Mad Ringtones, creare suonerie personalizzate online

2009-06-29_154943

Tutti oramai tendiamo sempre più a personalizzare il nostro cellulare, avendo la possibilità di applicare il wallpaper che preferiamo, il tema che più ci piace ed ovviamente anche la suoneria.

E cosa c’è di meglio se non un servizio che consente di creare suonerie in base al nostro gusto personale?

Si tratta infatti di Mad Ringtones, strumento on the web grazie al quale è possibile creare le nostre suonerie personalizzate con estrema facilità.

Mad Ringtones è infatti un applicazione online che consente di caricare sul sito brani presenti sia sul proprio PC sia online indicandone l’URL (inclusi i video su YouTube), tagliare le parti che ci interesano e creare quindi la nostra suoneria.

Una volta scelto il brano e caricato sul sito, Mad Ringtones offre la possibilità di editarlo. Si aprirà infatti un editor equipaggiato da linee del tempo e frequenze del brano, grazie al quale potremo compiere svariate operazioni quali ad esempio unire diverse parti del brano e sfumare il suono.

PDFVue: come modificare i file pdf direttamente online!

PDFVue

Il formato PDF è un formato di notevole comodità: pratico, non molto pesante per quanto riguarda lo spazio occupato su disco, molto diffuso e dalle buone rese anche per la stampa. Usiamolo, dunque.

Nell’usarlo, però, riscontreremo un aspetto che non sempre sarà positivo. Anzi, molte volte risulta negativo, soprattutto se bisogna apportare degli aggiornamenti ai nostri file: I PDF non si modificano facilmente. O quasi, perché se si utilizza PDFVue le cose cambiano molto!

PDFVue è un ottimo servizio online che consente di modificare i file in formato .PDF direttamente dal web, senza dunque l’installazione di alcun programma, in maniera facile e veloce, cosa molto rara per file di questo genere.

Iimmgg.com, host ed editor di immagini

Esistono centinaia di siti-web che ci permettono di hostare gratuitamente le nostre immagini (in modo privato o pubblico). La differenza tra questi siti-web sta nello spazio disponibile offerto per hostare le immagini, quindi “il migliore” si può dire che è quello che offre più spazio (ma non solo) a ciascun utente iscritto.

Un’ altra preferenza però potrebbe essere quella del servizio che offre quel sito, ad esempio se (come nel sito proposto in questo articolo) esso vi dà la possibilità esclusiva di editare le vostre immagini dopo averle naturalmente caricate, questo è già qualcosa in più che incita molti ad usare questo servizio anziché un altro.

Iimmgg.com offre a tutti, anche ai non registrati, di caricare le proprie immagini utilizzando il servizio di hosting e contemporaneamente di editarle direttamente online, senza quindi scaricare nulla. Quest’ applicazione è molto semplice da utilizzare, basta semplicemente collegarsi al sito e cliccare su “Upload Pictures” nella barra del menu in alto. Dopo si sceglie l’immagine da caricare, presente nel nostro computer e la carichiamo subito cliccando su ” Start Upload “.

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Questo pomeriggio voglio uscire un attimo dal solito giro di applicazioni web 2.0, software, utility, etc che quotidianamente segnaliamo per mostrarvi alcune delle immagini più strane di tutto il web. Queste dimostrano che anche i grafici professionisti possono commettere degli errori grossolani. Nei commenti segnalate gli errori più strani che avete trovato in giro per il web. Ma bando alle ciance ecco le immagini:

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing