DownloadsInMenubar, visualizzare i download eseguiti con Firefox dalla barra dei menu

Mozilla Firefox costituisce, senza dubbio alcuno, uno tra i browser web maggiormente apprezzati dalla vasta utenza ed in grado di offrire un’eccezionale esperienza di navigazione in rete ma, purtroppo, così come spesso accade, anche il rinomato browser web del panda rosso presenta, a seconda del gusto e delle esigenze dei singoli utilizzatori, qualche piccolo difetto.

È questo il caso della visualizzazione dei download in corso che, sin dagli albori, risultano visionabili in una finestra separata rispetto a quella del browser web ed accessibile, ad oggi, previo click sull’apposita voce posta direttamente nel menu Firefox.

La visualizzazione dei download in corso potrebbe però risultare ben più comoda, specie per coloro che si ritrovano a scaricare file in maniera più o meno costante dal web, qualora annessa direttamente alla finestra del browser web del panda rosso o, per meglio intenderci, alla barra dei menu.

Downloads in Tab, ovvero come aprire il download manager di Firefox in una nuova scheda

Gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox e, ancor più nello specifico, coloro che se ne servono in maniera piuttosto frequente non soltanto per navigare online ma, sopratutto, per scaricare quanto d’interesse presente in rete, di certo saranno concordi nel ritenere quanto possa essere scomodo, almeno nella maggior parte dei casi, dover avere a che fare con una finestra separata dedicata al download dei file.

Il browser web del panda rosso, infatti, praticamente da sempre, permette di accedere al download manager offerto di default mediante l’apertura di un’apposita finestra separata da quella principale ed avente dimensioni piuttosto ridotte risultando quindi decisamente scomodo da gestire.

La situazione potrebbe invece essere ben diversa qualora il download manager venisse aperto sotto forma di tab integrato alla finestra principale del browser web.

Magic Open Download Folder Button, aggiungere un apposito pulsante a Firefox per aprire la cartella relativa ai download eseguiti

Tutti coloro che utilizzano Firefox con una certa frequenza di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa risultare piuttosto poco pratica l’assenza di un apposito pulsante mediante cui aprire la cartella relativa ai download una volta ultimato lo scaricamento di un dato elemento.

Infatti, che si tratti di un immagine, di un applicativo, di un brano musicale e chi più ne ha più ne metta poco importa poiché, una volta ultimato il processo di download, controllabile mediante l’apposita finestra visualizzata, il browser web di casa Mozilla non integra alcun collegamento mediante cui visionare rapidamente la cartella contenente tutto quanto scaricato.

Tuttavia, anche se di default la funzionalità in questione non risulta disponibile, è comunque possibile risolvere tale situazione ricorrendo all’impiego di un pratico ed efficientissimo add-on quale Magic Open Download Folder Button.

Disponibile Firefox 3.1 Alpha 2

E dopo tanto Google Chrome torniamo a parlare di Firefox, è infatti disponibile da qualche giorno la nuova alpha di Firefox 3.1. La novità più importante è rappresentata dal supporto ai tag HTML5 audio e video

Questi tag rappresentano una rivoluzione per il mondo del web infatti ora sarà possibile eseguire audio e video senza dover dipendere da plugin (come Flash o Silverlight). Inolre tramite il nuovo tab switching sarà possibile visualizzare le tre schede utilizzate di recente e chiudere una di queste direttamente da quest’interfaccia.

Trovato il primo BUG su Firefox 3! Lo scarichiamo si o no?

Sono passate circa 48 ore da quando è stato rilasciato il nuovo Firefox 3. Tutti attendevamo questa nuova versione del noto browser di casa Mozilla, con grande entusiasmo ed anche con un po’ di ansia, vista l’enorme mole di miglioramenti che erano stati annunciati da Mozilla stessa. Il giorno dopo l’uscita di questa versione, Geekissimo vi aveva già segnalato dei problemi riscontrati con Firefox 3.

I problemi riguardavano la WebMail di Libero e i vari Addon. Come scrissi in quell’articolo, non ci stupimmo dei problemi con gli addon, ma ci stupimmo molto dei problemi con l’email di Libero. A due giorni dall’uscita di questa versione i problemi persistono ancora, ma non ho scritto quest’articolo per ripetere quanto detto già nel vecchio, l’ho scritto per informarvi che è stata riscontrata una grave vulnerabilità in Firefox 3.

Firefox 3 tenterà di entrare nel Guinness dei Primati

Set a Guinness World Record, Enjoy a Better Web
Unire l’utile al dilettevole, ecco cosa hanno in mente gli sviluppatori di Firefox 3.
Sicuramente avrete seguito il dibattito, molto acceso anche qui su geekissimo, che sta accompagnando le varie fasi precedenti al rilascio ufficiale del nuovo Browser di casa Mozilla.

Stando a quanto riportato da Mozilla stessa, l’uscita dovrebbe essere ufficializzata entro metà giugno, ed è proprio in questa misteriosa data che Firefox 3 dovrà entrare a far parte del guinness dei primati alla voce “Software più scaricato di sempre nel giro di 24 ore“, Ma per fare si che ciò accada, c’è bisogno della partecipazione di tutti gli utenti Firefox.