Tweak EPUB, modificare i file ePub dal proprio editor di testo preferito

Il formato ePub è uno tra quelli maggiormente diffusi ed utilizzati per la pubblicazione degli eBook, i libri digitali.

Tale formato può essere letto dalla maggior parte dei dispositivi e viene ottimizzato in base a quelle che sono le caratteristiche dell’eBook reader impiegato.

Nonostante ciò alcuni utenti potrebbero trovare particolarmente utile avere a portata di mano una risorsa quale Tweak EPUB.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Freemore Audio Video Suite, tanti strumenti per editare e convertire file in unico pacchetto

Esistono numerosi applicativi mediante cui convertire file audio e video ma considerando la gran quantità di strumenti di questo tipo disponibili sulla piazza può essere davvero difficile riuscire ad identificare quello più adatto alle proprie esigenze.

A seconda dell’applicativo scelto, infatti, si avranno a disposizione specifiche funzioni che in base alle diverse esigenze potrebbero rivelarsi più o meno utili.

Onde evitare di dover scegliere uno strumento in grado di eseguire specifiche operazioni piuttosto che altre si potrebbe quindi prendere in considerazione l’utilizzo di una risorsa pratica e completa quale Freemore Audio Video Suite.

Free Editor, modificare tanti tipi di file diversi mediante un unico software

Spesso viene avvertita la necessità di apportare varie modifiche ad altrettante svariate tipologie di file e riuscire a trovare il software adatto per l’esecuzione dell’operazione in questione può risultare abbastanza complicato.

Per ovviare nel migliore dei modi possibili all’eventuali difficoltà derivanti da una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Free Editor, un potente software di editing che consente di apportare modifiche a svariate tipologie di file evitando quindi di dover cercare ed utilizzare applicativi diversi a seconda del formato d’interesse.

Free Editor, nello specifico, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che supporta una gran quantità di formati di file differenti come, ad esempio, quelli relativi al pacchetto Office (DOC, XLSX, PPTX, DOCX etc.), quelli relativi alle immagini (PEG, RAW, ICO, GIF, TIF, PSD, BMP, PNG etc.) e molti altri ancora e che permette di agire su di essi visualizzandoli, apportandovi eventuali modifiche e convertendoli, il tutto mediante un’interfaccia utente semplice ma invitante, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post.

MP3 ToolKit, 6 tool per editare file MP3 raccolti in un unico software

Esistono numerose applicazioni grazie alle quali si ha la possibilità di agire sui file audio ma ben pochi di essi risultano comprensivi di più opzioni mediante cui eseguire operazioni di editing.

Nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa del genere e qualora, cari lettori di Geekissimo, non siate ancora riusciti a trovare un tool di questo tipo allora sarete sicuramente felici di poter fare la conoscenza di MP3 ToolKit.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

MP3 ToolKit è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che permette di eseguire svariate operazioni di editing sui file in formato mp3 agendo mediante una pratica ed elegante interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot).

TextDropApp, creare e modificare file di testo salvandoli su Dropbox ed agendo direttamente dal browser

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover creare documenti di testo e condividerli, per comodità, sfruttando Dropbox sicuramente potrà trovare particolarmente utile una recente risorsa in rete quale TextDropApp.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

TextDropApp è un nuovo servizio web utilizzabile in maniera totalmente gratuita che collegandosi al proprio account Dropbox e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione aggiuntiva consente di creare file di testo archiviandoli sul proprio account del noto servizio di storage online e di modificare quelli già esistenti, il tutto agendo direttamente e comodamente dal proprio browser web preferito, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Il servizio, nello specifico, permetterà di modificare e creare solo e soltanto documenti di testo in formato .txt.

FreedomShare, editare e pubblicare testi online in modo semplicissimo

A patto che non si possieda un sito web, un blog o, in linea ben più generale, un qualsiasi spazio online, pubblicare e dare in pasto alla grande rete i propri contenuti diviene un’impresa piuttosto difficoltosa.

