Microsoft Office Web Apps, introdotto l'editing collaborativo

Microsoft Office Web Apps, introdotto l’editing collaborativo

Microsoft Office Web Apps, introdotto l'editing collaborativo

Nel corso delle ultime ore la redmondiana ha annunciato l’arrivo di una nuova ed interessantissima funzionalità che permetterà agli utenti di modificare uno stesso documento mediante le Office Web Apps.

Sfruttando infatti il co-authoring in tempo reale più utenti potranno contribuire simultaneamente all’editing in Word Web App, Excel Web App e PowerPoint Web App.

Da tempo le Office Web Apps supportano la modifica e la condivisione dei documenti. Sino a questo momento, però, tale operazione non era ancora possibile in real time. Con l’introduzione della nuova funzionalità appena annunciata l’editing collaborativo diventa invece realtà.

Tutti i co-autori saranno mostrati all’interno del documento con un cursore di colore differente onde evitare eventuali conflitti durante la fase di modifica. Gli utenti potranno collaborare utilizzando qualsivoglia dispositivo. Qualora un utente dovesse effettuare modifiche offline con la versione desktop di Office tutti i cambiamenti apportati al documenti saranno sincronizzati al momento del salvataggio sul cloud.

SWEAT: estrarre parole, rimuovere duplicati e controllare la punteggiatura dei testi

Individuare ed estrarre una specifica parola o frase da documenti lunghi o, ancora, modificare la formattazione di testi molto estesi può essere tutt’altro che semplice e piacevole andando inoltre ad impegnare una gran quantità di tempo che potrebbe essere invece utilizzato in tutt’altra maniaera.

Chi si ritrova spesso a dover lavorare con file di testi di grandi dimensioni e chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ancor più di frequente a dover effettuare operazioni di editing analoghe a quelle appena descritte potrà senz’altro reputare molto utile uno strumento quale SWEAT.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di estrarre una parola chiave o una frase da grandi quantità di testo, di effettuare operazioni di editing avanzate come, ad esempio la rimozione di più spazi, di segni di punteggiature che risultano superflui, e, per non far mancare proprio nulla, di stilare un elenco personalizzato di ciò che si desidera cercare ed eliminare.

PDFzen, editare e condividere documenti PDF direttamente online

La maggior parte delle risorse mediante cui è possibile aprire e visualizzare i file in formato PDF non permettono di aggiungere annotazioni ai propri documenti, di apportarvi eventuali modifiche, di condividere il tutto con altri utenti o, ancora di eseguire operazioni di gruppo.

PDFzen, però, è uno strumento che consente di eseguire facilmente le operazioni in questione e, sopratutto, agendo direttamente dal proprio browser web e senza dover installare alcunchè sul computer in uso.

PDFzen, infatti, è una recente ed interessante applicazione online in HTML5 che agendo in modo gratuito e senza dover creare necessariamente un account permette di effetuare operazioni di editing di base sui propri file in formato PDF, di aggiungervi delle note e di procedere alla condivisione dei propri documenti con altri utenti.

MP3 ToolKit, 6 tool per editare file MP3 raccolti in un unico software

Esistono numerose applicazioni grazie alle quali si ha la possibilità di agire sui file audio ma ben pochi di essi risultano comprensivi di più opzioni mediante cui eseguire operazioni di editing.

Nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa del genere e qualora, cari lettori di Geekissimo, non siate ancora riusciti a trovare un tool di questo tipo allora sarete sicuramente felici di poter fare la conoscenza di MP3 ToolKit.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

MP3 ToolKit è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che permette di eseguire svariate operazioni di editing sui file in formato mp3 agendo mediante una pratica ed elegante interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot).

Snappy, catturare lo schermo ed editare facilmente gli screenshot ottenuti

Per catturare screenshot risultano disponibili numerosi ed appositi software, così come abbiamo avuto modo di scoprire, nel corso del tempo,qui su Geekissimo.

Proseguendo sulla medesima linea e, nello specifico, prestando particolare attenzione alle risorse destinate ai sistemi operativi Windows quest’oggi, cari lettori, andiamo a dare un’occhiata a Snappy, un software totalmente gratuito grazie al quale sarà possibile catturare lo schermo e, successivamente, accedere a tutta una serie di interessanti funzioni di editing che, nella maggior parte dei casi, non vengono offerte dagli applicativi adibiti a tal scopo.

Snappy, nello specifico, consente di catturare screenshot relativi all’intero desktop, ad una specifica area selezionata dall’utente, ad un oggetto o ad una finestra e, successivamente, di aggiungervi annotazioni, testi, forme ed altri vari elementi per poi salvare il tutto selezionando il formato d’immagine d’interesse (sono supportati tutti quelli più comuni) o, ancora, in PDF e di eseguirne l’invio direttamente tramite e-mail.

PDFTools, un valido strumento per la gestione dei file in formato PDF

2009-07-30_155925

Allo stato attuale delle cose i documenti in formato PDF sono tra i file più diffusi nel mondo dell’IT ed essendo estremamente comodi e pratici, il loro utilizzo si rivela particolarmente utile in una moltitudine di situazioni.

