Bloody Vikings!, generare indirizzi e-mail temporanei direttamente dal menu contestuale di Firefox

Quante volte, nell’eseguire la registrazione ad un dato servizio web da utilizzare, magari anche per il solo gusto di sperimentarne momentaneamente il funzionamento, vi siete ritrovati a dover fare i conti con il tanto odiato spam che, conseguenzialmente all’inserimento del proprio indirizzo e-mail, invade la vostra casella di posta elettronica?

Di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto a che fare più e più volte con una situazione di questo tipo cercando poi di rimediare al danno oramai fatto.

Tuttavia, piuttosto che tentare di porre rimedio soltanto in un secondo momento all’invasione da spam, potrebbe essere decisamente ben più pratico adottare un soluzione alternativa prima di fornire il proprio indirizzo e-mail, come? Semplice, utilizzando Bloody Vikings!.

My-Spambox, creare indirizzi e-mail temporanei direttamente da Firefox

Al fine di salvaguardare al meglio la propria casella di posta elettronica dagli eventuali e fastidiosissimi attacchi di spam e, ancor di più, nella speranza di tutelare nel migliore dei modi la propria privacy, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, risulta tanto utile quanto necessario ricorrere all’utilizzo di appositi servizi mediante cui creare e-mail temporanee in modo tale da poter usufruire di risorse di varia tipologia senza però fornire il proprio indirizzo di posta elettronica reale.

Generalmente i servizi di questo tipo mettono a disposizione di ciascun utente un account e-mail fittizio che, nel giro di qualche minuto (giusto il tempo di adempire allo scopo al quale è preposto) viene fatto sparire completamente, il che potrebbe implicare qualche piccola difficoltà nel caso in cui risultasse necessario usufruire della “falsa e-mail” per un arco di tempo maggiore.

È però possibile porre rimedio in modo pratico ed efficiente ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’impiego di un apposito strumento da implementare direttamente in Firefox e, di conseguenza, utilizzabile solo ed esclusivamente da tutti coloro che, abitualmente, navigano online sfruttando il performante browser web targato Mozilla.

TempAlias un nuovo servizio di email temporanea e anonima

Non è il primo servizio di email temporanea che vi andiamo a presentare qui su Geekissimo. I vecchi articolo, come detto, sono ormai vecchi e come ben sappiamo molti di questi servizi con il passare del tempo diventano obsoleti e non più aggiornati, quindi inutilizzabili, ecco il motivo del perché oggi sono qui a presentarvene uno nuovo.

Sicuramente il sito che vi presento oggi, entrerà nella barra dei preferiti di chi utilizza spesso e volentieri questa tipologia di servizi web. L’email temporanea ha molteplici utilità, molte volte viene utilizzata per registrarsi sui siti dove non vogliamo inserire i nostri dati email, oppure, dove sappiamo che ci invieranno email di pubblicità a non finire. Per salvarci da tutto questo, arriva Tempalias.

Tempalias, creare facilmente un indirizzo di posta elettronica temporaneo ed alternativo

Come di sicuro molti di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare, per poter usufruire di gran parte di quelli che sono i diversi servizi presenti online, risulta necessario ed indispensabile procedere alla registrazione di un account con il proprio indirizzo e-mail… una procedura che il più delle volte potrebbe andare a risultare decisamente fastidiosa e molto poco pratica!

Nella maggioranza dei casi potrebbe infatti essere preferibile evitare di eseguire tale tipologia d’operazione così da non incorrere in problemi legati allo spam o, ancor peggio, alla privacy.

Se vi ritrovate spesso e “mal volentieri” in situazioni di tale tipologia, allora di certo potreste trovare piuttosto utile la funzionalità offerta da un valido strumento online quale Tempalias.

Melt Mail, registrare email temporanee valide fino a ventiquattro ore

Registrare delle email temporanee, “usa e getta” per intenderci, è una funzionalità che ha rivoluzionato i processi di registrazione ai servizi online e non solo. Registrare un nuovo indirizzo email per utilizzarlo una volta sola e poi spostarlo nel dimenticatoio è davvero un peccato e tuttora è una pratica adoperata.

Le email temporanee, dopo un certo lasso di tempo (o dopo un certo numero di email ricevute, il goal è variabile), vengono rimosse e non sono più utilizzabili. Converrete con me se affermo che questa funzione è ottima per ricevere le notifiche di attivazione di un account, specie se il servizio è solamente da valutare per qualche minuto e non implica un utilizzo continuato.

Un validissimo servizio che permette di registrare email di questo tipo è senz’altro Melt Mail, che offre indirizzi gratuiti automaticamente rimovibili dopo alcune ore.

YopMail, e-mail temporanea dalla barra di ricerca veloce del browser

Subito dopo l’infinita suite di strumenti Google, tra i servizi più utilizzati quotidianamente dai geek figurano sicuramente quelli utili a creare ed utilizzare delle caselle e-mail temporanee, l’ideale per ricevere dati di registrazione, numeri di serie ed informazioni di vario genere, senza rivelare il proprio reale indirizzo di posta elettronica ed evitare parecchie lettere di spam.

Proprio in quest’ottica, oggi vogliamo presentarvi l’ottimo servizio gratuito YopMail, contraddistinto dalle stesse caratteristiche di altri siti simili, ma con una marcia in più: la possibilità di installare un plugin per la barra di ricerca veloce di Internet Explorer o Firefox.