Sync.in, collaborare in tempo reale sfruttando un editor online completo e funzionale

http://www.youtube.com/watch?v=xRcTjgq4Euo&feature

Oggi giorno avere la possibilità di operare direttamente online, collaborando con altri utenti e condividendo i propri documenti, costituisce senz’altro una delle principali necessità di tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare in modo costante e continuando con il mondo del web.

Nel corso del tempo, infatti, sono stati ideati molteplici servizi, più o meno efficienti e professionali, mediante cui eseguire l’operazione in questione in modo tanto semplice quanto pratico.

A tal proposito, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed efficiente servizio web che, ponendo come obiettivo quello di far operare più persone su un unico documento, consente di stabilire vere e proprie collaborazioni online di alto livello.

FinalFolder, il nuovo archivio per i tuoi documenti online

FinalFolder è il nuovo servizio completamente gratuito che vi permette di archiviare gratuitamente online, tutti i vostri documenti. Tra le particolarità di questo servizio troviamo la possibilità di archiviare fino a 999999 file. Tutti i tipi di documento sono accettati e possono essere tutti caricati direttamente via email. Tra le particolarità di questo servizio, troviamo proprio il comodo uploader via email.

Basterà allegare i documenti all’email, inviarla al nostro indirizzo personale ed in pochissimo tempo, i file verranno caricati sul nostro spazio. Non ha importanza quanto grande sia il file, il sistema ne conterà sempre uno e non calcolerà in base al peso del file stesso. Con uno spazio così grande a disposizione, capite bene che qualche documento potrebbe sparirci e quindi gli sviluppatori, hanno inserito un comodo motore di ricerca.

TrayOS, accedere ai servizi google da desktop

Google è in assoluto l’azienda più presente nelle nostre ore trascorse navigando in rete. Probabilmente è un male, ma bisogna anche dire che i suoi servizi e prodotti sono tra i migliori al mondo. Volente o nolente, ormai, l’intera rete internet dipende da google. Pensiamo a tutti quei siti e blog che continuano ad esistere grazie agli adsens, ed i loro superlativi guadagni (relativamente parlando).

Sono più unici che rari gli utenti che non usano almeno uno dei servizi messi a disposizione da google. Infondo sono utilissimi, poiché utilizzabili da qualsiasi computer al mondo connesso ad internet (speriamo che la stessa cosa valga ancora per la cina). Oggi voglio presentarvi un software che vi permetterà di averli tutti (o quasi) in un’unica finestra (non nel browser).

DocsPal, convertire e visualizzare gratuitamente i file online

Spesso e volentieri, lavorando al PC, risulta necessario effettuare operazioni di conversione dei file, così da poter accedere più agevolmente a tutta una serie di documenti o, nella maggioranza dei casi, per poter condividere il tutto con altri utenti in maniera ancor più semplificata.

Per eseguire questa tipologia di operazioni si è soliti ricorrere all’utilizzo di appositi convertitori, generalmente installabili direttamente su PC o disponibili online anche gratuitamente.

Tra essi ecco far capolino un nuovo ed interessante strumento web, ovviamente completamente gratis e senza richiesta di registrazione, mediante cui ciascun utente, purché disponga di una connessione alla grande rete, viene messo in condizione di eseguire le più svariate operazioni di conversione dei file da un formato ad un altro.

CrocoDoc, condividere e correggere i propri file direttamente online

Come spesse volte è stato affermato qui su Geekissimo e, come altrettanto abbastanza frequentemente è stato possibile constatare prendendo visione dei vari servizi web resi disponibili, condividere documenti e collaborare direttamente online costituiscono due parole all’ordine del giorno, oltre che una vera e propria esigenza.

Considerando quanto appena detto, avere la possibilità di poter usufruire di un valido strumento mediante cui eseguire il tutto nel migliore dei modi diviene una vera e propria prerogativa, in particolar modo per tutta quella fascia d’utenza sempre attiva e bisognosa di risorse pratiche ed efficienti.

ReplaceText, sostituire testi all’interno di più file

Coloro che lavorano usando il computer, avranno la memoria piena di documenti testuali importanti. Capita però, di dover apportare una modifica per ciascun documento, magari cambiando un nome o una data. Se i file superano la ventina di unità e sono molto voluminosi, non conviene assolutamente aprirli uno ad uno, si perderebbe tantissimo tempo, e questa è una cosa da evitare, sopratutto per chi lavora.

Nei più diffusi editor di testo è possibile trovare uno strumento chiamato “cerca e sostituisci” (varia di poco tra un software e l’altro). Questo è un ottimo metodo per sostituire anche delle frasi, ma che è applicabile a pochi documenti, visto che dovremo aprirli comunque uno ad uno e selezionare le frasi o parole da sostituire. Una bella rottura.

gDoc Creator, convertiamo i nostri documenti in una moltitudine di formati diversi

2009-12-04_110735

Lungo il web, ma ovviamente non solo, sono davvero tante le tipologie di documenti che un utente può visionare, creare o modificare, tutte rispondenti alle più varie esigenze, spaziando dai fogli di calcolo ai file di testo sino ad arrivare ai PDF e via di seguito.

A questo proposito, diviene situazione abbastanza frequente quella per cui potrebbe risultare estremamente utile modificare il formato dei propri file, in base alle singole operazioni da compiere o molto più semplicemente per poter rispondere alle richieste di ciascun utente.

Sono dunque questi i motivi per cui è stato creato un applicativo tanto efficiente quanto funzionale che prende il nome di gDoc Creator.

