Nei giorni scorsi abbiamo parlato molto di DuckDuckGo e del successo che ha avuto dopo le rivelazioni del caso PRISM. Se anche voi siete rimasti incuriositi da questo servizio e, dopo averlo provato, vi siete convinti della sua bontà, oggi vi proponiamo una guida veloce veloce su come impostare DuckDuckGo come motore di ricerca predefinito nel browser (al posto di Google o Bing). L’operazione è fattibile su tutti i principali navigatori Web in pochi click, perché non provarci?
DuckDuckGo
DuckDuckGo: boom di visite dopo il caso PRISM
Le rivelazioni sul programma PRISM, attraverso il quale le autorità degli Stati Uniti hanno tracciato le comunicazioni e le informazioni su milioni di persone in tutto il mondo, hanno scatenato diverse reazioni. Alcune particolarmente curiose e interessanti per noi geek, come il boom improvviso di visite su DuckDuckGo.
DuckDuckGo: eseguire le proprie ricerche online sfruttando apposite hotkey e non solo!
Dando un rapido sguardo online di certo non è difficile rendersi conto dei molteplici ed appositi strumenti mediante i quali ciascun utente viene messo in condizione di eseguire le proprie ricerche personalizzate nel migliore dei modi, ovviamente sempre in base a quelle che sono le singole esigenze d’ognuno.
Tra le principali risorse adibite a tale scopo primeggia innanzitutto il più che noto ed affermato Google che, grazie alle sue valide funzioni e ai suoi risultati più che soddisfacenti e riuscito a guadagnare,nel corso del tempo, il favore dell’intera utenza.
Da qualche tempo ha però fatto la sua comparsa online un interessante ed altrettanto performante motore di ricerca che, proponendosi come un degno concorrente di “big G”, porta con se alcune piccole ma interessantissime funzioni aggiuntive.