Foto di Amazon Books

Amazon apre la sua prima libreria fisica

Amazon ha dato il via alla sua attività online come rivenditore di libri, questo è risaputo da tutti, o quasi. Adesso, dopo circa 20 anni di successi nel mondo del commercio elettronico, il colosso capitanato da Jeff Bezos comincerà anche a vendere i libri alla “vecchia maniera”.

Foto di Amazon Books

Nella città di Seattle il colosso del commercio elettronico ha infatti aperto la sua prima libreria chiamata Amazon Books. Sebbene si tratti di un negozio fisico non in tutto e per tutto una libreria in vecchio stile.

Amazon sta per aprire il suo primo negozio fisico a New York

Amazon ha lanciato ufficialmente Kindle Unlimited

Amazon ha lanciato ufficialmente Kindle Unlimited

Nei giorni scorsi era emersa online la notizia del possibile lancio di Kindle Unlimited, un nuovo servizio targato Amazon mediante il quale poter fruire di un accesso senza limiti ad un ampio catalogo di ebook ed audiobook.

Dopo l’indiscrezione Amazon ha provvedo ad annunciare ufficialmente il lancio del suo nuovo servizio confermandone inoltre tutte le caratteristiche.

Amazon Kindle Unlimited è dunque già disponibile e risulta accessibile attraverso gli ebook reader della famiglia Kindle o attraverso l’app Kindle per svariate piattaforme mobile.

Il servizio può essere provato gratuitamente per 30 giorni superati i quali sarà necessario pagare 9,99 dollari al mese per potersene servire.

Amazon Kindle Unlimited, accesso senza limiti a ebook e audiobook

Amazon Kindle Unlimited, accesso senza limiti a ebook e audiobook

Amazon Kindle Unlimited, accesso senza limiti a ebook e audiobook

Interessanti novità per quanto riguarda Amazon e i suoi clienti! Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore pare che il colosso del commercio elettronico abbia dato il via a una serie di test per il lancio di un nuovo servizio che dovrebbe offrire a tutti gli interessati la possibilità di fruire di un accesso senza limiti ad un ampio catalogo di ebook ed audiobook.

Il servizio si chiamerebbe Kindle Unlimited, così come lasciano ben intuire le sue caratteristiche, e dovrebbe avere un costo mensile di 9,99 dollari.

Ad aver scoperto l’esistenza di Kindle Unlimited sono stati alcuni utenti che hanno scovato la pagina dedicata, attualmente rimossa, all’interno del portale Amazon.

Apple, introdotta l'opzione regalo su iBookstore

Apple, introdotta l’opzione regalo su iBookstore

Apple, introdotta l'opzione regalo su iBookstore

Al Natale mancano oramai pochi, pochissimi giorni ed il tempo disponibile per poter acquistare i doni destinati ai propri amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta comincia a stringere.

Molti di coloro che non si sono ancora dati da fare in tal senso saranno quindi sicuramente ben felici di sapere che proprio nel corso delle ultime ore Apple ha aggiunto una nuova opzione al proprio iBookstore mediante la quale adesso è possibile regalare un libro digitale.

Sino a qualche ora fa lo store Apple dedicato agli eBook offriva soltanto carte regalo ma non la possibilità concreta di regalare un contenuto, un’opzione questa che è inece presente su App Store e su iTunes già da parecchio tempo a questa parte. Adesso invce, nel tentativo di attirare l’attenzione dei clienti a corto di idee per i propri regali natalizi, l’azienda di Cupertino ha deciso di rendere disponibile la feature in questione anche per l’iBookstore.

CBR in PDF

Come convertire fumetti CBR/CBZ in PDF con Calibre

CBR in PDF

Avete scaricato dei fumetti in formato CBR/CBZ da Internet, vorreste leggerli sul vostro bel tablet ma prima di trasferirli vorreste trasformarli in PDF? Basta usare Calibre, l’eccellente software universale per la gestione degli ebook di cui vi abbiamo già parlato diverse volte. Forse non tutti lo sanno, ma include una comoda funzione di conversione che permette anche di trasformare i CBR/CBZ in PDF: ecco come sfruttarla per creare fumetti ottimizzati per iPad ed altri tipi di tablet.

Amazon Kindle DX ritorno

Amazon, il ritorno del Kindle DX

Amazon Kindle DX ritorno

Anche se al momento non è ancora ben chiaro il motivo nel corso delle ultime ore Amazon ha riportato sul mercato il Kindle DX, la versione maxi del tanto amato lettore di eBook introdotta a metà del 2009 e sparita dalla celebre piattaforma di e-commerce ad ottobre del 2012.

Certo, è accaduto in più occasioni che un dispositivo oramai fuori commercio venisse nuovamente immesso sul mercato con caratteristiche aggiornate e rinnovate ma nel caso del Kindle DX le cose non stanno così.

Il dispositivo, infatti, non presenta alcuna novità o evoluzione rispetto a quanto non fosse già previsto sul lettore di eBook prima che Amazon decidesse di rimuoverlo dal mercato.

Trattasi quindi di un rilancio che apparentemente non torva alcuna motivazione, analogamente a quanto accaduto per la sua rimozione.

lettore pdf alternativo

Genius PDF, un visualizzatore di file PDF con funzioni extra

lettore pdf alternativo

Se sei alla ricerca di un buon lettore di file PDF in grado di svolgere anche alcune funzioni extra e se sino a questo momento non hai ancora trovato uno strumento in grado di soddisfare a pieno le tue esigenze allora una risorsa quale Genius PDF potrebbe rivelarsi sicuramente molto interessante.

