Screenshoter, catturare screenshot direttamente da Firefox in modo semplice ed immediato

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha spesso la necessità di realizzare degli screenshot avrà sicuramente avuto modo di testare più e più software adibiti a tal scopo al fine di trovare la risorsa in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze.

Una valida alternativa ai classici applicativi da desktop potrebbe però essere quella di servirsi di un apposito add-on per Firefox che, in maniera semplice ed immediata, consente appunto di catturare screenshot direttamente dalla finestra del browser web.

L’add-on in questione è denominato Screenshoter e, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato restituendo screenshot di intere pagine web, della sezione attualmente visibile nella finestra del browser o, ancora di un’area selezionata dallo stesso utente.

AlertBox, tenere traccia delle modifiche apportate alle pagine web agendo direttamente da Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante software per OS Windows grazie al quale, in maniera estremamente semplice, monitorare i vari ed eventuali cambiamenti a cui possono essere soggette singole pagine web come, ad esempio, la sostituzione di un dato insieme di parole ad un altro.

Qualora però, piuttosto che sfruttare una risorsa da desktop, preferiste ricorrere all’impiego di uno strumento simile ma utilizzabile direttamente da browser web allora potreste provare a dare uno sguardo a AlertBox, un add-on specifico per Mozilla Firefox.

Questo add-on, una volta in uso, consente di selezionare singoli elementi d’interesse presenti sulle pagine web e di tenerli sotto controllo andando quindi a notificarne all’utente le eventuali modifiche, di qualsiasi genere esse siano.

AlertBox  aggiunge un apposito pulsante alla finestra di Firefox mediante cui si ha la possibilità di abilitarne o disabilitarne l’utilizzo in un sol click.

Google+ Manager, aggiungere e combinare l’accesso a tante utili funzionalità per Google+

A partire dal momento del suo lancio qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerose estensioni per Google Chrome mediante cui ottimizzare e rendere ancor più entusiasmante l’utilizzo di Google+.

Nel caso di Mozilla Firefox, invece, il numero di add-on di questo tipo risulta decisamente inferiore ma il fatto che vi sia una scelta più limitata non va certo a compromettere la qualità delle risorse offerte.

Negli ultimi giorni, ad esempio, è stato reso disponibile Google+ Manager, un ottimo add-on che, una volta in uso, va ad aggiungere e combinare l’accesso a tante utili funzionalità permettendo quindi di eseguire rapide traduzioni, di sfruttare apposite scorciatoie da tastiera, di servirsi di un nuovo menu di accesso rapido, di accedere a specifiche opzioni di condivisione e, dulcis in fundo, di sfruttare un apposito url shortner.

G++, gestire Facebook e Twitter da Google+ (estensione per Chrome e Firefox)

Qui su Geekissimo, nel corso delle ultime settimane, abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di diverse estensioni specifiche per Google Chrome mediante cui ottimizzare la gestione di Google+ ponendo particolare attenzione per tutte quelle grazie alle quali facilitare la condivisione dei post pubblicati anche sugli altri ben noti servizi di social networking.

Proseguendo sulla medesima linea prestiamo ora attenzione a G++, una nuova ed interessante risorsa che pur rientrando nella sopracitata categoria si differenzia però da tutto quanto di analogo per due motivi fondamentali: la compatibilità garantita anche con Mozilla Firefox ed il suo agire in tempo reale.

Open Document in Google Docs Viewer, aprire file in Google Documenti agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox che, con una certa frequenza, si ritrovano a dover ricorrere all’utilizzo di risorse esterne al browser web per poter visualizzare i documenti nei quali si è incappati in rete saranno sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di un interessante add-on quale Open Document in Google Docs Viewer grazie al quale, finalmente, sarà possibile risolvere questa fastidiosa situazione.

A differenza di Google Chrome, infatti, coloro che si servono di Firefox non hanno la possibilità di sfruttare, per impostazione predefinita, Google Documenti per poter aprire i file Word, PDF e PPT direttamente dalla finestra del browser ma dovranno provvedere manualmente a selezionare la risorsa che si desidera utilizzare per l’apertura di tale tipologie di file.

