GMail Sender’s Picture Extension: come aggiungere la foto del mittente alle e-mail ricevute su Gmail

Sono davvero in tanti gli utenti che, per molteplici motivi, si ritrovano ad utilizzare in maniera più o meno assidua Gmail, il ben noto servizio di posta elettronica offerto da Google in modo completamente gratuito, facilmente gestibile e configurabile a seconda delle diverse esigenze.

Nel corso del tempo il servizio è stato rivisto, modificato e perfezionato sino ad arrivare, almeno per ora, a quello che è il suo stato attuale, decisamente soddisfacente ma, ahimè, ancora manchevole di qualche piccolo dettaglio.

Ad esempio,al fine di una ben più semplice e veloce identificazione della posta in arrivo, sarebbe bello poter visionare, ogni qual volta viene aperto un nuovo messaggio, la foto indicativa del mittente, il che contribuirebbe senza alcun dubbio a rendere il tutto ancor più facilmente gestibile.

Incognito Switcher, utilizzare Google Chrome per navigare in incognito ora è ancora più semplice!

Solcare il web in incognito costituisce senz’altro, in talune circostanze, un ottimo metodo mediante cui preservare quelle che sono le informazioni relative alla sessione di navigazione online in corso, implicando dunque l’impossibilità di reperire i dati relativi alla propria esplorazione del web sia nella cronologia del browser in uso che nella cache e nei cookies.

Ad esempio, per quanto concerne Google Chrome, è possibile sfruttare tale modalità di navigazione semplicemente selezionando la relativa voce dal menu strumenti della finestra del browser o, in alternativa, sfruttando l’apposita scorciatoia da tastiera.

Tuttavia, di default, il mitico browser targato big G non presenta alcuna opzione specifica mediante cui visionare rapidamente una determinata pagina web nel più totale, o quasi, anonimato.

IE Tab Classic, visualizzare pagine web con Chrome come se stessimo utilizzando Internet Explorer

In seguito all’introduzione dell’oramai celebre Ballot Screen, sono stati davvero in tanti gli utenti che, venendo a conoscenza di ulteriori e validi browser mediante cui solcare la grande rete, hanno deciso di abbandonare l’utilizzo costante del oramai storico Internet Explorer per passare a strumenti analoghi, ed aggiungerei ben più performanti, come nel caso di Chrome e Firefox per citarne alcuni.

Ad esempio, chi utilizza Chrome, di certo avrà avuto modo di notare l’estrema velocità offerta dal browser, oltre ai numerosi altri vantaggi, in confronto a quanto il ben noto strumento targato Microsoft consentiva e consente tutt’ora di ottenere.

Tuttavia, nonostante vi siano una vasta gamma di elementi positivi a favore del browser web targato Google, Internet Explorer continua a primeggiare per quanto concerne la compatibilità con la maggior parte dei siti web, implicando dunque, nella maggioranza dei casi, l’impossibilità di visualizzare correttamente i contenuti presenti su una data pagina online.

Come e quanto tempo trascorrete online? RescueTime risponde!

Negli ultimi anni, il tempo che ciascun utente trascorre seduto al PC e, in particolare, navigando online, sembra essere di gran lunga aumentato, sopratutto a causa dell’incidere dei vari servizi web sempre più utilizzati e degli oramai celebri social network.

A tal proposito, potrebbe risultare decisamene utile monitorare come e quanto tempo viene impiegato navigando in lungo e in largo per la grande rete, così da avere un idea ben più precisa delle svariate attività svolte online.

Prendere un cronometro ed iniziare a contare i minuti trascorsi su una data pagina web è senz’altro una buona soluzione ma direi che si tratta di un metodo decisamente poco conveniente, mentre invece potrebbe risultare molto più pratico e poco impegnativo utilizzare RescueTime.

Si tratta infatti di un estensione disponibile per due dei browser web più apprezzati dall’intera utenza quali Google Chrome e Mozilla Firefox, per cui, una volta installato l’add-on, sarà possibile accedere ad un pratico grafico, come quello indicato in immagine, e ad altri utili strumenti, mediante cui visionare agevolmente un rapido resoconto della propria attività web.