Genius PDF è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di visualizzare velocemente i documenti in formato PDF e che, nonostante il nome, permette di effettuare la medesima operazione anche con molti altri formati di file come ad esempio EPUB, CBR e CBZ.

Con Genius PDF, quindi, oltre a poter visualizzare PDF è anche possibile aprire eBook e fumetti.

Oltre a permettere di aprire i formati di file precedentemente elencati Genius PDF consente anche di visualizzare DJVU, CBR, CBZ, PNG, JPEG, BMP e TIFF.

Papyrus: un servizio web per creare ebook

Papyrus-ebook

Scrivere un libro e riporlo nel cassetto: questo è quanto accadeva alla maggior parte degli scrittori che non riuscivano ad essere pubblicati dalle case editrici. Oggi la situazione è certamente cambiata grazie al web. Scrivere e pubblicare un ebook è un’operazione alla portata di tutti, non dovrete essere selezionati dai piani alti, sarà direttamente il pubblico a giudicare, e eventualmente apprezzare, il vostro scritto.

La creazione di un ebook richiede la mano di un esperto, infatti, servono avere competenze apposite. Oggi vogliamo presentarvi un servizio on line che vi permetterà di costruire un libro elettronico in pochi semplici passaggi!

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, problemi con l’antitrust in Germania e negli Stati Uniti

Amazon problemi antitrust germania usa

Quello che stanno attraversando i piani alti di Amazon non può essere esattamente descritto come un momento sereno.

Il colosso dell’e-commerce, infatti, recentemente si è ritrovato a dover fare i conti con la morsa del fisco anglo-francese e a dover fronteggiare diverse polemiche inerenti il maltrattamento di numerosi suoi lavoratori stagionali.

Alla già non semplice situazione è andato poi a sommarsi, proprio durante le ultime ore, un nuovo e spinoso caso antitrust in merito alle policy imposte dalla divisione tedesca di Amazon a migliaia di rivenditori terzi.

Nel dettaglio, le autorità tedesche hanno aperto le indagini sulle condizioni contrattuali tra Amazon e gli oltre 2400 distributori indipendenti che hanno deciso di aderire ai meccanismi del colosso delle-commerce.

Stando a quelle che sono le accuse dell’antitrust Amazon obbligherebbe i suoi vendor tedeschi a non fissare prezzi più bassi, tenendo anche conto di eventuali promozioni e sconti, su piattaforme diverse da quella in questione.

Tweak EPUB, modificare i file ePub dal proprio editor di testo preferito

Il formato ePub è uno tra quelli maggiormente diffusi ed utilizzati per la pubblicazione degli eBook, i libri digitali.

Tale formato può essere letto dalla maggior parte dei dispositivi e viene ottimizzato in base a quelle che sono le caratteristiche dell’eBook reader impiegato.

Nonostante ciò alcuni utenti potrebbero trovare particolarmente utile avere a portata di mano una risorsa quale Tweak EPUB.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

BiblioTech biblioteca ebook San Antonio

BiblioTech, aperta la prima biblioteca di soli ebook

BiblioTech biblioteca ebook San Antonio

Già da qualche anno a questa parte gli ebook o, per dirla alla nostrana, i libri digitali, stanno riscuotendo una buona dose di successo tra l’utenza, dapprima in terra a stelle e strisce e poi anche nel resto del mondo, tanto da portare alla creazione della prima biblioteca nella quale non sarà disponibile alcun testo su carta stampata.

È infatti notizia degli ultimi giorni quella che a San Antonio, capoluogo della Contea di Bexar situata nello stato USA del Texas, sta per nascere BiblioTech, ovvero quella che va a configurarsi come la prima biblioteca di soli ebook che non vuole sostituire i tradizionali canali per la vendita e per il nolleggio di libri ma che pone come obiettivo finale quello di affiancarsi ad essi in modo tale da poter fornire nuove opportunità all’utenza.

Analogamente a quanto accade tutt’ora nelle comuni biblioteche, BiblioTech, che aprirà ad autunno dell’anno corrente, presterà agli utenti ebook reader e relativi libri digitali per cicli di due settimane ma eventuali libri di carta e cataloghi saranno completamente tagliati fuori.

Nella biblioteca saranno disponibili poi una serie di strumenti utili alla consultazione dei cataloghi e dei libri come ad esempio alcune piattaforme desktop a disposizione degli utenti.

Apple vuole migliorare Siri ed abbandonare Nuance

Apple, multa cinese da 165 milioni di dollari per vendita illegale di ebook

Apple multa Cina ebook

Se in Cina il lancio dell’iPhone 5, l’ultimo melafonino immesso sul mercato da Apple, aveva reso particolarmente entusiasta Cupertino grazie alle vendite record totalizzate nel primo week-end di lancio quanto accaduto nel corso delle ultime ore sicuramente avrà reso tutt’altro che felice l’azienda della celebre mela morsicata.

Apple, infatti, è stata condannata dalla Corte di Pechino a pagare una multa pari a ben 165 mila dollari per infrazione del copyright conseguenzialmente ad una causa depositata lo scorso dicembre 2011 dalla dalla China Written Works Copyright Society (CWWCS), la società che tutela il diritto d’autore per l’editoria cinese.

La denuncia, nel dettaglio, era stata segnalata in seguito alla pubblicazione illegittima su App Store del lavoro di otto differenti autori letterari da parte di un’app non autorizzata all’esecuzione dell’operazione in questione violando quindi il copyright.

All’inizio la richiesta di risarcimento che la CWWCS aveva avanzato nei confronti di Apple era pari a 1,89 milioni di dollari.