Nuove funzionalità per Google Reader

Nuove funzionalità per Google Reader

Tutti noi conosciamo Google Reader, e sono sicuro che la maggior parte di voi utenti legge geekissimo proprio attraverso questa applicazione. Per chi invece per un qualsiasi motivo non lo sapesse, Google Reader è un ottimo tool online che permette di leggere gli RSS.

Di recente sono state introdotte alcune novità in Google Reader, la più importante senza dubbio è la possibilità di vedere dopo quanto tempo dalla pubblicazione dell’articolo è arrivato il feed nel reader. Solitamente si tratta di qualche minuto di differenza, ma a volte come nell’immagine di sotto il tempo può essere parecchio. Quindi questa nuova opzione può essere utile per testare la qualità del servizio
Nuove funzionalità per Google Reader2

Applicare un effetto “Wahrol” alle immagini

Applicare un effetto “Wharol” alle immagini

Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare il celebre Andy Warhol, l’artista che secondo molti avrebbe lanciato la pop art. Forse vi ricorderete di lui per il famoso quadro di Marilyn Monroe in diverse tonalità? Per chi non l’avesse mai visto o non sa di che sto parlando, ecco l’opera a cui mi riferisco

Applicare un effetto “Wharol” alle immagini2

Come potete vedere si tratta di un bel risultato, in sostanza viene creato un effetto di “falsi colori”. Oggi Warholizer ci permette di creare la nostra opera d’arte con le immagini che preferiamo. Un tool davvero innovativo e interessante. Anche se sono sicuro che i vari programmi come Photoshop o GIMP sono capaci di creare lo stesso effetto, con questo sito avremo un effetto “wharolizer” in pochi secondi.

Creare il nostro album di foto in 2 minuti con Photwo

Creare il nostro album di foto in 2 minuti45

Oramai il sito per condividere album d’immagini per eccellenza è senza dubbio Flickr. Esistono tante e tante estensioni o plugin scritti per il celebre portale di foto-sharing. Nella rete ci sono molte copie di Flickr, che cercano di emulare il portale ma ben pochi sono i siti che presentano novità interessanti.

Uno di questi pochi è senza dubbio Photwo, un sito che permette di archiviare le nostre foto online e condividerle con altri utenti. Vi starete dicendo dove la novità? Ebbene questa è la velocità. Infatti dopo una veloce registrazione, nella quale andremo ad inserire solo un username e la password, ed eventualmente un indirizzo email nel caso dovessimo dimenticarci la password, avremo il nostro account.

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Proprio di recente vi avevo segnalato l’apertura di una directory con tutti i temi di iGoogle, ed il rilascio delle API per chiunque si volesse cimentare nella creazione del proprio tema personale. Ed ecco che oggi ho scoperto il primo editor, per creare una tema di iGoogle

Questo si chiama igThemer e appunto sfrutta le API rilasciate da Google. Il suo funzionamento è molto semplice. Dovete inserire per ogni riga i colori esadecimali che preferite per quella determinata tabella, scegliere un immagine per il footer e l’header. Infine dovrete inserire i vostri meta-dati, cioè nome del tema, descrizione, il tuo nome ed email, località, un Thumbnail ed uno screenshot.

Flock: novità per il social browser 2.0

Flock social web browser

Flock è un browser basato su Mozilla Firefox. E’ un “browser sociale” a causa dell’integrazione di servizi internet come blog, condivisione di dati, aggregazione di news o di siti come Facebook, Flickr, Twitter, e YouTube. Dalla versione 1.0.5 è disponibile anche in italiano.

Per la prossima versione, e cioè la 1.1 sono previste 3 interessanti caratteristiche, che si andranno ad aggiungere q questo già ottimo browser: Integrazione con la Web Mail – Si potrà controllare più facilmente il proprio account Gmail e Yahoo! Mail semplicemente cliccando un bottone, inoltre potrai condividere pagine web, immagini, e articoli semplicemente cliccando sull’icona della barra degli indirizzi.

Come creare una mailing list in Gmail 2.0 (video by Shor)

Da qualche giorno la nuova versione di Gmail ha introdotto una nuova veste grafica che rende molto più semplice l’utilizzo di una funzionalità molto interessante. Si trova in “contacts”, e da la possibilità di creare una mailing list molto velocemente utilizzando i gruppi.

