MP3grabber, scaricare l’audio dei video in pochi click

Per ascoltare la musica basta una semplice connessione internet, infatti, esistono molteplici siti che vi offrono questa possibilità in modo gratuito. Parliamo soprattutto del noto portale di Youtube che quotidianamente ospita un infinito numero di utenti che usano le sue pagine per ascoltare vecchie e nuove canzoni.

Fin quando sarete connessi, potrete sfruttare il sito web per ascoltare i vostri brani preferiti senza limiti, ma non potrete né mettere in download il filmato né tanto meno esportare l’audio.

Direct YouTube Downloader: scaricare playlist, canali utente e singoli video da YouTube

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed interessanti applicativi grazie ai quali scaricare, nel formato preferito, i video d’interesse presenti su YouTube e di certo molti tra voi lettori avranno trovato senza problemi la risorsa più consona alle proprie esigenze.

Qualora però volessimo scaricare tutti i video presenti su un dato canale di YouTube l’utilizzo dei software recensiti sino a questo momento potrebbe rivelarsi particolarmente scomodo senza contare poi il fatto che l’esecuzione di tale procedura va a sottrarre una gran quantità di tempo prezioso.

Utilizzando Direct YouTube Downloader, invece, è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

Free Fox: scaricare video da YouTube, estrarne l’audio e molto altro ancora

Oltre ad essere la principale risorsa mediante cui condividere, cercare e visualizzare video, YouTube, ad oggi, va a configurarsi anche come uno tra i servizi più diffusi grazie ai quali ascoltare quelli che sono i brani preferiti tenendo conto della vastissima raccolta di video musicali disponibili, molti dei quali ufficiali e di ottima qualità.

Considerando quanto appena affermato non sono certo pochi gli utenti che, per un motivo o per un altro, spesso si ritrovano ad utilizzare apposite risorse grazie alle quali scaricare i filmati d’interesse direttamente sul computer in uso o, ancora, ad estrarne l’audio.

Non tutti i programmi adibiti a tal scopo, però, risultano di semplice utilizzo, in grado di assolvere in maniera corretta al compito al quale sono preposti e, perchè no, anche comprensivi di eventuali features extra.

Free Fox, invece, in tal senso, va a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale poter attingere!

yMule, cercare e scaricare i video di YouTube ed estrarne l’audio

Così come ben sapranno tutti coloro che si ritrovano a bazzicare in maniera abbastanza frequente tra i meandri di YouTube, il ben noto servizio non offre alcuna opzione, di default, mediante cui effettuare il download dei contenuti d’interesse direttamente sul computer o sul device in uso.

Per far fronte a tale carenza è però possibile attingere all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse extra, molte delle quali recensite anche qui su Geekissimo.

La maggior parte di tali app, però, richiedono l’immissione da parte dell’utente dell’url relativa al video d’interesse o, ancora, risultano tutt’altro che immediate nel loro utilizzo, a differenza, invece, di quanto viene offerto da yMule.

Vixy Freecorder: scaricare video da internet, convertirli e registrare file mp3 direttamente dal browser

Qui su Geekissimo già in svariate altre occasioni abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di specifici applicativi mediante cui eseguire il download dei propri video preferiti presenti in rete e, eventualmente, ottenere tracce audio a partire dai filmati d’interesse.

Un’altra valida alternativa a tutto quanto proposto sino ad ora potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di una semplice, versatile ed efficace risorsa quale Vixy Freecorder.

Questo software, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, altro non è che un’ottima risorsa mediante cui, nel giro di qualche click, sarà possibile scaricare video direttamente da YouTube, Facebook, DailyMotion, Vimeo e molto altro ancora, registrare file audio in formato mp3 da qualsiasi sito web e, dulcis in fundo, eseguire la conversione dei video scaricati.

