Qualche giorno fa vi abbiamo presentato una comoda estensione per Chrome che vi permetteva di inserire i risultati di Twitter all’interno della vostra ricerca effettuata tramite Google. Con HashPlug, dunque, potrete tenere sempre sotto controllo gli hashtag di Twitter, ma non vi consente di monitorare il vostro account dell’uccellino azzurro.
estensioni chrome
Tab Scissors, un’estensione per dividere Chrome in due!
Gli utenti, ogni giorno, navigano su moltissimi siti web. Per non creare troppa confusione, i browser permettono di aprire i vari indirizzi in delle apposite schede che si affiancano nella parte superiore dell’interfaccia. Per passare da un sito all’altro, basterà un click su una delle tante schede aperte.
L’operazione è molto facile e soprattutto comoda, ma non vi consente di visualizzare due portali contemporaneamente. Se avete una risoluzione molto alta, come ad esempio 1920 × 1200, potrete aprire delle finestre più piccole, contenenti dei siti web, in modo da vedere più indirizzi contemporaneamente.
Logmote, usare lo smartphone per effettuare i log-in on line
La sicurezza è una delle tematiche che suscita maggiore interesse fra gli utenti. Ogni portale/servizio web vi permette di creare un account inserendo email/nickname ed una password. Molte volte abbiamo consigliato di non usare parole segrete facili da scoprire, eppure gli utenti continuano a scegliere delle password molto semplici, a tal proposito abbiamo già parlato delle 25 parole di accesso più usate che risultano estremamente banali.
Ancora, abbiamo sottolineato che salvare le password sul proprio computer non è un sistema molto sicuro, soprattutto se registrerete le chiavi nei vostri browser di navigazione. A meno che non usiate un apposito programma per memorizzare le password in modo sicuro, consigliamo di non far divenire il vostro PC/Mac custode dei vostri segreti.
Google Chrome Remote Desktop, rilasciata la versione finale
Google Chrome Remote Desktop è una di quelle estensioni in grado di svelare tutto il potenziale di Chrome nella sua veste da sistema operativo. Come vi abbiamo illustrato nel nostro video tutorial su come controllare un altro computer tramite Google Chrome, si tratta di una pratica soluzione gratuita per il controllo remoto dei computer che può sostituire in diverse circostanze soluzioni più elaborate, come TeamViewer, per compiere assistenza a distanza o controllare quello che succede sul proprio PC mentre si è fuori casa.
Per oltre un anno, l’add-on è stato tenuto in fase di beta testing ma ora Google lo ha portato al giusto grado di maturazione e ne ha rilasciato la versione finale che introduce diverse simpatiche novità.
SafeGmail, inviare email private tramite Gmail
La posta elettronica non è un mezzo sicuro per comunicare. Le email solitamente vengono lette solo dal proprietario della casella, ma violarla è molto semplice. Non solo le persone usano password poco complesse, ma dobbiamo anche considerare i dispositivi portatili, come ad esempio gli smartphone, che sono una facile via d’accesso per subentrare nelle caselle postali degli amici.
Le email, dunque, potrebbero essere lette da occhi indiscreti o, ancora peggio, potreste sbagliare il destinatario che deve ricevere la lettera elettronica.
Read Later Fast: salvare pagine da leggere in seguito
Con l’avanzare del tempo, il web sta letteralmente divorando ogni altra fonte di conoscenza, come ad esempio le vecchie enciclopedie e finanche i giornali cartacei. Per informarsi basta una veloce ricerca tramite il motore di Google, in pochi secondi potrete ottenere ogni risposta.
Se la vostra sete di sapere è molto vasta, il vostro browser sarà sovraccaricato di schede aperte. Per liberare il programma di navigazione, il miglior metodo è quello di conservare le pagine web fra i preferiti. Basterà spostare queste ultime nella barra dei bookmark ed il gioco è fatto, ma in realtà esiste una soluzione molto più comoda: Read Later Fast.
Come creare shortcuts per avviare le estensioni di Chrome da tastiera
Quasi ogni giorno, noi di Geekissimo, vi presentiamo delle utili estensioni per Chrome, ma abbiamo cercato anche di farvi conoscere tutte le funzionalità del programma ideato da Google. Ormai, quest’ultimo è il browser più amato dagli utenti, anche se molti restano fedelmente ancorati allo storico Internet Explorer. Dopo avervi mostrato 3 utili funzioni “nascoste”, oggi vogliamo gettare luce su un’altra opzione del browser.
Google Chrome to Phone Extension: inviare link e altre info da Chrome ad Android
Siete dei fan del sistema operativo Android? In questo caso, quasi sicuramente, navigherete sfruttando il browser di Chrome. Se avete messo al bando Internet Explorer, Firefox, Opera e Safari per votarvi solo ed esclusivamente al programma di navigazione sviluppato da Google, vogliamo presentarvi un’estensione che potrebbe interessarvi: Google Chrome to Phone Extension.
In My Words, sostituire le parole che non gradite su qualsiasi pagina web
Con il passare del tempo, la vita virtuale sta ottenendo sempre più importanza ed ormai ha coniato anche un proprio linguaggio. Se non siete degli utenti che navigano molto, spesso avrete voglia di avere un dizionario a portata di mano per riuscire ad interpretare le infinite abbreviazioni presenti sul web.
CaptureToCloud, salvare pagine web e immagini sulla nuvola
I servizi di cloud storage stanno avendo sempre più successo, le persone hanno iniziato a fidarsi di queste nuvole virtuali che dunque sono divenute dei veri e propri hard disk.
Trasportare e conservare file non è più un problema, dovrete solo scegliere fra i tanti servizi e creare un account. Salvare contenuti sulla nube è divenuta un’operazione più che normale, per tal motivo vogliamo consigliare un’applicazione che renderà la procedura di caricamento ancora più semplice.
Stiamo parlando di CaptureToCloud, un’estensione per Chrome e Firefox che vi consentirà di inviare i contenuti presenti sul web direttamente sulla nuvola virtuale.
Gmelius, eliminare la pubblicità da Gmail
Gmail è divenuta la casella postale più sfruttata dagli utenti che hanno sempre più abbandonato gli altri servizi. Le caratteristiche vincenti del servizio Google sono molteplici: oltre ad offrire 10GB di spazio, ha un motore di ricerca molto potente che, fra le tante cose, consente di trovare le email che contengono allegati oppure specifici tipi di file.
Persona, un canale sociale personalizzabile su Chrome
Quotidianamente vi informate su molteplici siti web che, probabilmente, sono salvati nei preferiti del vostro browser. In realtà, la maggior parte delle notizie viene lanciata sui social network più quotati, come Facebook e soprattutto Twitter. Quest’ultimo nell’ambito dell’informazione non viene superato da nessuno, nemmeno delle pagine bianche e blu del network di Mark Zuckerberg.