Foto che mostra l'app Facebook in uso su iPhone

Facebook consuma troppa batteria su iOS e Android

La batteria degli smartphone e dei tablet ed in maniera particolare la sua durata sono questioni sempre all’ordine del giorno, questo è ormai un dato di fatto. Tenendo conto di ciò la notizia, diffusa nel corso delle ultime ore, secondo cui l’app Facebook per iOS e Android sarebbe in grado di consumare buona parte della carica della batteria dei device mobile desterà senz’altro l’attenzione dei più.

Foto che mostra l'app Facebook in uso su iPhone

Stando infatti a quanto riportato dal Guardian vari test hanno confermato che la cancellazione della versione dell’app Facebook su device iOS e Android consente di guadagnare ben il 15-20% di autonomia. La situazione andrebbe poi a migliorare ancora di più andando ad eliminare anche Facebook Messenger.

Facebook supera Google Maps: ottiene il titolo di app mobile più diffusa negli Stati Uniti

Qual è l’applicazione di cui non potreste mai fare a meno? Google Maps. Il famoso portale di Mountain View in versione mobile è l’app più amata dagli americani, infatti, era saldamente posizionata al primo posto della classifica che elencava le più scaricate. Recentemente la situazione ha subito un significativo cambiamento e Google Maps ha dovuto abbandonare e cedere la sua corona a Facebook.

Il social network in blu, dunque, raggiunge un altro importante traguardo divenendo l’applicazione mobile più diffusa degli Stati Uniti! Questo è quanto si evince dai dati evidenziati da Comscore che, oltre a riportare le tabelle comparative, esprime anche qualche opinione in merito al cambiamento.

Face Infected, individuare e rimuovere i link maligni dal proprio profilo Facebook

Allo stato attuale delle cose Facebook va a configurarsi come la risorsa adibita allo scambio di informazioni tra utenti maggiormente utilizzata lungo l’intero globo, tuttavia, si sa, quanto più un servizio risulta diffuso ed impiegato per lo scopo in questione tanto maggiore è anche il rischio di incorrere in possibili minacce per l’utente stesso e, ovviamente, anche per la postazione multimediale in uso.

Ovviamente, onde evitare di andare incontro ad una situazione del genere appare opportuno munirsi di una buona dose d’accortezza e, in primis, di un valido ed affidabile antivirus ma, talvolta, una difesa di questo tipo non basta per cui appare necessario appellarsi all’utilizzo di specifiche risorse come, ad esempio, nel caso di Face Infected.

musiQUO: ascoltare, scaricare e condividere musica gratuitamente e direttamente da Facebook

Oramai di servizi che consentono di ascoltare i brani musicali d’interesse direttamente in rete ne spuntano davvero come funghi, diversi dei quali in grado di assolvere al meglio alla funzione alla quale sono preposti, altri un pò meno e ben pochi, invece, utilizzabili direttamente da Facebook come nel caso di musiQUO.

Infatti, servirsi di Facebook per ascoltare tutti quelli che sono i propri brani preferiti direttamente dal browser web e senza dover scaricare alcunché sul proprio PC può essere estremamente vantaggioso in primis onde evitare la creazione di un account specifico per un dato servizio e, in secondo luogo, al fine di poter condividere il tutto in modo estremamente immediato con amici, parenti e colleghi, per cui, considerando quanto appena affermato, l’utilizzo di una risorsa quale musiQUO risulta tanto valida quanto, al tempo stesso, soddisfacente.

Ma di cosa si tratta? Bhe, di un applicazione accessibile direttamente dal social network per eccellenza ed utilizzabile senza spendere neanche un centesimo che, in modo tanto semplice così come non mai, permette di ascoltare musica online ricercando brani ed artisti preferiti mediante l’apposito modulo e selezionando poi i risultati di ricerca ottenuti.

BitDefender safego, proteggere il proprio account Facebook da eventuali pericoli e minacce

Oramai è da un bel po’ di tempo a questa parte che, al fine di salvaguardare la sicurezza di tutti coloro che utilizzano Facebook, il social network per eccellenza, sono stati resi noti tutta una serie di appositi accorgimenti che è possibile adottare, oltre ad un buon numero di strumenti adibiti allo scopo in questione.

Proprio a tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad una nuova ed ulteriore risorsa che pone come obiettivo proprio quello di tutelare tutti gli utilizzatori di Facebook da malware, link di spam ed altre varie ed eventuali minacce nelle quali, purtroppo, è possibile incappare.

La risorsa in questione è BitDefender safego, un applicazione specifica per Facebook realizzata dalla nota azienda produttrice di antivirus che, in maniera del tutto gratuita e mediante alcuni semplicissimi passaggi, consentirà di proteggere il proprio account, il PC in uso e lo stesso utente dalle possibili minacce in circolazione sul ben noto ed affermato strumento di social networking.

NorthSocial, tante applicazioni per le pagine di facebook

Ora la maggior parte delle aziende, ma anche dei piccoli siti web, hanno una pagina dei fan su facebook. Molto utile per rendere la comunicazione utente-azienda ancora più semplice. Inoltre queste fan page, vengono anche utilizzate per fini pubblicitari, oppure per promuovere eventi ed associazioni. Esistono pagine fatte davvero bene, con tutti gli aggiornamenti in tempo reale (un esempio la pagina di geekissimo) ed altre che una volta create rimangono li senza essere minimamente modificate. Mentre qualche mesetto fa abbiamo visto Pagemodo, una applicazione OnLine che ci dava la possibilità di personalizzare le nostre pagine di facebook, oggi vediamo una raccolta di applicazioni dedicate appunto alle fan page di facebook. Il suo nome è NorthSocial.

Appena apriamo il sito web di NorthSocial, possiamo iniziare a navigare tra le tante applicazioni che ci mette a disposizione. Grazie a NorthSocial possiamo sfruttare tante applicazioni, quanti sono i servizi che vogliamo offrire.

Il Black Friday di eBay visto dalle stelle

Se avete ancora dei dubbi su quanto il web sia navigato, trafficato, utilizzato ed abitato allora dovete assolutamente dare uno sguardo al video embeddato in questo post.

Nel video vedete quello che è il risultato di eBay più Visual Earth più il Black Friday, come di consueto aprtiamo dalla fine. Il Black Friday corrisponde con il venerdì del Thanksgiving, la festa nazionale statunitense, in cui è tradizione che vi siano offerte e sconti su la maggior parte dei prodotti in commercio.

Visual Earth è un’applicazione Facebook sviluppata da eBay, che permette di creare una terra interattiva su cui renderizzare le comunicazioni fra gli utenti applicando una mappa tematica. L’applicazione è interattiva e permette di ingrandire una parte specifica fino a scendere nel dettaglio di una singola città.

Facebook, conferma la sua applicazione per Android

Facebook - Android

Facebook, il social network numero uno in Italia, sta mostrando sempre più i segni di come voglia permettere ai propri utenti di collegarsi 24H su 24 H al suo portale anche quando si è fuori casa. E’ questa, infatti, la particolarità di Facebook. Questa sua possibilità di permettere il collegamento non solo dal pc fisso, ma anche da un’infinità di dispositivi mobili.

Come ben sapete, sono tante le applicazioni per i vari dispositivi mobili. La più famosa è quella per iPhone, però non manca quella per Windows Mobile e adesso si aggiunge, alla versione Mobile del sito, anche l’applicazione per Android, il noto sistema operativo per cellulari ideato da Google, il quale sta riscuotendo molto successo sia in Italia che nel resto del mondo.