Blu-ray, Windows 7 dice no

Nell’epoca del digitale in alta definizione, Microsoft ci stupisce con una mossa silenziosa, Windows 7 non avrà il supporto nativo per la riproduzione dei dischi blu-ray.

La scelta sembra essere dettata dall’elevato costo delle licenze di riproduzione BD che si aggirano intorno ai 20 dollari per lettore, prezzo che Microsoft sarebbe costretta a far ricadere sul suo Windows 7 con sommo dispiacere degli utenti.

Blu-ray multi purpose, il disco del futuro?

Dall’uscita della PS3, il supporto blu-ray ha guadagnato molte quote di mercato. Il suo successo, pur non essendo ancora paragonabile a quello dei DVD, è in lenta ascesa proprio grazie alla progressiva diffusione della nuova consolle di Sony.

Questo supporto, re dei formati ad alta definizione e figlio di Sony, sta diventando sempre più la scelta preferita dagli sviluppatori di giochi per PS3 ma trova ancora qualche ostacolo nella conquista del grande pubblico per due cause fondamentali, la prima riguarda il prezzo dei supporti e dei dischi stessi, chiaramente più alto rispetto ai normali DVD, la seconda sta nella distribuzione dei supporti che, conseguentemente la guerra con gli HD-DVD, è ancora molto scarsa se escludiamo i possessori di PS3.

L’Xbox 360 e i DVD, parla Microsoft

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della brutta vicenda legata alla messa sul mercato di consolle Microsoft affette da un difetto “genetico” che in determinate condizioni metterebbe in pericolo i dischi.

Per fare ulteriore chiarezza sulla vicenda, anche a fronte delle molte polemiche che stanno coinvolgendo Microsoft, diamo spazio alle dichiarazioni di BigM che, sulla vicenda, ci tiene a fare alcune precisazioni.

Microsoft ha taciuto un grave difetto della sua consolle

Con buona pace di centinaia di migliaia di acquirenti, Mcrosoft nel 2005 ha taciuto un difetto conclamato dell’Xbox 360 immettendola comunque sul mercato.

Il difetto, come sicuramente saprete, è relativo al danneggiamento dei DVD, infatti se la consolle viene spostata accesa con all’interno un DVD, quest’ultimo si danneggierà irrimediabilmente. Nonostante mamma Microsoft sapesse di questo problema, dopo aver preso in esame altre soluzioni, ha deciso comunque di commercializzare la propria consolle, inserendo un avvertimento nel manuale di istruzioni.

BigBookSearch, motore di ricerca visuale per libri, dischi e DVDs

Il profilo del bravo geek deve rispondere a tantissime caratteristiche, alcune delle quali esaminate in altri articoli. Oggi focalizziamo l’attenzione sulla lettura: indubbiamente, il bravo geek dev’essere un buon lettore, non solo di classici dell’informatica e di “letteratura geek”. Quante volte capita di passeggiare per le vie del centro e di passare davanti alla vetrina di una libreria e, essendo di fretta, non è possibile prestare la dovuta attenzione al titolo del libro o all’autore?

Spesso, però, l’aspetto di un libro (o di un album o di un DVD) che riesce a cogliere immediatamente l’attenzione del lettore è la copertina. Se un’immagine di copertina in quella vetrina è riuscita a colpire l’osservatore, anche se di sfuggita, potrebbe trattarsi di un buon libro, da non perdere. Ma come rintracciarlo? Oggi è molto probabile farlo grazie a BigBookSearch, un motore di ricerca visuale che propone copertine di libri (e non solo) ad alta qualità.

DVD Flick: trasformare video in DVD, in una manciata di click

Nonostante la crescente diffusione dei lettori da salotto in grado di riprodurre anche video in formato avi (e non solo), sono ancora moltissime le persone che desiderano trasformare i video conservati sul PC in veri e propri DVD video, anche perché, spesso, capita che i player facciano fatica a decodificare taluni filmati (audio sfasato, micro-blocchi, impossibilità di andare da un punto all’altro del film, e tanti altri piccoli-grandi problemi sono infatti all’ordine del giorno).

Eccoci quindi pronti a segnalarvi DVD Flick, un ottimo software gratuito ed open source per Windows, in grado di trasformare video in DVD, in una manciata di click. Ecco di seguito le sue caratteristiche principali:

CD Check, controllare e recuperare dati da dischi danneggiati

Come ogni buon geek sa alla perfezione, per evitare situazioni spiacevoli, molto spiacevoli, legate alla perdita di tutti i dati più preziosi conservati nel proprio hard disk (che, considerando il fatto che la musica si mette subito sull’iPod, i video su DVD, le mail su “Gmail”, le foto su “Flickr”, ed i documenti in una pennetta USB, spesso sono i filmetti zozzi), è necessario effettuare con una certa frequenza delle copie di backup.