Blank New Tab, impostare la visualizzazione di una pagina bianca all’apertura di nuovi tab in Chrome

Chi utilizza Google Chrome di certo avrà avuto modo di sperimentare e verificare quanto possa essere comodo ricorrere all’utilizzo del cosiddetto speed dial, la funzione che, all’apertura di ciascun nuovo tab, consente di visualizzare tutte quelle che sono le pagine web maggiormente visualizzate al fine di offrire un ancor più confortevole navigazione online.

Tuttavia, sebbene la funzione in questione risulti estremamente comoda alla maggior parte dell’utenza, non è detto però che tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare il browser web targato Google apprezzino la cosa, in particolare, ad esempio, se in concomitanza a Chrome vengono impiegati anche altri browser come nel caso di Firefox che non adottano il medesimo sistema.

A tal proposito, allora, si potrebbe ricorrere all’utilizzo di un apposita estensione che ha come scopo esattamente quello di far sparire la visualizzazione di default presente in Chrome all’apertura di ciascun nuovo tab, permettendo dunque di visualizzare una pagina completamente bianca.

Air Hockey, il mitico game ora accessibile direttamente da Google Chrome

Quest’oggi, considerando il clima domenicale, torniamo a dare uno sguardo ad una divertente estensione tutta dedicata a Chrome, il browser di casa Google, che senz’altro riuscirà a fungere da ottimo diversivo mediante cui trascorrere in allegria qualche minuto del vostro tempo al PC.

Infatti, se amate i giochi in flash e se, ancor più nello specifico, amate tutto quanto possa risultare accessibile direttamente dalla finestra del browser in uso, allora forse è il caso di dare un occhiata a Air Hockey.

Si tratta infatti di un add-on specifico per Chrome che, in seguito al rapido processo di installazione, andrà ad aggiungere, direttamente alla finestra del browser, un apposita icona mediante cui accedere al game in questione, rivisitazione dell’omonimo e celebre gioco mediante cui potremo dilettarci nella disputa di avvincenti partite di hockey.

RSS Live Links, integrare un buon lettore di feed direttamente nella barra degli strumenti di Chrome

Appassionati lettori di feed-RSS ed accaniti utilizzatori di Google Chome? Se la risposta è affermativa allora è senz’altro il caso di dare un occhiata ad un interessante ed utile estensione tutta dedicata al browser web della nota azienda di Mountain View.

Dedichiamo quindi qualche minuto della nostra attenzione ad un interessantissimo ed altrettanto utile add-on che, sena girarci troppo attorno, consente di gestire egregiamente i propri feed-RSS direttamente dalla finestra del browser web targato Google, ovviamente senza l’ausilio di nessuna applicazione aggiuntiva o da installare sul PC in uso.

Infatti, RSS Live Links, questo il nome del componente aggiuntivo, agisce mettendo ciascun utente in condizione di leggere tutte le ultime news pubblicate tramite feed direttamente da un pratico menu visualizzabile all’interno della finestra del browser, semplicemente previa pressione sull’apposita icona dell’estensione, evitando quindi, di volta in volta, di costringere l’utente ad aprire quello che è l’apposito lettore utilizzato di consueto.

Chromepad, inseriamo un utile blocco note nel browser di casa Google

Dando uno sguardo qui su Geekissimo, come d’altronde navigando lungo il web, ci si rende facilmente conto della grande importanza attribuita a tutta quella serie di programmi ed applicativi di varia natura mediante cui è possibile segnare note e prendere appunti.

Si tratta infatti di strumenti che, in particolare ai fini della produttività, appaiono come fondamentali poiché, in modo più o meno immediato, consentono di salvaguardare ed accedere ad un gran numero di informazioni con la massima rapidità, senza dover perdere troppo tempo nell’apertura di un ben più completo e pesante editor di testo.

Proprio per questa ragione, nel corso del tempo, sono state ideate diverse estensioni mediante cui andare ad integrare la funzione in questione direttamente nel proprio browser, primo tra tutti Firefox.

Oggi, invece, voglio proporvi l’uso di un applicativo, specifico per Chrome, il browser di casa Google, mediante cui sarà possibile adempire in maniera impeccabile al suddetto scopo, senza avere nulla da invidiare a quanto offerto dal browser firmato Mozilla.