Per ovviare ad una situazione di questo tipo si potrebbe però prendere in seria considerazione l’idea di attingere ad uno degli appositi servizi disponibili in internet ideati, principalmente, per tutti coloro che non hanno a disposizione un proprio www ma avvertono comunque la necessitò di divulgare dei testi scritti.

FreedomShare è uno di questi!

Peg.gd: creare, pubblicare ed editare facilmente pagine web di solo testo

Tutti coloro che non dispongono di un proprio spazio online o, molto più semplicemente, necessitano di un pratico sistema mediante cui condividere dei testi scritti in modo rapido e senza troppi problemi, di certo avranno dato più volte uno sguardo ad uno dei tanti ed appositi servizi proposti qui su Geekissimo esattamente adibiti a tale scopo.

In caso contrario o qualora quanto offerto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento, cari lettori non disperate, ecco in arrivo un altra interessante ed utile risorsa online da non farsi sfuggire rientrante a pieno nella sopra citata categoria.

Si tratta di Peg.gd, un servizio web sviluppato in HTML5, completamente gratuito ed utilizzabile istantaneamente, senza dover eseguire alcun processo di registrazione, che, in modo estremamente semplice, consentirà di creare, pubblicare e modificare pagine web di solo testo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Nitro Reader, visualizzare e modificare gratuitamente i file PDF

Di strumenti adibiti alla visualizzazione dei documenti in formato PDF ne esistono davvero molteplici, primo tra tutti il ben noto Adobe Reader, tuttavia la maggior parte di essi, purtroppo, risultano piuttosto limitati nelle funzionalità offerte permettendo solo ed esclusivamente di visionare i file d’interesse, a patto, ovviamente, che non si scelga di utilizzare varie ed eventuali risorse a pagamento.

Nel caso in cui, invece, foste alla ricerca di uno strumento all-in-one mediante cui sia possibile non soltanto aprire e visionare tutti i vari ed eventuali documenti d’interesse ma, inoltre, anche crearli e stamparli in modo pratico ed immediato, allora, di certo, Nitro Reader è la risorsa che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di un efficiente applicativo, gratuito e specifico per Windows, che, presentando una pratica interfaccia utente ribbon, consentirà di eseguire esattamente quanto appena accennato offrendo dunque la possibilità di visualizzare ed editare i file PDF.

Print Edit, editare le pagine web in Firefox prima di stamparle

Per tutti coloro che navigano spesso, ed anche volentieri, online, e, ancor più con maggior frequenza, si ritrovano a dover stampare più e più contenuti d’interesse individuati lungo l’intero web, avere la possibilità di gestire al meglio la visione delle pagine scelte in modo tale da poter imprimere su carta solo ed esclusivamente quanto d’interesse costituisce un fatto rei fondamentale importanza.

Proprio a tal proposito, nel caso venga utilizzato Firefox per navigare online, si potrebbe prendere in serie considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di utile ed efficiente add-on, ovviamente completamente gratuito, quale lo è Print Edit.

Si tratta infatti di una valida risorsa che, una volta applicata al browser web di casa Mozilla, consentirà di visionare come di anteprima di stampa la pagina web scelta e, mediante la visualizzazione di appositi pulsanti di modifica, offrirà inoltre la possibilità di nascondere o eliminare gli elementi che non si desidera includere nel processo di stampa.

PDF Hammer, modificare gratuitamente i propri file PDF direttamente online

Tutti coloro che si ritrovano ad armeggiare frequentemente con documenti in formato PDF di certo avranno avuto modo di constatare personalmente quanto, in una gran varietà di circostanze, sarebbe potuto risultare piuttosto utile, oltre che proficuo, avere la possibilità di modificare in modo semplice ed immediato il file in questione, senza perder troppo tempo ad installare chissà quale applicativo sul proprio fido PC.