Open Document in Google Docs Viewer, a tal proposito, risulta quindi un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, grazie al quale risolvere nel migliore dei modi tale problematica offrendo la possibilità di aprire i file Word, PDF e PPT in Google Documenti semplicemente selezionando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox.

OneLiner, compattare la barra degli strumenti di Firefox ed ottimizzarne l’utilizzo

Gli assidui utilizzatori di Firefox che sono soliti navigare in rete servendosi di un netbook o che, molto più semplicemente, dispongono di un monitor dalle dimensioni ridotte e sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui guadagnare spazio utile per poter visualizzare al meglio i contenuti disponibili online sicuramente potranno trovare particolarmente utile OneLiner.

Si tratta di un recente add-on che, una volta in uso, permetterà di ottenere esattamente quanto precedentemente accennato andando a compattare la sezione dedicata alla barra degli indirizzi e quella adibita alla gestione delle schede restituendo un risultato finale analogo a quello illustrato nello screenshot d’esempio e, così com’è possibile notare, per certi versi simile a quanto offerto da Internet Explorer 9.

MoveYourPhotos, copiare gli album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa

Negli ultimi giorni, conseguenzialmente al lancio di Google+, hanno fatto la loro comparsa in rete risorse di varia tipologia grazie alle quali, nel giro di pochi click, trasferire le proprie foto presenti su Facebook direttamente in Picasa rendendole, di conseguenza, visualizzabili anche sul neo social network.

Eccezion fatta per i servizi web, gran parte delle risorse rientranti in tale categoria e a cui è stata rivolta l’attenzione sono andate a configurarsi come estensioni esclusive per il browser web di Big G.

Quest’oggi, invece, dedichiamo qualche riga a MoveYourPhotos, un ulteriore e recente strumento gratuito adibito sempre al medesimo scopo ma utilizzabile senza alcun problema tanto su Google Chrome quanto su Mozilla Firefox.

iWeb2x, ottenere facilmente la versione stampabile delle pagine web

Sia Google Chrome che Mozilla Firefox mettono a disposizione dell’utente appositi comandi mediante cui stampare le varie pagine visualizzate in rete… purtroppo, però, nessuno dei due browser web integra apposite opzioni mediante cui escludere, a seconda delle diverse necessità, pubblicità, immagini etc. dal processo di stampa.

La pubblicità, le immagini e quant’altro, infatti, potrebbero andare a configurarsi come elementi superflui qualora si desiderasse eseguire la stampa di una pagina web contenente del testo implicandone quindi una visualizzazione non corretta e comportando, in modo inevitabile, spreco di inchiostro.

Per risolvere nel migliore dei modi tale situazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di iWeb2x, ovvero un’estensione completamente gratuita ed utilizzabile sia sul browser web di Big G che su quello del panda rosso che, una volta in uso, permetterà di generare la versione stampabile di una pagina web in PDF o in formato immagine integrando, tra le altre cose, un’apposita funzionalità mediante cui stamparne solo e soltanto la parte testuale.

Photo Importer, trasferire gli album fotografici da Facebook a Google+ agendo da Firefox

Negli ultimi giorni, come sicuramente avranno notato i più accaniti lettori di Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a svariate risorse mediante cui importare i propri album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa, rendendoli, di conseguenza, visibili anche su Google+.

La maggior parte di tali risorse, però, sono andate a configurarsi come estensioni per Google Chrome tagliando fuori gli utilizzatori di latri browser web, come nel caso di Mozilla Firefox.

Quest’oggi, invece, per la felicità di tutti coloro che sono soliti utilizzare Facebook e, recentemente, anche Google+, andiamo a dare un’occhiata ad un add-on specifico per il browser web del panda rosso preposto, appunto, all’esecuzione della sopracitata operazione.

Progress Bar On Tab, aggiungere la barra di avanzamento relativa al caricamento delle pagine web su ciascuna scheda

Con il passare del tempo, in Firefox, così come anche per la maggior parte di tutti gli altri più comuni browser web, l’utilizzo della barra di avanzamento relativa allo stato del caricamento delle pagine web è stata sostituita da appositi indicatori circolari.

Tali indicatori, però, a differenza di quanto offerto in precedenza, consentono di tenere traccia del caricamento delle pagine eb ma non permettono però di visualizzarne l’avanzamento.

