PDF Eraser, modificare i PDF come se fossero immagini

PDF Eraser, modificare i PDF come se fossero immagini

PDF Eraser, modificare i PDF come se fossero immagini

I PDF sono una tipologia di file molto diffusa tra l’utenza poiché possono essere visualizzati senza alcun tipo di problema su qualsiasi sistema operativo utilizzando dei semplici ed appositi lettori (ad esempio lo storico Adobe Reader!).

Generalmente, però, questi file non possono essere modificati utilizzando dei comuni visualizzatori di PDF. Per poter effettuare quest’operazione è infatti necessario ricorrere all’impiego di programmi appositi. Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo sarà quindi sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di PDF Eraser.

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

I file in formato PDF, lo abbiamo ripetuto milioni di volte e la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ha avuto modo di verificare da sé, sono quelli maggiormente diffusi tra l’utenza, specie quando risulta necessario condividere documenti.

Tenendo conto di ciò avere a portata di mano un valido strumento mediante cui poter convertire i propri file in formato PDF può rivelarsi molto utile in svariate circostanze.

Nel corso del tempo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerosi strumenti di questo tipo ma qualora non foste ancora riusciti a trovare la risorsa più adatta alle vostre esigenze e nel caso in cui foste alla ricerca di un servizio semplice, immediato e sopratutto sempre e comunque accessibile allora di certo potreste provare a dare un’occhiata a PDF Convert.

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Il buon Adobe Reader è sicuramente un ottimo strumento mediante cui visualizzare documenti in formato PDF ma ciò non esclude il fatto che possano esserci anche altre valide risorse grazie alle quali aprire file di questo tipo.

Chi utilizza l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft ed è alla ricerca di uno strumento mediante il quale visualizzare i file PDF in perfetto stile Windows 8 e che permetta anche di effettuare operazioni extra come la creazione e la modifica degli stessi troverà senz’altro molto interessante Drawboard PDF.

Si tratta di un’applicazione gratuita per un periodo di tempo limitato e scaricabile direttamente da Windows Store che permette di aprire e leggere i documenti PDF, di modificarli ed anche di crearne di nuovi, il tutto mediante una serie di strumenti ad hoc ed attraverso un’interfaccia utente moderna ed elegante, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo

Free PDF Compressor, comprimere i PDF agendo sulle immagini

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo Le dimensioni di un documento in formato PDF possono variare molto in base a ciò che l’autore decide di aggiungere al file. La presenza di un’immagine non ottimizzata può, ad esempio, andare ad aggiungere uno o più MB ad un documento PDF.

Seppur apparentemente di poco conto tale dato potrebbe costituire un vero e proprio problema in tutte quelle circostanze in cui risulta necessario prestare attenzione alle dimensioni dei file.

In tali situazioni l’impiego di uno strumento quale Free PDF Compressor può rivelarsi sicuramente molto utile.

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Spesso capita di avere la necessità di convertire documenti in formato PDF in un altro tipo di file, ad esempio DOC, JPEG, TXT etc., ed altrettanto di frequente capita di non avere a propria disposizione uno strumento ad hoc mediante cui poter effettuare in maniera semplice ed immediata tale operazione.

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso e malvolentieri in situazioni analoghe a quella appena descritta sarà sicuramente ben felice di apprendere che con una risorsa quale Cometdocs for desktop è possibile rimediare alla cosa in men che non si dica.

Cometdocs for desktop è un software gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e che fa riferimento al già citato servizio web CometDocs che, una volta in uso, permette di effettuare conversioni sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale del sistema operativo, così come illustrato anche nello screenshot annesso a questo post.

Free PDF Image Extractor 4dots, estrarre immagini daidocumenti PDF

Free PDF Image Extractor 4dots, estrarre immagini dai documenti PDF

Free PDF Image Extractor 4dots, estrarre immagini daidocumenti PDF

Sicuramente anche a qualcuno tra voi lettori di Geekissio sarà capitato di aver avuto a che fare con file PDF contenti immagini che, a prescindere dal motivo, avreste voluto estrarre in modo tale da poterle archiviare singolarmente sul computer in uso o riunirle in un altro file PDF.

Chi ha provato ad effettuare tale operazione servendosi dei comuni visualizzatori di PDF avrà però avuto modo di notare l’assenza di una funzione dedicata.

Per poter estrarre una o più immagini da un file PDF è infatti necessario ricorrere all’impiego di strumenti appositi come nel caso di Free PDF Image Extractor 4dots.

editare file pdf

PDFCool PDF Editor: modificare, convertire ed esportare i PDF in EXE

editare file pdf

Di programmi grazie ai quali è possibile modificare e convertire i file in formato PDF ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di sperimentarne diversi.

Nonostante la gran varietà non accade però tutti i giorni di ritrovarsi ad avere a che fare con uno strumento quale PDFCool PDF Editor.

Ma che cos’ha di tanto speciale PDFCool PDF Editor? Scopriamolo immediatamente!

ridurre dimensioni pdf

ORPALIS PDF Reducer Free, comprimere PDF senza incidere sulla qualità

ridurre dimensioni pdf

I PDF sono senza alcun dubbio uno tra i formati di file maggiormente diffusi ed impiegati, specie in tutti quei casi in cui è necessario condividere documenti con altri utenti.