Gdocu, il motore di ricerca per i documenti di testo

Gdocu

Google è stato uno dei primi motori di ricerca, il motore numero uno attualmente in circolazione, il motore di ricerca che ci troviamo ad utilizzare la maggior parte delle volte per cercare notizie in rete, per trovare quel famoso sito che ci ha detto il nostro amici ma di cui non ricordiamo il nome preciso! Beh, in rete sono presenti tanti “cloni” di Google, il motore di ricerca che vi presento oggi, ha una particolarità.

Tutti i comuni siti per le ricerche online, ci offrono come risultato una pagina WEB, o un sito. Il motore di ricerca di oggi, ci offre come risultati dei documenti di testo. Gdocu è un sito che ci permette di muoverci all’interno della rete alla ricerca del documento di testo che stavamo tanto cercando. Tutorial, trucchi o guide pratiche e anche ricette di cucina. In rete possiamo trovate di tutto.

STDU Viewer, valido strumento per l’apertura e la gestione dei nostri documenti digitali

2009-10-16_113542

Spesso può accadere che un PC venga utilizzato, in maniera particolare quando si parla di postazioni di lavoro collocate in uffici, per aprire tutta una serie di documenti in formato differente, il che può divenire una vera e propria difficoltà se si considera che in tal caso occorre avere un programma diverso per ogni tipologia di file.

Quanto sopra descritto, di certo, non contribuisce né ad ottimizzare il nostro tempo a disposizione, né si configura come un comodo sistema di lavoro.

Sono dunque questi i motivi per cui voglio presentarvi un utile strumento che permetterà di ovviare comodamente e facilmente a questi piccoli inconvenienti.

Si tratta di STDU Viewer, ossia un applicazione completamente gratuita, per sistemi operativi Windows, mediante la quale è possibile aprire e gestire una vasta gamma di documenti digitali, PDF e Comic Book Archive inclusi.

IBM Lotus Symphony, una suite per la produttività d’ufficio completamente gratuita e professionale

2009-09-29_175214

Tutti gli utenti, dispongono sul proprio PC di un suite, più o meno completa, grazie alla quale è possibile svolgere tutte quelle che vengono elencate come comuni operazioni d’ufficio, come ad esempio scrivere un testo oppure creare un foglio di calcolo.

Tra gli strumenti più diffusi per adempire in modo eccelso a tale scopo, vi è il più che noto Microsoft Office, sul mercato oramai da tempo… ma ahimè, in un periodo di crisi come questo, in cui gli utenti preferiscono prodotti freeware ed open source ad un software commerciale, magari il tanto beneamato pacchetto di casa Microsoft può non essere poi così apprezzato.

Voglio quindi proporvi una valida alternativa, se non addirittura migliore, destinata agli OS di casa Windows: IBM Lotus Symphony.

Google Docs, introduce un editor di equazioni

Equazioni Google DOCS

Come ben sappiamo, Google con una sola registrazione mette a disposizione dell’utente, svariati servizi WEB. Si parte dall’email fino ad arrivare ad un album fotografico online. Tra i tanti servizi offerti dalla grande G, c’è anche un editor di testi online. Google Docs, vi permette di creare non solo semplici file di testo, ma anche documenti compatibili con Excel e Word.

Oggi vi vengo a presentare una nuova funzione introdotta da Google nel suo Google Docs, nei giorni scorsi. Come ricordiamo ogni volta, Google non si dimentica dei suoi prodotti infatti tende ad aggiornarli costantemente come in questo caso ha fatto con Google Docs. Questa volta è stato introdotto un nuovo interessante Editor che andiamo a scoprire insieme.

Google aggiunge le tabelle nel programma Google Presentation

Google Presentation

Google presentation è il software della suite Google Doc dedicata al mondo dell’office totalmente gratuita e disponibile in rete, a chiunque abbia un account Gmail. Google Doc ha come scopo di sostituire i classici programmi di office che siamo abituati a utilizzare sul nostro computer, come potrebbe essere Office o OpenOffice. Inoltre, se vogliamo, il compito di Google Doc è di permettere all’utente di avere disponibile in rete, sempre e comunque, il file di testo che gli serve.

Google, sotto quest’aspetto è riuscita a creare tutto che ora è disponibile. Ricordiamo che tra i vari programmi targati Google che troviamo in rete, c’è un Calendario comprensivo di agenda, un servizio per leggere i feed RSS e anche uno spazio gratuito dove caricare le proprie foto. Insomma, Google su questa teoria, quella di avere tutto a disposizione grazie ad internet, sta basando la sua struttura.

Tradurre documenti caricati dal proprio PC con Google Translate

Capita, durante la lettura di un testo scritto in un’altra lingua, di non conoscere qualche vocabolo e, talvolta in questi casi, di non poter dare un senso compiuto alla traduzione. Per ovviare al problema esistono multiple soluzioni, più o meno geek. Google Translate, lo strumento di traduzione progettato a Mountain View, è spesso al centro di discussioni circa l’effettiva qualità degli elaborati prodotti.

Non è momento di avviare simili dibattiti, poiché la notizia di oggi è invece una segnalazione piuttosto interessante, come interessante è stata la scarsa diffusione registratane sui blog di settore: Google Translate implementa un uploader per caricare documenti da tradurre istantaneamente. Una funzionalità davvero comoda, finora assente eccellente, in associazione alle già presenti traduzioni di testi liberi o pagine Web.