La funzionalità in questione potrebbe rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di situazioni, purtroppo, però, allo stato attuale delle cose, per quanto concerne il browser web del panda rosso non è più possibile usufruirne.

Regolare automaticamente la qualità dei video di YouTube in Chrome e Firefox

I video di YouTube possono essere visionati in differenti qualità a seconda del filmato selezionato e, sopratutto, in base alle sue caratteristiche originarie.

La qualità mediante cui visionare un dato video su YouTube può essere selezionata agendo dall’apposito comando annesso nella parte in basso a destra del player, così come illustrato nello screenshot d’esempio, ma, purtroppo, tale operazione dovrà essere eseguita ogni qual volta si sceglierà di visualizzare uno specifico filmato.

YouTube, infatti, non offre alcuna feature mediante cui eseguire un processo di selezionare automatica della qualità desiderata mettendo a disposizione dell’utente due sole opzioni grazie alle quali scegliere se visualizzare o meno il video in modo ottimale.

Nel caso in cui i browser web impiegati siano Google Chrome o Mozilla Firefox sarà però possibile far fronte a questo piccolo ma fastidioso inconveniente servendosi, rispettivamente, di due estensioni quali YouTube quality selector e YouTube video quality manager.

SaveAll!, salvare tutte le pagine web visualizzate mediante un unico click

Anche Mozilla Firefox, così come tutti gli altri principali browser web, consente di salvare, direttamente sulla postazione multimediale in uso, le pagine web visitate in rete permettendone poi l’accesso in un secondo momento, anche qualora la connessione ad internet non risulti disponibile.

Qualora però risulti necessario salvare molteplici pagine web l’esecuzione di tale tipo di procedura, sia che si agisca mediante menu sia che venga sfruttata l’apposita hotkey, va a configurarsi come particolarmente scocciante da eseguire impegnando, tra le altre cose, anche buona parte del proprio tempo.

Una valida soluzione ad una situazione di questo tipo viene però fornita da SaveAll!, un add-on (ovviamente completamente gratuito!) grazie al quale l’utente potrà eseguire la sopracitata operazione in maniera ben più semplice e, sopratutto, rapida andando ad aggiungere un’apposita opzione grazie alla quale sarà possibile salvare, così come di consueto, tutte le pagine web attualmente aperte nella finestra del browser.

Recall Monkey, ottimizzare e rivoluzionare l’esperienza di ricerca tra la cronologia di Firefox

Sono diverse le situazioni in cui ci si potrebbe ritrovare a scandagliare la cronologia del prprio browser web preferito e sono altrettanto svariate le circostanze in cui l’esecuzione di una procedura di questo tipo può divenire particolarmente fastidiosa a causa della difficoltà riscontrata nel reperire rapidamente e, sopratutto, facilmente le informazioni desiderate.

Infatti, sebbene la maggior parte dei browser web integrino tutta una serie di appositi comandi mediante cui eseguire l’operazione in questione nel migliore dei modi non è detto, purtroppo, che l’utente ci riesca.

Una valida soluzione a tutto ciò viene però offerta da Recall Monkey, un nuovo ed utile add-on, completamente gratuito e sperimentale, tutto dedicato a Mozilla Firefox ed alla sua cronologia.

L’add-on, frutto del lavoro eseguito nei Labs di Mozilla, consente di ottimizzare e rivoluzione l’esperienza di ricerca tra la cronologia di navigazione online!

SelectionSK, gestire al meglio il testo selezionato aggiungendo opzioni extra al menu contestuale di Firefox

Selezionando un qualsiasi elemento testuale visualizzabile online e cliccando su di esso con il tasto destro del mouse viene visualizzato un apposito menu contestuale mediante cui, grazie alle varie voci proposte, l’utente può agire in modo semplice e veloce sul testo in questione.

I comandi accessibili previo click destro del mouse su di uno specifico testo appaiono però abbastanza limitati risultando quindi insoddisfacenti per taluni utenti.

Al fine di far fronte nel migliore dei modi a tale situazione e nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Mozilla Firefox sarà possibile appellarsi all’utilizzo di un recente ed interessante add-on quale SelectionSK.