiose situazioni.

WriteMonkey, software per scrivere senza distrazioni

WriteMonkey

Internet come lo conosciamo oggi, è pieno di pretesti per perdere un po’ di tempo. Ciò può andare bene quando non abbiamo nessun lavoro da compiere, ma se invece dobbiamo fare qualcosa d’importante, una connessione può rivelarsi una serie di ostacoli che ci faranno solo perdere tempo. Serve qualcosa che ci isoli dal resto, qualcosa che ci permetta di scrivere senza distrazioni.

Write Monkey è un software che vi aiuterà a non pensare a tutte le distrazioni che un computer connesso ad internet può offrire. Il suo funzionamento è molto semplice, dato che vi offrirà una postazione di lavoro completamente vuota, dove sarete soltanto voi e quella barretta verticale lampeggiante.

Silentube, guardare i video da Youtube senza distrazioni

silentube

Youtube è diventato ormai un immenso portale dove si possono trovare video di qualsiasi tipo e genere, per guardarli gratuitamente e senza complicazioni, a patto di avere una connessione abbastanza veloce per gestire il traffico dei dati, ovviamente.

Spesso però tutte le aggiunte alla pagina dov’è presente il video potrebbero dare fastidio, distrarci in qualche modo dalla visione. Come possiamo dunque risolvere questo problema? Con Silentube potremo finalmente guardare i nostri video senza correre il rischio di subire qualche distrazione.

Scrivere e non distrarsi: i due imperativi di FocusWriter

Per la serie “applicazioni della domenica” (non nel senso peggiore dell’espressione, s’intende), ciò di cui si parlerà oggi non è un argomento del tutto estraneo ai lettori più affezionati. Già in passato si cercava di trovare rimedio alle distrazioni che non permettono di portare rettamente a termine una digitazione, una scrittura.

Con l’applicazione che stiamo per proporre, volendo, scrivere diventerà l’unica preoccupazione davanti allo schermo. Tutto ciò è ottenibile utilizzando FocusWriter, un software molto leggero e dal funzionamento elementare, che permetterà di strutturare in maniera attenta e precisa le proprie trattazioni.