Fatpaint: progettazione grafica, disegno vettoriale e fotoritocco direttamente a portata di web

Tutti coloro che si dilettano nelle operazioni di modifica e ritocco di foto ed immagini ed amano creare elementi grafici pur non operando a livelli professionali, avranno senz’altro avuto modo di constatare personalmente che, in situazioni di tale tipologia, spesse volte risulta decisamente ben più pratico ricorrere all’utilizzo di apposite risorse online piuttosto che installare specifici software direttamente sul proprio PC.

Qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di visionare strumenti di questo tipo, tuttavia, qualora quanto proposto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento, potreste provare a dare uno sguardo a FatPaint, un nuova e completa risorsa basata su Flash adibita alla progettazione grafica, al disegno vettoriale ed al fotoritocco, equipaggiata di un interfaccia completa e simile in tutto e per tutto, o quasi, a quelli che sono i più comuni software mediante cui eseguire tale tipo d’operazioni.

Diagramo, creare diagrammi online utilizzando un editor in HTML5

Come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente nel corso del tempo, esistono molteplici ed utili strumenti, tutti accessibili direttamente online, mediante cui incrementare la propria produttività e mettere in atto tutta una serie di operazioni che, solitamente, verrebbero definite didattiche o d’ufficio, come ad esempio nel caso della creazione dei diagrammi.

A tal proposito, esistono molteplici servizi adibiti allo scopo in questione, tuttavia, quest’oggi, diamo un occhiata ad una nuova e performante risorsa disponibile online soltanto da pochissimo: Diagramo.

Runt.ly, scrivere e condividere testi online senza possedere un proprio spazio web

Se spesso e volentieri vi ritrovate a bazzicare tra i vari social network ai quali siete iscritti e, ancor più di frequente, divulgate note, pensieri e contenuti personali direttamente online, allora forse è proprio il caso di dare uno sguardo ad una soluzione tanto pratica quanto efficiente quale lo è Runt.ly.

Si tratta infatti di un apposito servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza obbligo di resitrazione, consente di accedere ad un editor di testo online completo mediante cui scrivere testi, formattare il tutto ed aggiungervi foto, immagini e link secondo le diverse esigenze.

Sync.in, collaborare in tempo reale sfruttando un editor online completo e funzionale

http://www.youtube.com/watch?v=xRcTjgq4Euo&feature

Oggi giorno avere la possibilità di operare direttamente online, collaborando con altri utenti e condividendo i propri documenti, costituisce senz’altro una delle principali necessità di tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare in modo costante e continuando con il mondo del web.

Nel corso del tempo, infatti, sono stati ideati molteplici servizi, più o meno efficienti e professionali, mediante cui eseguire l’operazione in questione in modo tanto semplice quanto pratico.

A tal proposito, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed efficiente servizio web che, ponendo come obiettivo quello di far operare più persone su un unico documento, consente di stabilire vere e proprie collaborazioni online di alto livello.

TypeWith.me, editor di testo online per condividere in tempo reale il lavoro svolto

Molto spesso capita che si trovino a lavorare diverse persone per uno stesso documento. E’ possibile che nella stesura di un articolo redazionale, un tutorial o qualsiasi altra cosa che richieda una scrittura, sia necessario l’apporto di più personale per raggiungere l’obiettivo finale.

La prassi solitamente avviene che una persona inizia, invia il proprio lavoro all’altro che opportunamente effettua le correzioni e aggiunge del testo. Quest’ultimo a sua volta lo rigira alla prima persona ma anche ad una terza. Il risultato è che si giunge comunque a un lavoro di ottima fattura ma il tempo incrementato per completare l’opera è assai latente.

Non che questo non vada bene, ma tramite il servizio che andremo a visualizzare poche righe sotto, potremo in completa autonomia, avere un editor di testo online che ci permetterà di collaborare online sullo stesso documento. E non è tutto.

MoonFruit, costruire un sito web senza conoscenze tecniche

moonfruit

I siti web sono tutto ciò su cui si basa internet, e moltissime persone hanno un proprio blog, sito o pagina web personale. Diverse persone però, al contrario, non sono capaci di creare un sito perchè gli mancano le conoscenze tecniche necessarie a compiere un lavoro di questo tipo. Come tentare di superare questo problema, dunque, senza richiedere l’aiuto a qualche esperto?

MoonFruit ci mette a disposizione un editor completamente visuale ed online, avviabile dunque direttamente dal nostro browser, con cui costruire appunto il nostro sito personale. Ma andiamo con ordine. La prima cosa da fare, una volta raggiunto il servizio, sarà scegliere un tema per la nostra futura creatura. I vari stili disponibili si dividono in due categorie, “Personal” e “Professional”.