Se vi identificate nella situazione sopra descritta o, molto più semplicemente, necessitate di uno strumento facilmente accessibile, anche quando risulti necessario agire da un PC altrui, mediante cui applicare varie ed eventuali modifiche ai file PDF d’interesse, allora PDF Hammer è proprio quello che fa al caso vostro!

AudioExpert, editare e convertire i file audio direttamente online

Quante volte vi è capitato di avere la necessità di ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui apportare qualche piccola modifica ai propri file audio ma di dover rinunciare all’esecuzione di tale operazione a causa della mancanza di una risorsa adatta?

Bhe, cari lettori di Geekissimo che vi ritrovate in tutto quanto appena accennato non disperate!

Infatti, se siete alla ricerca di una valida risorsa mediante cui modificare i file audio d’interesse in modo semplice, gratuito e, soprattutto, senza dover installare alcunché su quello che è il PC in uso, allora, di certo, AudioExpert è proprio quello che fa al caso vostro!

FindBrushes, motore di ricerca per pennelli di photoshop

In internet esistono centinaia di siti che permettono di scaricare gratuitamente pennelli per photoshop o altri programmi di grafica. Spesso sono anche ben forniti, ma quasi tutti hanno lo stesso problema: la ricerca.

Mi è capitato migliaia di volte di inserire delle parole chiave anche abbastanza fattibili, e di trovare pochi risultati, o magari nulla. Mi dovevo, così, accontentare di qualche pennello situato nella home del sito. A sfogliare tra le categorie nemmeno a parlarne, visto che avrei perso un mucchio di tempo, data la leggera lentezza di questi servizi nel caricare le immagini di anteprima.

Blogger, aggiunta la possibilità di personalizzare il tema

Tutti, ormai, possono crearsi il proprio spazio online e, magari con un po’ di impegno, guadagnarci anche qualcosa. Credo che già abbiate capito, mi sto riferendo ai servizi che permettono di creare un blog o un sito gratuitamente, senza possedere alcuna conoscenza (o quasi) di informatica. Sono ottimi, visto che danno a tutti le stesse possibilità. L’unico punto dolente, è forse la bellezza di questi “siti o blog preconfezionati”.

Infatti, i temi sono prestabiliti, e spesso un’installazione di altri fuori dall’elenco può provocare non poche incompatibilità. Con WordPress tutto ciò è abbastanza raro, ma in blogger sono rarissimi i temi che non portano problemi, sopratutto se cominciamo a smanettare nel codice che lo gestisce. E poi in blogger i temi sono quelli dagli albori del servizio, e sono estremamente antiquati se pensiamo alle mode odierne.

FreeMyPDF, sbloccare i documenti in formato PDF da eventuali restrizioni

2009-12-07_103227

Ad oggi, come è già stato ripetuto più e più volte qui su Geekissimo, il formato PDF costituisce una tra le tipologie di file più diffuse tra gli utenti, poiché, considerando la sua enorme praticità, permette di visualizzare un documento corredato di tutte le sue caratteristiche originali, indipendentemente dalla postazione di lavoro in cui esso viene aperto, dal sistema operativo in uso e dal lettore apposito che l’utente ha a propria disposizione.

Tuttavia, nel processo di creazione di un documento in formato PDF, nella maggior parte dei casi, è possibile impostare dei limiti per ciascun file, come ad esempio copiare, stampare ed editarne i contenuti, il che ne implica l’inevitabile impossibilità di modifica da parte dell’utente.

Si tratta di una forma di protezione dei documenti in formato PDF, studiata al fine di impedire, ad esempio, che il file da visualizzare possa essere eventualmente strutturato in maniera differente.

In taluni casi, però, risulta inevitabile il tentativo di aggirare questa tipologia di protezioni, per cui, avere a propria disposizione strumenti mediante i quali eliminare o sbloccare i limiti attribuiti ad un PDF risulta di grande utilità.