WebVideoFetcher, scaricare video da internet selezionandone la qualità ed estrarne l’audio

Siete alla ricerca di un semplice ma efficace sistema mediante cui scaricare i vostri video preferiti dal web ma preferite evitare l’installazione di eventuali applicativi da desktop? Si? Bhe, in caso di risposta positiva allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, sarete sicuramente contenti di testare le fattezze di WebVideoFetcher.

Ovviamente non si tratta di un tool utilizzabile direttamente dalla propria scrivania virtuale ma, molto più semplicemente, di un recente applicativo online, completamente gratuito ed accessibile alla vasta utenza senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, che permetterà di effettuare il download dei video d’interesse presenti su quelli che sono i principali servizi disponibili in rete adibiti alla visualizzazione dei filmati quali, ad esempio, YouTube, Vimeo, Metacafe e tanti altri ancora, Facebook incluso (mica male no?).

4K Video Downloader: scaricare video o estrarre l’audio da YouTube, DailyMotion, Vimeo e Facebook

Esistono numerosi servizi e strumenti che, senza troppi problemi, permettono di eseguire il download e la conversione dei filmati visionabili da YouTube ma, purtroppo, ben pochi di essi consentono di attuare tale procedura nel più breve tempo possibile restituendo, al contempo, dei risultati soddisfacenti.

Tra essi, però, merita senz’altro una nota di favore 4K Video Downloader, un software gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun problema su OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), Mac e Linux che, appunto, rientra a pieno nella seconda categoria.

4K Video Downloader è infatti un software che, presentando una pratica interfaccia, consente di scaricare i video presenti su YouTube in maniera estremamente rapida mettendo inoltre a disposizione dell’utente apposite opzioni mediante cui selezionarne il formato, sceglierne la qualità e, per non far mancare proprio nulla, estrarne l’audio originale in formato mp3.

Kastor – All Video Downloader, scaricare filmati da più di 280 siti web di video streaming, convertirli ed estrarne l’audio

Chi bazzica spesso tra i vari siti web mediante cui visualizzare e condividere video come, ad esempio, YouTube, Vimeo, DailyMotion e chi più ne ha più ne metta, avrà sicuramente tentanto più volte di scaricare i filmati d’interesse sul proprio PC servendosi degli appositi software adibiti, appunto, proprio a tal scopo.

La maggior parte di essi, però, purtroppo, risultano perfettamente ed effettivamente funzionanti solo ed esclusivamente per alcuni siti web il che, per taluni utenti, va a risultare, naturalmente, una gran bella scocciatura.

Per ovviare a tutto ciò è però possibile servirsi di Kastor – All Video Downloader, un software gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che consente di scaricare sul PC i filmati visualizzabili online risultando perfettamente compatibile con più di 280 siti web di video streaming, compresi quelli precedentemente citati.

MP3 Cutter, creare suonerie personalizzate agendo su oltre 40 tipi di file audio e video

Creare una suoneria personalizzata per il proprio dispositivo mobile costituisce un procedimento estremamente semplice da attuare, a patto però, ovviamente, che si disponga degli giusti strumenti come nel caso di MP3 Cutter.

Il software in questione, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows, infatti, mediante una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (è possibile visionarne un’anteprima dando uno sguardo all’immagine d’esempio) consente di operare agevolmente sui file audio selezionati, di estrapolarne la sezione d’interesse definendo la parte iniziale e quella finale e, dulcis in fundo, di salvare il tutto in formato MP3 ma anche WMA, WAV e AMR.

NV Audio Converter, convertire o estrarre l’audio in modo rapidissimo

Se siete alla ricerca di un buon convertitore audio e non avete ancora deciso a quale risorsa far riferimento allora, cari lettori di Geekissimo, è forse il caso di dedicare una minima parte del vostro tempo alla lettura di questo post e, dunque, di prestare attenzione alle successive righe.

Quest’oggi, infatti, andiamo a dare un’occhiata a NV Audio Converter, un software freeware ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, munito di un’interfaccia utente tutt’altro che esosa ma comunque sia accattivante, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine illustrativa, permette di convertire i propri file audio in una gran varietà di formati differenti e, eventualmente, di estrapolare il suono dai video selezionati in modo tale da poterli salvare sotto forma di brani riproducibile da tutti i più comuni player musicali.