Weather Forecast, ecco come dare uno sguardo al meteo direttamente da Chrome

Da un po’ di tempo a questa parte, come molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, vi è stata una vera e propria esplosione di tuta una serie di estensioni da applicare ed utilizzare sfruttando Chrome, il performante browser di casa Google.

Infatti, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, sono state ideate, e sono tutt’ora in produzione, molteplici strumenti mediante i quali eseguire le funzioni più svariate che vanno dalla personalizzazione dell’interfaccia utente all’aggiunta di funzioni particolari e finalizzate alla produttività.

Oggi, considerando il periodo invernale e burrascoso oramai addentrato, voglio proporvi uno strumento mediante il quale sarà possibile visionare rapidamente le condizioni climatiche della nostra zona, il tutto sfruttando solo ed esclusivamente Chrome.

KeyboardNavigation, navigare agevolmente online utilizzando la tastiera

Le festività natalizie continuano e, anche oggi, voglio dare a tutti i lettori di Geekissimo un’altra interessantissima info, tutta dedicata a coloro che si ritrovano a navigare in internet con il proprio laptop, facendo uso di Chrome, il performante browser di casa Google.

Infatti, come molti di voi ben sapranno, utilizzare il mouse in talune situazioni diviene un operazione davvero difficile se non addirittura impossibile, come nel caso sopra citato in cui l’utente si ritrova ad utilizzare un PC portatile, sostituito dunque da quello che comunemente prende il nome di “touchpad”, specifico per la suddetta tipologia di computer.

Tuttavia, il non utilizzo del mouse potrebbe andare a risultare un operazione piuttosto scomoda ed artificiosa, in particolare, ad esempio, quando è necessario eseguire operazioni che richiedono una certa velocità o maneggevolezza, come ad esempio nel caso della navigazione lungo la grande rete.

Quindi, proprio prendendo in considerazione quando sopra scritto, oggi, voglio presentarvi un efficiente estensione per Chrome, ideata appositamente per agevolare maggiormente tutti coloro che non soltanto utilizzando un notebook o netbook per navigare online ma, per di più, lo fanno sfruttando il noto browser di casa Google.

Reduc.in, un ottimo servizio per accorciare url e condividere le nostre immagini online

2009-12-22_094528

Negli ultimi giorni, con l’avvento dei due nuovi servizi accorciatori di url, quali fb.me lanciato da facebook, il più noto social network della grande rete, e goo.gl l’analogo servizio proposto dal gran colosso big G, vi è stato un continuo vociferare riguardo l’utilità e la funzionalità di tutti quegli applicativi online di analoga efficienza, mettendo a confronto non soltanto quanto di nuovo è possibile visionare lungo il web, ma anche tutti gli strumenti della stessa tipologia che erano già presenti da qualche tempo all’interno della grande rete.

Proprio a questo proposito, oggi voglio presentarvi un nuovo ed ottimo strumento dello stesso tipo, che, non soltanto offre a ciascun utente la possibilità di accorciare un dato indirizzo web ma, inoltre, ingloba anche alcune interessanti e performanti funzionalità aggiuntive.

Si tratta di Reduc.in, ossia una new entry tra i servizi di url shortening, il quale, oltre ad offrire la più basilare delle funzioni che uno strumento di tale portata può garantire, quale il permettere di accorciare un dato indirizzo web, consente anche di condividere agevolmente quelle che sono le nostre immagini preferite, permettendone la creazione di uno short url, il tutto semplicemente selezionando il file di nostro interesse presente sull’hard disk.

Google Chrome beta per Mac, ma niente estensioni

google-chrome-mac-beta

Come abbiamo appena annunciato Google Chrome beta per Mac è finalmente disponibile per il download e molti di voi avranno sicuramente già scaricato il browser della grande G.

Per quelli di voi che avessero già provato le verisoni dev di Chromium, c’è una brutta notizia, se finora vi eravate abituati a testare le estensioni non appena uscite, nella versione beta di Google Chrome per mac, non sono supportate.

Nella pratica questo si realizza nel fatto che recandovi sulla galleria delle estensioni per Chrome di Google, vedrete il tasto Install tristemente grigio e disabilitato. Non è un vero e proprio impedimento, dal momento che se trovate il link al file .crx, ovvero il file di installazione dell’estensione, sarete ugualmente in grado di installare qualunque estensione desideriate.