Proprio per questo motivo, avere uno strumento che consenta di gestire i file in PDF nel migliore dei modi può risultare davvero utile.

E’ esattamente questa la ragione per cui è stato ideato PDFTools, ossia un software gratuito, elaborato per Windows, che può eseguire una vasta gamma di funzioni di editing PDF.

Con PDFTools è possibile ad esempio unire tra loro più file PDF, dividerli, inserire dei timbri (sotto forma di testo o immagini) all’intero delle pagine che vanno a comporre il documento e modificare la sequenza delle varie pagine.

VideoSpiritLite, convertire e montare video

VideoSpiritLite

VideoSpiritLite è un software liberamente scaricabile per Windows. Permette di convertire un video o di montarlo con transizioni ed effetti. E’ da considerarsi, quindi, in software tuttofare, ma sempre nel settore dei video. Dopo l’installazione e l’apertura del programma notiamo che il software è anche bello da vedere. E’ diviso in due sezioni: Convert ed Edit. Vediamo prima la funzione di montaggio ed editing dei filmati.

Clicchiamo in alto a destra su Edit (di default il programma si dovrebbe aprire su Convert). Approdati in questa sezione, vedremo che è tutto molto ordinato e già capiamo come far partire il programma. Vi sono innumerevoli effetti di transizione e di testo. Al termine dell’editing, possiamo scegliere uno dei tanti formati d’uscita e salvare.

Primitive Word Counter, statistiche chiare sull’adozione delle parole in un testo

Il bravo geek, si sa, è una figura piuttosto completa e polivalente. Aspettiamoci, dunque, che debba essere dotato anche di buone capacità di scrittura ed esposizione verbale. Caratteristiche, queste, fondamentali per sostenere brillantemente esami, tenere discorsi o conferenze, relazionare, etc.

Oltre all’esercizio continuo delle proprie abilità, ciò che rende il bravo geek tale è la capacità di riuscire a instaurare un processo di formazione (quasi) completamente supportato dall’informatica e, nella fattispecie, dal Web. Una buona utility per evitare l’utilizzo sconsiderato delle ripetizioni all’interno dei testi è Primitive Word Counter, che ora presentiamo.

EtherPad, text editing collaborativo in tempo reale

Qualcuno forse ancora pensa che due persone poste ai capi opposti del mondo non dispongano di tutti i mezzi necessari alla comunicazione. Dal telefono alla comunicazione istantanea, dalla posta cartacea alla posta elettronica: di tutto. Il web è riuscito a facilitare ulteriormente i contatti e il 2.0 ha proseguito l’opera, continuando a vertere su questo obiettivo.

A questo proposito oggi segnaliamo un servizio davvero interessante. Grazie ad EtherPad, infatti, sarà possibile scrivere e modificare in tempo reale testi e documenti in collaborazione con altri utenti. Scrivere un “quattro mani” con un collega contemporaneamente ed in due sedi diversi è davvero molto semplice.

PiZap, creare divertenti fotomontaggi

Il fotomontaggio, arte fino a non molto tempo di uso esclusivo dei professionisti dell’arte fotografica, è ormai diventata una tecnica di uso pressoché quotidiano, assieme al fotoritocco. Oltre alla sua diffusione via software desktop, il web ha altresì aumentato queste tendenze, e nella fattispecie si parla di web 2.0: come al solito, tutte le applicazioni desktop vengono riversate sul web e poi ristrutturate secondo i canoni del 2.0. L’applicazione PiZap , ad esempio, permette di effettuare le più comuni operazioni di editing sulle foto che vengono poste sul “banco di lavoro”.

Picjuice: editor d’immagini veloce e facile da utilizzare

editor d\'immagini veloce e facile da utilizzare

Se siete rimasti incastrati tra un programma di editing e l’altro e ora la vostra foto assomiglia ad un quadro di Picasso, ma la vostra intenzione era solamente quella di ridimensionare l’immagine, non preoccupatevi!

Abbiamo creato un’opera d’arte degna del Louvre, ma ora, per ridimensionare semplicemente la nostra foto possiamo utilizzare Picjuice un’applicazione web che permette di editare velocemente la nostra foto.

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Questo pomeriggio voglio uscire un attimo dal solito giro di applicazioni web 2.0, software, utility, etc che quotidianamente segnaliamo per mostrarvi alcune delle immagini più strane di tutto il web. Queste dimostrano che anche i grafici professionisti possono commettere degli errori grossolani. Nei commenti segnalate gli errori più strani che avete trovato in giro per il web. Ma bando alle ciance ecco le immagini:

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

Molto spesso vi segnaliamo tutorial gratuiti per Photoshop disponibili in rete, delle volte si tratta addirittura di video-tutorial. Anche se devo dire che un buon libro cartaceo non fa mai male.

Molte volte però questi libri costano uno sproposito, ecco perché oggi vi voglio segnalare che per circa un mese sarà disponibile gratuitamente la copia completa di uno dei libri forse più completi di Photoshop, sto parlando di The Photoshop Anthology, presenti 9 capitoli, più di 270 pagine, e ovviamente sto parlando di un libro a colori.