Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Chi, quest’oggi, ha già vistato la homepage di Google avrà senz’altro avuto modo di notare che il tradizionale logo del colosso di Mountain View presente al di sopra del campo di ricerca è stato rimpiazzato da un nuovo doodle. Lo “scarabocchio” del giorno è infatti un omaggio allo psichiatra svizzero Hermann Rorschach in occasione del 129esimo anniversario dalla nascita.

Grazie al doodle interattivo proposto oggi da big G gli internauti possono sottoporsi ad una versione semplificata del Test di Rorschach condividendo poi ciò che viene visualizzato nelle macchie d’inchiostro (anche se in questo sarebbe meglio dire “di pixel”) su Facebook, su Twitter e/o su Google+.

Hermann Rorschach, per chi non lo sapesse, è colui che ha, per così dire, rivoluzionato la psichiatria. Nel 1909 Rorschach conseguì infatti la laurea in psichiatria dedicandosi poi negli anni successivi ad esperimenti di kleksografia, ovvero quella che, detta in altri termini, viene identificata come l’analisi delle differenti interpretazioni che i pazienti forniscono osservando dei fogli con disegni asimmetrici. Sulla base di tali esperimenti nacque poi negli anni successivi il Test, quello che ora Google propone ai suoi utenti, che ancora oggi porta il nome di Rorschach.

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Chi quest’oggi ha aperto la homepage di Google avrà senz’altro notato la presenza di un doodle festaiolo, un doodle che, così com’è facile intuire, è stato creato appositamente per festeggiare il 15esimo compleanno del motore di ricerca più celebre al mondo.

Oggi, infatti, Google festeggia i suoi primi tre lustri di attività proponendo a tutti gli internati un doodle interattivo. Cliccando sullo “scarabocchio” è possibile cimentarsi nel gioco della pentolaccia.

Colpendo con il bastone sulla sagoma è possibile far fuoriuscire tutta una serie di caramelle colorate. Per colpire la sagoma è sufficiente premere, al momento opportuno, la barra spaziatrice sulla propria tastiera. Una volte terminati i 10 tentavi disponibili viene determinato il punteggio raggiunto che può eventualmente essere condiviso su Google+.

Facendo invece click sul pulsante a forma di lente di ingrandimento si viene reindirizzati alla SERP con i risultati della ricerca corrispondenti alla keyword Google.

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

Google, un doodle speciale per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

L’abitudine è oramai ben consolidata da tempo immemore e così come già accaduto nel corso dell’anno in occasione di vari altri eventi e festività anche questa volta, per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013, big G ha deciso di modificare il suo classico logo inserendo un doodle ad hoc.

Colelgandosi infatti alla homepage di Google è possibile visualizzare, dalla mezzanotte del 31 dicembre, un doodle realizzato appositamente per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno ancora in corso ed il Capodanno oramai alle porte.

Il doodle, nel dettaglio, è un disegno statico che rappresenta una sorta di sunto di tutti i vari “scarabocchi” più significativi che sono apparsi nel corso degli ultimi 365 giorni al di sopra della barra di ricerca di Google.

Favorite Doodle, sostituire il logo di Google con un doodle a piacere

Da anni ed anni a questa parte big G modifica il classico logo posto in bella vista su Google Search sostituendolo con doodles, talvolta anche animati, realizzati appositamente in occasione di specifiche ricorrenze e festività.

La maggior parte dei doodles proposti da Google sono davvero molto belli e sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà desiderato, almeno una volta, di poter sostituire il logo di defualt di big G presente nella homepage delle ricerche con uno “scarabocchio” a piacere tra quelli già visiti e che più sono riusciti a catturare l’attenzione.

Big G, purtroppo, non permette di eseguire quest’operazione ma nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome è comunque possibile rimediare ricorrendo all’utilizzo di Favorite Doodle, un’apposita e simpatica estensione.

Favorite Doodle, infatti, è un’estensione che dopo essere stata installata permetterà di cambiare il logo standard di Google sostituendolo con un doodle a scelta tra quelli che sono già apparsi in homepage.

Compleanno Google

Google compie 14 anni e festeggia con un doodle animato

Compleanno Google

In molteplici occasioni collegandosi all’homepage di Google è stato possibile visualizzare particolari doodles impiegati da big G in sostituzione del suo ben più classico logo per celebrare specifici personaggi, eventi o ricorrenze (la raccolta completa di tutti i doodle proposti sino a questo momento può essere visualizzata cliccando qui).

Quest’oggi, però, il doodle presente nella homepage del gran colosso delle ricerche in rete è autocelebrativo: Google, infatti, in occasione dei suoi 14 anni ha deciso di festeggiare il compleanno dedicandosi una simpatica torta decorata da ben 14 candeline.

Si tratta di un doodle animato ed attendendo qualche secondo, è possibile vedere le candeline spegnersi e la torta al cioccolato scomparire rapidmente dopo essere stata suddivisa in fette e mangiata.

Le candeline, prima presenti sulla torta, vengono invece disposte in ordine per segnalare il numero 14.

Google Instant, svelato il mistero dei doodles

Si è appena concluso l’evento google di oggi 8 settembre 2010. Tante le novità e svelati anche i segreti sui doodles anonimi. Partiamo dai doodles, bene quello di ieri, le palline colorate, rappresentava i molteplici risultati di ricerca che Google avrebbe fornito e quello di oggi invece, la ricerca live in Google. Ed è proprio la ricerca live l’argomento principale dell’evento, o meglio Google Instant.

Infatti Google Instant è un nuovo sistema di ricerca che mostra i risultati della ricerca direttamente durante la digitazione. Secondo Google, un utente in media impiega 9 secondi per digitare una parola nel campo di ricerca e 15 secondi per selezionare il risultato. Con questo nuovo sistema Google promette di far risparmiare in media 5 secondi su ogni ricerca di conseguenza ben 11 ore al mese ad ogni utente.

Google continua a stupirci con i suoi doodles

Questa mattina avete acceso il vostro PC, vi siete collegati su google ed avete trovato una bella sorpresa, non è vero? Infatti da questa mattina, google ha inserito un nuovo doodle in occasione del 25° anniversario della scoperta del Fullerene.

Hanno pensato bene di inserire al posto della O, una bella molecola di fullerene (backyball), ovviamente animata, ma non solo.

GooglePacman, continua a giocare con il doodles di google

Come tutti ben sapete, anche a seguito dell’articolo comparso su geekissimo, Google, per ricordare il 30° anniversario della nascita del famoso PacMan, ha creato un doodle completamente giocabile.

Moltissimi, e penso anche voi, si sono affezionati in una maniera incredibile a questo gioco, ed io ancora non sono riuscito a smettere di giocare. Purtroppo questo doodle è durato per poco tempo e come tutti gli altri doodles è sparito. Ma nessuna paura, a questo c’ho pensato io.

Google ed il codice a barre, ecco cosa c’è dietro il misterioso doodle

2009-10-08_125604

Esattamente ieri, Google ha sostituito il proprio logo, nella pagina di ricerca, con uno di quei cosiddetti codici a barre, elemento comunemente stampato su tutti i prodotti che acquistiamo quotidianamente, di cui, per comprenderne il significato, occorrerebbe uno di quei classici strumenti che ogni cassiera che si rispetti dovrebbe avere.

La maggior parte degli utenti lungo la rete, si sono chiesti perché mai Big G abbia deciso di effettuare questo cambio logo momentaneo, proponendo la bizzarra immagine che decodificata altro non significava se non ovviamente “Google“… la risposta è presto data!

Infatti, come ben si sa, Google, ad ogni ricorrenza o evento particolare, sostituisce il proprio logo o lo decora accuratamente, dando vita a quelli che prendono il nome di doodles in modo tale da mettere gli utenti a conoscenza dell’evento e dando così un tocco in più alla homepage del motore di ricerca.

Dunque, l’apparizione del misterioso codice a barre sta dunque ad indicare l’anniversario dell’invenzione di quest’ultimo, sviluppato da Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, ovviamente il 7 ottobre 1948, rivoluzionando dunque le modalità di commercio e di catalogazione dei prodotti.

Favorite Doodle, scegliamo il nostro doodle preferito e sostituiamolo in modo permanente al classico logo di Google

2009-09-19_113115

Sicuramente avrete notato, non poche volte, che in determinate occasioni, magari ricorrenze o avvenimenti particolari, Google modifica il suo classico logo, oramai celebre da tempo, mostrando al suo posto un immagine commemorativa dell’evento.

Tali raffigurazioni, come molti di voi già sapranno, prendono il nome di “doodles” ossia “scarabocchi”, i quali durano esclusivamente un sol giorno, per poi essere successivamente inseriti nella gallery ufficiale di Google.

Può però capitare che magari il nostro adorato big G inserisca un qualche doodle specifico, che ci attira particolarmente o che comunque sia ci piacerebbe poter visualizzare sempre, ogni volta che ci si reca sulla pagina del celeberrimo motore di ricerca.

Quindi, se l’idea di sostituire il classico logo di Google con uno dei cosiddetti doodles vi risulta alquanto interessante ed il browser da voi utilizzato altro non è se non il tanto amato Firefox, allora ciò che sto per proporvi in quest’articolo attirerà sicuramente la vostra attenzione.