Questo prevede – nella maggior parte dei casi – la masterizzazione dei file su DVD che, come tutti noi ben sappiamo (purtroppo), sono tutt’altro che eterni. Ecco quindi nascere l’esigenza di avere un software come CD Check, in grado di controllare e recuperare dati da dischi danneggiati.

Guida: Come unire due o più video (.Avi) e creare un nuovo, unico file!

Ad un geek che si rispetti sarà sicuramente capitato, qualche volta, di aver dovuto unire due o più filmati, magari di uno stesso film, di uno stesso contenuto, per creare un nuovo file unico da guardare magari sul divano di casa con gli amici.

Ebbene, ci siete riusciti a farlo? Se si, bene, continuate a leggere l’articolo perchè questa procedura vi potrebbe facilitare le cose nel caso sia diversa da quella utilizzata, se no, bhè, cosa aspettiamo a capire come fare?

Il programma da utilizzare per unire file .AVI in modo semplice e veloce è VirtualDub: possiamo effettuare il download del software da questa pagina. Scaricato ed estratto il programma, non ci resta altro che avviarlo e cominciare a seguire queste istruzioni passo passo!

Rilasciato Nero 9

Sono lontani i tempi in cui Nero Burning ROM era uno dei pochissimi programmi di masterizzazione in circolazione ma da allora è rimasto uno dei più usati, conosciuti e scopiazzati del suo genere.

Nella giornata di ieri è stato rilasciato Nero 9, successore del buon vecchio Nero 8, che promette di essere più semplice e di stupirci con nuove mirabolanti funzionalità e la sfida sarà dura poichè almeno fino ad ora –Ask Bar a parte- gli sviluppatori di casa AG ci hanno abituati bene.

Da DVD a DivX in 9 passaggi con SimpleDivX

Oggi vi presentiamo un software per Windows che promette di semplificare la vita agli amanti dei DivX, se siete collezionisti di film in DVD e avete, come molti, il pallino per gli archivi digitali, non potete non provare questo software.

Trasformare un DVD in un DivX non è sempre cosa semplice. Spesso, sopratutto se abbiamo particolari esigenze di compressione o spazio, ci troviamo ad affrontare programmi complicati e settaggi impossibili. Con SimpleDivX riusciremo ad ottenere ottimi DivX pur non essendo esperti di elaborazione video, grazie alla struttura organizzata in 9 passaggi.

Creiamo facilmente un DVD con i nostri video preferiti

Molto spesso i programmi gratuiti e open source possono essere sostituti all’altezza dei corrispettivi software commerciali. Un buon esempio è AVStoDVD che permette, partendo da un file video di creare un DVD.

Il software supporta moltissimi formati come avi, flv, mpg e mov i quali possono essere aggiunti ad un DVD-5 o ad un DVD-9. La cosa più interessante di questo software è la capacità di calcolare automaticamente il bitrate migliore per tutti i video che andremo ad aggiungere al nostro DVD.

CopyCat 2.0 recuperiamo dati da qualsiasi dispositivo e non solo

Molto spesso capita di dover recuperare dati da un dvd, inseriamo il dvd nel lettore ottico del computer, ma quando tentiamo di copiare i file riceviamo un messaggio d’errore che ci comunica l’impossibilità di recuperare i dati perché corrotti.

Nella maggior parte dei casi la causa di questo errore sono i graffi e raschi. ma oggi voglio segnalarvi Copy Cat 2.0 un applicazione gratuita sviluppata per tutti coloro che vogliono recuperare file da: un cd, dvd, hard drives, usb drives, floppy disk e qualsiasi altro dispositivo dove possiamo salvare dei dati, particolarmente danneggiato.

DVD Smith Movie Backup ovvero effettuiamo una copia del nostro DVD su Hard Disk

Quante volte avete preso un dvd in prestito e, o perhcè vi mancavano dvd vergini o perchè c’erano delle protezioni non avete potuto effettuare una copia del film? Penso sia capitato un po a tutti, ecco perchè oggi voglio segnalare un ottima applicazione che permette di effettuare un “backup” dei propri dvd sul hard disk.

Sto parlando diDVDSmith Movie Backup un software davvero molto semplice da utilizzare e che in qualche click permette di ottenere sul nostro hard disk il film presente nel dvd.

Quick AVI Creator, trasformare DVD in DivX gratis

Fino a qualche tempo fa di software gratuiti del genere ce ne erano davvero pochi, e per dirla tutta anche malfunzionanti. Oggi invece, per nostra immensa fortuna, trasformare DVD in DivX gratis non è più un problema, anzi, la notevole offerta che viene quotidianamente arricchita dalla nascita di nuovi, validi prodotti non fa che regalarci l’imbarazzo della scelta.

Basti pensare ad un software semplice e potente come Quick AVI Creator, basato su prodotti open source ed in grado di trasformare DVD in DivX gratis tramite pochissimi click. Vantando inoltre un’interfaccia grafica davvero facilissima da usare per chiunque, pur non essendo un capolavoro sotto l’aspetto puramente estetico.