Questa funzione per chi è abituato a inviare tante email è una vera manna dal cielo, permette di risparmiare moltissimo tempo, senza fare noiosi copia/incolla di indirizzi. In pochissimi click, da come potete vedere nel video che ho effettuato, potrete creare una mailing list in Gmail 2.0 in meno di 2 minuti.

8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook

Outlook, il celeberrimo software di Microsoft per la posta elettronica e la gestione degli impegni quotidiani, è senza ombra di dubbio uno dei più usati durante le sessioni di lavoro degli utenti di tutto il mondo.

Proprio questa centralità ed importanza di Outlook, fanno si che quest’ultimo sia la fonte principale delle perdite di tempo informatiche della maggior parte delle persone. Ecco quindi che oggi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a risparmiare un po di tempo prezioso consigliandovi 8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook. Eccoli:

1. Aprire le cartelle da Windows: Tutte le cartelle di Outlook più utilizzate, possono essere benissimamente aperte dal desktop di Windows tramite la creazione di collegamenti. Per fare ciò, basta trascinare la cartella desiderata sul desktop e premere CTRL prima di rilasciare il tasto del mouse.

2. Personalizzare le proprietà dei contatti: Personalizzare quanto più possibile i contatti in Outlook, significa distinguerli meglio e quindi risparmiare notevoli quantità di tempo.

Nuovo ed utile widget per il desktop: Sticky

Sticks utility

Questa utility è da veri geeks, permette di avere delle schede nella parte superiore dello schermo, dalle quali puoi accedere al Blocco note, ai feed RSS, Quick Lancher, il browser internet, calcolatrice, Explorer (con il pieno supporto per il drag-and-drop), ed a molte altre cose ancora.

Andiamo a vedere meglio le caratteristiche di Sticks: le HotKeys che ci danno la possibilità di accedere alle nostre schede in modo rapido, è possibile vedere il contenuto di una determinata cartella, scrivere i propri appunti grazie ad un blocco note, visualizzare siti web in un browser rudimentale (consigliato per quei siti che si visitano spesso come meteo, traffico, news, geekissimo), ed infine un quick launcher nel quale vi basterà scrivere le prime lettere dell’applicazione che volete lanciare.

5 programmi per il backup delle e-mail

Backup email

Eccovi una mini-lista di 5 applicazioni gratuite e con caratteristiche diverse tra loro, per effettuare il backup delle vostre email:

Solo per Windows, utility che permette il backup di tutte le tue email da diversi account e programmi in un archivio sicuro. Importa e organizza i tuoi messaggi da: Gmail, Microsoft Outlook, Outlook Express, Windows Mail, Microsoft Exchange Server Mailboxes, AVM KEN! Mailboxes, Thunderbird, Mozilla SeaMonkey, Webmailer, e da qualsiasi account POP3 IMAP. Notevole anche la velocità di ricerca delle email.

Email backup Mail Store

Slopsbox: ultimo servizio per e-mail temporanee

Logo slopsbox

Al giorno d’oggi è necessario utilizzare il proprio account email per registrarsi a qualunque sito web. Con il rischio di essere “inondati” da spam. Per questo sono stati creati utili servizi che permettono di creare un account email temporaneo che solitamente viene cancellato dopo un pò.

Anche la crew di Pirate Bay ha creato un servizio di email a tempo, che non richiede l’immissione di nessun dato personale e nessuna registrazione. Basta semplicemente collegarsi al sito slopsbox ed inserire un nome utente e il codice di verifica per poter accedere all’email. Oltre al dominio slopsbox ne sono presenti altri.

Tante e-mail distraggono? No, se le evadi tutte

Posta

Stressati dalle e-mail? Volete qualche consiglio? Alcuni giorni fa il New York Times, in uno speciale sulle e-mail, ha affrontato il problema del cosiddetto “fattore distrazione”. Ricevere tante e-mail e dover rispondere a tutte fa perdere tempo e distrae?

Alcuni psicologi spiegano che interrompere il proprio lavoro per rispondere alle e-mail può aiutare a migliorare la propria creatività e produttività. Secondo Adam Cox, psicologo clinico che ha lavorato molto sugli effetti del multitasking e delle interruzioni dal lavoro, “quando si ricevono messaggi e-mail di lavoro, spesso questi stimolano la corteccia pre-frontale del cervello (laddove si trova la creatività) aiutandoci a risolvere i problemi”.