Apple: il dizionario di Mavericks offende i gay, scoppia la bufera

dizionario

Apple è probabilmente una delle società più gay-friendly del mondo. Sappiamo molto bene che il suo leader attuale è dichiaratamente omosessuale, anche se Tim Cook ha sempre preferito mantenere la sua vita privata lontano dai riflettori che devono essere puntati solo ed unicamente sui prodotti melati.

Più volte l’azienda ha evidenziato la sua filosofia, dunque, i fan restano davvero stupiti nello scoprire che nell’occhio del ciclone abbiamo proprio la mela morsicata. Conosciamo tutti il nuovo sistema operativo della Apple, Mavericks, ed il suo dizionario da una definizione di “gay” alquanto anomala.

L’Oxford English Dictionary si aggiorna: arrivano follow, follower e tweet

nuovi-termini

Se spiegate a vostra nonna che oggi le lettere si inviano tramite internet e non tramite normale posta, che cosa potrebbe rispondervi? Alcune seguono con passione questi nuovi cambiamenti, mentre altre sono ormai tagliate fuori da questo mondo.

Sono infiniti i termini che potrebbero far storcere il naso ad una persona un po’ più in là con gli anni. Neppure il vocabolario potrà dichiarare che il vostro lessico non è inventato di sana pianta, ma da pochi giorni per lo storico OED (Oxford English Dictionary) questo tipo di linguaggio non appartiene più ad una razza aliena.

Online RSS News Reader, un elegante lettore di feed-RSS caratterizzato da alcune features extra

Per poter seguire tutti quelle che sono le news e gli aggiornamenti rilasciati dai propri siti web preferiti (come, ad esempio, nel caso di Geekissimo!) è bene iscriversi ai relativi feed e munirsi di un buon lettore apposito in modo tale da poter visionare comodamente il tutto.

A tal proposito già altre volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse, accessibili sia online sia direttamente dal proprio desktop, mediante cui seguire i feed-RSS d’interesse ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la gioia di coloro che non sono ancora riusciti ad accontentarsi o che, molto più semplicemente, vorrebbero provare qualcosa di nuovo, prestiamo attenzione a Online RSS News Reader.

Dictionary .NET: traduttore, dizionario ed enciclopedia in un unico applicativo portable

Qui su Geekissimo, spesso e volentieri, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a tutta una serie di appositi strumenti mediante cui effettuare operazioni di traduzione in maniera più o meno accurata, cercando dunque di rispondere alle diverse esigenze della vasta utenza.

Tuttavia se quanto offerto sino ad ora non è stato esattamente di vostro gradimento, se il doversi collegare continuamene ad un apposita pagina web per tradurre i testi d’interesse è oramai divenuta un operazione fin troppo scocciante e se avete la necessità di sfruttare uno strumento che oltre all’essere pratico risulti anche piuttosto efficiente, allora forse è il caso di dare uno sguardo a Dictionary .NET.

Si tratta infatti di un applicativo freeware ed eseguibile solo ed esclusivamente su OS Windows, che, basandosi sulla ben affermata fama ed affidabilità di servizi quali Google, Wikipedia ed altre autorevoli fonti, riesce a fungere in maniera impeccabile da dizionario e traduttore, oltre che da enciclopedia, supportando ben 65 differenti lingue.

DictionaryTip, un pratico dizionario direttamente a portata di Chrome

A chi di voi non è mai capitato di domandarsi il significato di una data parola letta?

Si tratta sicuramente di una situazione piuttosto comune poiché, considerando il vasto numero di vocaboli esistenti, navigando online è facile incorrere in termini sconosciuti o di cui non ne ricordiamo il significato.

Ovviamente, avendo a nostra completa disposizione uno strumento tanto potente e vasto quale lo è il web, porre fine ad ogni singolo dubbio risulta tanto facile quanto immediato semplicemente previa digitazione della parola di interesse.

Tuttavia la cosa potrebbe divenire ancora più pratica ed immediata se, piuttosto che ricercare il tutto manualmente fosse possibile automatizzare il processo, includendo un vero e proprio dizionario direttamente al browser in uso.

Google Chrome: 5 estensioni per lavorare più velocemente


Da Facebook ai motori di ricerca Rapidshare, le distrazioni per chi lavora in Internet sono sempre dietro l’angolo, pronte a dare il colpo di grazia ad una già non troppo brillante produttività. Anche perché, diciamolo, molti di noi non sanno come ottimizzare i tempi di lavoro e quali strumenti sfruttare per rendere meno pesante la giornata in ufficio.

In tal senso, oggi vogliamo segnalare un bel po’ di strumenti utili a tutti coloro che sfruttano Google Chrome come proprio braccio destro, una lista con 5 imperdibili estensioni per velocizzare il lavoro. Provatele tutte e sentirete subito la differenza!


FastestChrome: porting su Chrome di una delle più acclamate estensioni per Firefox. Permette di velocizzare enormemente il lavoro quotidiano sul Web grazie a funzioni quali il caricamento automatico delle pagine successive (nei risultati delle ricerche), la visualizzazione di diversi motori di ricerca in Google, i pulsanti pop-up per la ricerca veloce dei termini, la trasformazione degli indirizzi scritti come testo semplice in link e l’aggiunta degli “articoli correlati” in Wikipedia.

Google Dictionary, big G propone ai suoi utenti un dizionario online semplice ed efficiente

2009-12-07_093431

Da sempre, Google si è adoperata nel cercare di offrire ai propri utenti una gamma completa di servizi pronti ad essere migliorati nel corso del tempo e completati da nuove aggiunte rispondenti alle esigenze del vasto pubblico ed alla filosofia di big G.