Pixlr: nuovo editor di immagini online

Lo abbiamo detto tante volte. Ormai alcune applicazioni web hanno sostituito del tutto i software desktop, ed anche nel campo della grafica, soprattutto negli ultimi mesi, sono stati fatti in questo senso grandi passi in avanti. Non mi sento ancora di dire che un’ applicazione come Pixlr possa sostituire al 100% Photoshop o The Gimp, soprattutto se di questi programmi si fa un uso professionale, ma siamo davvero sulla buona strada.

Creato sulla falsa riga di Photoshop Express, Pixlr è un’editor fotografico online sviluppato in Flash che include tutte le funzioni base di Photoshop. E’ ottimo nel caso in cui vogliate apportare piccole modifiche ad un’immagine o ad una fotografia e non avete installato un software professionale.

Come “catturare” un’immagine dal web ed editarla online con Picnik

Come \"catturare\" un immagine dal web ed editarla online con Picnik

Già qualche tempo fa vi avevamo parlato di Picnick, un ottimo editor online di immagini, ecco che oggi grazie a Lifehacker sono venuto a conoscenza di un ottima estensione per Firefox chiamata, pensate un po, Picnik che permette di prendere un immagine dal web o uno screenshot ed editarlo online tramite appunto Picnik.

Ecco il video che l’ottimo Torley ha preparato, per farci capire come utilizzare al meglio questa estensione, che potete scaricare da questa pagina. Non mi resta che augurarvi Buona Visione!

xyWrite veloce editor online per documenti

xyWrite veloce editor online per documenti

xyWrite è un nuovo tool collaborativo di scrittura, troviamo un interfaccia molto elegante che consiste in un note pad senza toolbar. Infatti il testo può essere formattato utilizzando la guida di formattazione situata nella parte destra dello schermo. Altri dettagli sulla formattazione sono accessibili aprendo il link in alto.

Potremo ovviamente salvare o decidere di cancellare completamente il documento, inoltre via email ci sarà inviato un link con il quale si potrà accedere in seguito al nostro documento.

.htaccess Editor: come modificare o creare file .htaccess in pochi click

.htaccess Editor: come modificare il file .htaccess al volo

I file .htaccess sono dei semplici file di testo contenenti le direttive di apache per la configurazione. I file htaccess di apache funzionano in maniera estremamente semplice: apache quando riceve una richiesta, prima di eseguirla, verifica se esiste un file htaccess nella cartella del file richiesto o in una cartella precedente ed in caso lo legge e si adatta in modo da rispettare le regole presenti all’interno di questo file.

A volte può essere molto utile modificare questo file, ma spesso per mancanza di tempo o magari di precise conoscenza tecniche lo si lascia li “a morire”. Per questo voglio presentarvi .htaccess Editor un applicazione in vero stile web 2.0 che permetterà di generare un file per il tuo sito web in pochi minuti.

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Proprio di recente vi avevo segnalato l’apertura di una directory con tutti i temi di iGoogle, ed il rilascio delle API per chiunque si volesse cimentare nella creazione del proprio tema personale. Ed ecco che oggi ho scoperto il primo editor, per creare una tema di iGoogle

Questo si chiama igThemer e appunto sfrutta le API rilasciate da Google. Il suo funzionamento è molto semplice. Dovete inserire per ogni riga i colori esadecimali che preferite per quella determinata tabella, scegliere un immagine per il footer e l’header. Infine dovrete inserire i vostri meta-dati, cioè nome del tema, descrizione, il tuo nome ed email, località, un Thumbnail ed uno screenshot.

Nuovo editor online HTML, CSS, Javascript: Rendurr

Conosco l’html, editor online

Letteralmente editor è la traduzione di editore dal latino editor, oris derivato da edere (mettere fuori, pubblicare). Lo scopo di un editor è facilitare la scrittura di un testo. Esistono vari tipi di editor: dai semplici editor di testo (come ad esempio il Notepad di Microsoft) che consentono di scrivere testo puro, si va ad editor di programmazione cioè che sono predisposti per un determinato linguaggio ed ad esempio sono in grado di completare automaticamente l’istruzione che si sta scrivendo.

Proprio per questo secondo gruppo il più famoso è senza dubbio DreamWeaver ma ci sono anche altri ottimi progetti come eclipse, notepad++ ed il mio preferito notepad2. Però il difetto comune a tutti e tre i programmi e che sono editor offline, cioè dobbiamo poterli scaricare ed installare per utilizzarli. A questo ovvia Rendurr.