I documenti in formato PDF, però, occupano, a parità di contenuti, una quantità di spazio maggiore rispetto ai file in formato .txt, .doc e .rtf.

Per rimediare alla cosa in maniera semplice ma efficace è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di uno strumento apposito quale ORPALIS PDF Reducer Free.

Si tratta di un ottimo software, utilizzabile gratuitamente e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso consente di ridurre le dimensioni dei file PDF senza andare ad influire sulla qualità dei documenti.

PDFzen, editare e condividere documenti PDF direttamente online

La maggior parte delle risorse mediante cui è possibile aprire e visualizzare i file in formato PDF non permettono di aggiungere annotazioni ai propri documenti, di apportarvi eventuali modifiche, di condividere il tutto con altri utenti o, ancora di eseguire operazioni di gruppo.

PDFzen, però, è uno strumento che consente di eseguire facilmente le operazioni in questione e, sopratutto, agendo direttamente dal proprio browser web e senza dover installare alcunchè sul computer in uso.

PDFzen, infatti, è una recente ed interessante applicazione online in HTML5 che agendo in modo gratuito e senza dover creare necessariamente un account permette di effetuare operazioni di editing di base sui propri file in formato PDF, di aggiungervi delle note e di procedere alla condivisione dei propri documenti con altri utenti.

Free PDF Image Extractor, estrarre immagini dai documenti PDF e salvarle come file PPM

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso a dover avere a che fare con documenti in formato PDF sicuramente avrà più volte avvertito la necessità di estrarre le eventuali immagini ad essi annesse.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e, sopratutto, veloce è possibile ricorrere all’utilizzo di Free PDF Image Extractor.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Free PDF Image Extractor è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di estrarre facilmente le immagini presenti in uno o più documenti in formato PDF, compresi quelli criptati, e, successivamente, di organizzarle automaticamente e nel miglior modo possibile salvandole sulla postazione multimediale in uso nel formato PPM.

Per potersi servire del software, tra l’altro molto leggero, sarà sufficiente avviarlo e trascinare poi nella finestra visualizzata (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo) i PDF su cui si desidera agire o, ancora, l’intera cartella contente i file.

Advanced PDF Utilities Free, un software completo per la gestione dei file PDF

Se siete alla ricerca di un buon software grazie al quale gestire al meglio i vostri file in formato PDF ma, purtroppo, sino a questo momento non avete ancora trovato una risorsa in grado di soddisfare, nel miglior modo possibile, le vostre esigenze allora è sicuramente il caso di dare uno sguardo a Advanced PDF Utilities Free.

Si trattai di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mediante un’unica e pratica finestra caratterizzata da un’interfaccia utente in stile Ribbon permette di agire sui documenti PDF mettendo a disposizione dell’utente tante utili ed apposite funzioni.

Mediante un unico software sarà infatti possibile aprire i file PDF e modificarne i vari elementi, convertirli in immagini, in file di testo e in file Word, dividerli ed unirli, trasformare immagini in formato in documenti PDF.

First PDF, convertire facilmente i file PDF in documenti testuali ed immagini

Quando risulta necessario effettuare la conversione dei documenti in PDF in altri formati non è sempre così semplice riuscire a trovare uno strumento che consenta di eseguire in maniera tanto pratica quanto, al contempo, precisa l’operazione in questione.

Spesse volte, infatti, gli applicativi adibiti all’esecuzione di un’operazione di questo tipo richiedono, per poter essere impiegati, il settaggio di una gran quantità di parametri e generalmente il risultato finale restituito non è all’altezza di quelle che sono le proprie aspettative.

L’utilizzo di First PDF potrebbe però rivelarsi un’ottima soluzione a tutto ciò.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di convertire i file PDF in documenti Word e vari altri formati testuali, il tutto in maniera davvero molto semplice.

PDF Preview, visualizzare l’anteprima dei file PDF direttamente in Windows Explorer

Come sicuramente avrà già avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo i sistemi operativi Windows non offrono la possibilità di visualizzare l’anteprima in Explorer dei file in formato PDF diversamente, ad esempio, dalle immagini.

Si tratta di una feature che qualora disponibile potrebbe risultare particolarmente utile al fine di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa extra quale PDF Preview (ed il nome dice già tutto!) si… a patto che venga impiegato Seven.

PDF Split And Merge: dividere, unire, organizzare e modificare i file PDF

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con documenti in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessita di apportarvi modifiche di vario genere sicuramente potrà trovare molto utile lo strumento che, quest’oggi, noi di Geekissimo proponiamo a voi appassionati lettori.

Lo strumento in questione è PDF Split And Merge, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux, che, così come suggerisce lo stesso nome, consentirà di dividere ed unire i file PDF e di organizzarne le pagine mediante le miniature e sfruttando un apposito visualizzatore, oltre a permettere di operare su di esse ruotandole in batch e di mantenere un log di tutte le varie ed eventuali operazioni eseguite.

Il software risulta particolarmente semplice da usare grazie alla sua interfaccia utente minimale ma ben curata che, tra l’altro, potrà anche essere personalizzata modificandone tema, look and feel e lingua utilizzata.