AudioThief, convertire i video di YouTube in file mp3 ad alta qualità

Su YouTube sono disponibili un enorme quantitativo di video d’ogni genere, o quasi, specie quelli musicali, e chi bazzica spesso tra i meandri del noto servizio web ne è ben consapevole, inutile nascondersi.

Considerando il vasto assortimento di filmati di tale tipologia sono altrettanto numerosi anche gli strumenti grazie ai quali, nel giro di qualche click ed in modo più o meno semplice, è possibile estrarre l’audio dai video d’interesse in modo tale da poterli archiviare direttamente sulla propria postazione multimediale sotto forma di file mp3 così come se si trattasse di un qualunque brano musicale.

A tal proposito, quest’oggi, nonostante l’ampio numero di servizi già disponibili, diamo un’occhiata ad un nuovo ed ulteriore applicativo online in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Free Audio Extractor, estrarre e convertire specifiche parti di file audio e video

Generalmente, per estrarre specifiche parti da file audio e video e convertire poi il tutto si è soliti ricorrere all’utilizzo di due (se non di più) differenti software mediante cui eseguire tale tipo d’operazione, tuttavia, piuttosto che impiegare risorse distinte si potrebbe anche considerare l’idea di sfruttare un solo ed unico applicativo in grado di adempire ad entrambe le funzionalità in maniera impeccabile.

Questo è proprio il caso di Free Audio Extractor, un applicativo gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Si tratta, nello specifico, di un’eccellente risorsa che, mediante una semplice interfaccia utente con tanto di timeline incorporata, consentirà di estrarre specifiche sezioni di file sia audio che video (sono supportati innumerevoli formati quali (FLV, MP4, AVI, WMV, ASF, MOV, MP3, WMA, M4A, AAC, WAV e MP2 ) e, successivamente, di convertire il tutto in un file audio Mp3, Wav, Wma, Ogg o Flac.

FVD Suite, scaricare video e estrarre l’audio da oltre 300 differenti siti web

Bazzicando in maniera più o meno frequente tra tutti i vari ed eventuali servizi web mediante cui visionare i video d’interesse direttamente online, come ad esempio nel caso di YouTube, è bene tener presente la possibilità che, qualora l’utente lo desiderasse e ricorrendo all’utilizzo degli giusti strumenti, è possibile archiviare tali filmati direttamente sul PC in uso, convertirli nel formato che più si preferisce e, magari, estrarne anche l’audio.

Esistono molteplici risorse mediante cui eseguire tali operazioni, molte delle quali, purtroppo, in grado di interagire solo ed esclusivamente con un numero ridotto di servizi, generalmente quelli più diffusi.

Nel caso in cui, invece, foste alla ricerca di un applicativo compatibile con un numero ben più ampio di servizi online e, ovviamente, in grado di eseguire tutto quanto accennato in precedenza direttamente dal desktop del proprio PC, allora è il caso di dare uno sguardo a FVD Suite.

Music Converter (MuConv): un semplice ma efficiente convertitore di file audio

Convertire un dato file audio in un altro formato costituisce una tra le tante operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza al fine di ottimizzarne l’ascolto ed il relativo spazio occupato a seconda del dispositivo di riproduzione in uso e, ovviamente, anche in base all’utilizzo alla quale risulta destinata la traccia in questione.

Al fine di eseguire tale tipologia d’operazione, per ovvi motivi, si è soliti ricorrere all’impiego di appositi convertitori che, mettendo a disposizione di ciascun utente una marea di differenti formati sui quali agire e tutta una serie di relativi settaggi in base ai quali operare, consentono di ottenere il formato audio desiderato nel giro di qualche istante.

Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di strumenti dall’utilizzo complicato o comunque sia di non facile comprensione, almeno agli occhi di una fascia d’utenza meno esperta.