Plavid: nuovo servizio per creare canali video in siti e blog, 20 inviti ai primi che commentano!

Puntuali come nemmeno un orologio in pieno centro a Zurigo saprebbe essere, oggi torniamo a svolgere uno dei nostri compiti preferiti: farvi conoscere nuovi interessanti servizi Web e darvi la possibilità di provarli in anteprima.

Entrando nel dettaglio, oggi parliamo di Plavid, un servizio online italiano che consente a chiunque gestisca un sito/blog di creare dei canali video personalizzati composti da più filmati provenienti da varie fonti (es: YouTube). Tutto in maniera estremamente facile e veloce.

I contenuti inseriti nei canali video di Plavid, possono essere condivisi con i lettori tramite dei comodissimi widget da incorporare in qualsiasi punto del proprio sito/blog si desideri. Da sottolineare la comoda modalità di visualizzazione “full screen” dei widget, la quale consente ai visitatori di navigare tra i filmati presenti in un canale video in maniera chiara e agevole.

Plavid non è ancora aperto al pubblico, ma oggi avrete la possibilità di essere tra i primi a provarlo. Tutto quello che dovete fare per ricevere un invito e accedere a Plavid in anteprima assoluta, è lasciare un commento qui sotto, specificando il vostro indirizzo di posta elettronica e l’URL del sito Internet in cui intendete inserire il canale video. I primi 20 commentatori che avranno rispettato queste semplici regole, riceveranno il prima possibile un invito a Plavid.

Embedr, come creare delle playlist video personalizzate!

2009-01-07_175119

Nel weekend molte persone decidono di trascorrere il loro tempo a casa, magari a vedere un interessante film o a gironzolare qua e là sui portali video alla ricerca dei propri personaggi preferiti.

Questa attività è senz’altro un’attività molto rilassante, piacevole e capace di rimettere il buon umore dopo una settimana di lavoro. E non deve quindi essere particolarmente faticosa. Per questo, dunque, possiamo servirci di alcuni servizi online in grado di farci costruire delle playlist da riprodurre ogni qual volta ci verrà la voglia, quindi già pronte, e non da fare al momento. Realizzarle è semplice: basta usare Embedr!

Embedr è un ottimo sito che consente di creare delle playlist video su un determinato argomento o, perché no, da dedicare a personaggi famosi, appoggiandosi ai contenuti proposti dai numerosi portali della rete, YouTube in primis.

Personalizziamo l’embed dei nostri video di Youtube

Come tutti sapete benissimo Youtube offre la possibilità di inserire in un sito web o blog i video attraverso un codice, inoltre potremo decidere il bordo e se includere i video correlati, un po’ pochine come opzioni. Per questo motivo oggi voglio presentarvi un ottimo tool che permetterà molte più scelte.

Sto parlando di VTubeTools che ci darà l’opportunità di personalizzare al meglio il nostro video da “embeddare”. Innanzitutto sarà possibile decidere se il video debba partire in automatico con il caricamento della pagina o se è l’utente che deve cliccare sul tasto play, solitamente l’opzione di Autoplay è disattivata.

11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo

I fogli di calcolo, come quelli creabili e gestibili con il celeberrimo Microsoft Excel, sono tra gli strumenti più utilizzati sui computer di tutto il mondo. Fatto che ha aumentato la necessità di avere sempre a disposizione, anche quando si è fuori casa e/o ufficio, qualche applicazione in grado di crearli e gestirli “al volo”.

Proprio per soddisfare questa crescente necessità da parte di moltissime persone, oggi vi proponiamo una lista contenente ben 11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo. Provateli tutti e diteci quali sono i vostri preferiti.

  1. BadBlue.com – applicazione web gratuita per uso personale che permette di condividere fogli di calcolo su internet.
  2. EditGrid.com – permette di caricare fogli di calcolo già esistenti, crearne di nuovi e condividerli con gli altri.
  3. eXxprssoCorp.com – permette di organizzare, condividere e comparare i fogli di calcolo on-line. Molto utile il plug-in messo a disposizione dal servizio.
  4. Google Docs – ha bisogno di presentazioni? Si tratta della suite office on-line gratuita di Google, contenente una validissima alternativa ad Excel.