Sino ad un paio di giorni fa, escludendo quanto vi è in cantiere nei Labs, l’offerta di Google andava a comporsi di un gran numero di utility on the web, mediante le quali si aveva e si ha la possibilità di tradurre testi in una moltitudine di lingue differenti, cercare immagini ottimizzandone il metodo, offrendo criteri di ricerca sempre più mirati e via di seguito.

Soltanto a partire da poche ore, è stato invece reso disponibile un nuovo strumento che sembrava mancare all’appello ed a rifletterci appare strano che il gran colosso non ci avesse già pensato qualche tempo addietro, considerando il vasto pacchetto offerto.

Si tratta dell’ultimo arrivato in casa Google che prende il nome di Google Dictionary, il quale, come è facilmente deducibile dal nome, costituisce un vero e proprio dizionario online, integrante le definizioni e le traduzioni di Google Translate e le immagini derivanti dal’apposito strumento offerto da big G.

WikiLook, includiamo un valido dizionario nel browser di casa Mozilla

2009-09-07_121817

Sicuramente, la maggior parte degli utenti che navigano in internet, qualunque esso sia il motivo, si saranno ritrovati più di una volta a dover indagare circa il significato di una data parola, in lingua straniera o meno, al fine di una migliore comprensione del testo.

Di strumenti che consentono di eseguire tale operazione ve ne sono diversi, tuttavia, anche questa volta, se siete degli assidui utilizzatori di Firefox, potrete sfruttare un estensione perfettamente adatta a questo scopo.

Sto parlando di WikiLook, ossia un add-on esclusivo per il browser di casa Mozilla, la cui funzione consiste nell’ottimizzare il processo di visualizzazione della definizione di una parola, il tutto direttamente dalla pagina web in cui è presente l’oggetto della nostra attenzione.

Si tratta di un utile strumento che consente di risparmiare una notevole quantità di tempo per le nostre ricerche, offrendo inoltre la possibilità di poter essere sfruttato in una serie di modalità differenti.

VocabGrabber: un aiuto per rivedere i nostri discorsi!

VocabGrabber

Quante volte, prima di parlare con una persona importante, o, perché no, dopo la stesura di un articolo proprio come quello che state leggendo adesso, ci sarà capitato, per ragioni dettate da una logica ben chiara, di rileggere i nostri scritti e di provare ad analizzarne la comunicazione, il vocabolario, lo stile.. Probabilmente tante.

Proprio per questo motivo, per il fatto che questa è un’azione ricorrente, necessaria, e spesso anche faticosa, un aiuto che ci può venire incontro, magari con la razionalità e la precisione di un pc, nei suoi pregi e nei suoi difetti, non fa mai male. Signori, VocabGrabber è a voi!

VocabGrabber è un interessantissimo sito in grado di analizzare qualunque testo e di generare diversi report permettendoci di migliorare la qualità dei nostri elaborati e di comprenderne meglio le caratteristiche che lo compongono.

50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti

Ormai manca davvero poco: gli esami di maturità sono alle porte e tantissimi ragazzi e ragazze si preparano ad una “full immersion” in libri e scartoffie varie, compreso ovviamente il tanto bistrattato (da chi non se ne intende) web. E se vi dicessimo che uno dei migliori strumenti per studiare tramite la grande rete è il mitico browser Mozilla Firefox?

Proprio così, grazie alle sue innumerevoli estensioni utli ad espanderne le funzionalità, Firefox si trasforma in una vera e propria macchina da guerra per le ricerche scolastiche. Ecco perché oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti, molte delle quali, siamo sicuri, vi faciliteranno non poco la dura vita da maturandi. Buona lettura a tutti e, ricordate: dopo Geekissimo tutti a studiare!

Ricerca

  1. Zotero: permette di salvare velocemenete, senza quindi passare da una scheda all’altra, tutte le fonti utilizzate per una ricerca.
  2. BetterSearch: migliora l’esperienza di navigazione nei motori di ricerca (Google, Yahoo, Ask.com ecc.) visualizzando anteprime dei risultati ed aggiungendo diverse funzioni aggiuntive.
  3. Clusty Toolbar: permette di effettuare ricerche in modo immediato su enciclopedie e dizionari, anche tramite il menu contestuale.

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Ci sono moltissimi servizi web che traducono una parte di testo da una lingua all’altra. E Reverso è sicuramente uno di quelli. Ma questo servizio web ha alcune caratteristiche che non potrete trovare in Google Translate, Windows Live Translator o Babel Fish.

Infatti nella parte alta della pagina di Reverso troviamo quattro schede: Traduzione, Dizionario, Coniugazione e Altro. Il tool di traduzione fa un lavoro decente, traduce le maggiori lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Russo e Spagnolo.

LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click

Non c’è che dire: le potenzialità di Firefox e, più precisamente, delle sue estensioni, non finiranno mai di stupirci.

Basti pensare all’user script che vi presentiamo oggi: LookItUp2, che permette di avere strumenti come enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click, per essere ancora più precisi, con la semplice pressione di un tasto della tastiera dopo aver selezionato un determinato testo.

Adesso però vediamo insieme come installarlo e configurarlo al meglio per il primo utilizzo:

  1. Installare l’estensione Greasemonkey
  2. Installare lo script LookItUp2
  3. Installare l’estensione Stylish