Facebook, 5 previsioni per il 2010

Come vi avevamo già spiegato nel post di ieri riguardante i successi di Facebook e Twitter nel 2009, lo scorso anno è stato un anno piuttosto travagliato per quanto riguarda i Social Network, soprattutto a causa delle sparate a zero dei media tradizionali istigate dalla creazione di alcuni gruppi inneggianti alla violenza, i quali hanno fornito un’ottima scusa al governo per promulgare nuovi provvedimenti legislativi volti ufficialmente a contenere questo fenomeno. Nonostante tutto, la maggior parte dei social network aveva riscontrato una grande crescita, ed il lancio di molte nuove funzioni.

Sei un vero Gmail Ninja? Scoprilo con questo Test

Sei un vero Gmail Ninja? Scoprilo con questo Test

Pensavate di essere utenti esperti di Gmail, e di non avere più nulla da imparare sul famosissimo servizio email di Google? Beh, con questo test creato proprio da Google dovrete ricredervi, e dimostrare al mondo intero se siete veri GMail Ninja oppure semplici apprendisti alle prime armi.

Scherzi a parte, questo test è stato ideato da Google per permettere agli utenti di controllare il loro grado di abilità con Gmail, partendo dal livello più basso (White Belt) al livello più alto (Gmail Master). Lo scopo è ovviamente quello di far scoprire eventuali funzioni poco note a chi non le conoscesse, rimanendo comunque in pieno stile Google, giovane e divertente.

Le principali innovazioni di Firefox 3.5 riassunte in un video

Devo confessarlo, cari lettori: appena ho visto il video, ho pensato ad Apple. Il direttore dello sviluppo di Firefox, Mike Beltzner, protagonista di questo interessante video esplicativo sulle funzionalità offerte da Firefox 3.5 (la nuova versione del browser, che s’attende ormai a giorni) mi ha suggerito un’illustrazione del prodotto verosimilmente vicina ad una già vista a Cupertino.

Ora, tralasciando le mie superflue osservazioni, dirottiamo l’attenzione sul contenuto del video in questione: Beltzner, con fare amichevole, svela all’utenza mondiale le nuove principali features disponibili nella prossima versione del browser alternativo. Una sorta di videochangelog essenziale, per coniare un neologismo. E’ il caso, forse, di rivedere il tutto con maggiore cognizione (dopo l’interruzione).

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

E’ ufficiale, la nuova strepitosa console di casa Sony si chiamerà PSP-Go. E ha tutta l’aria di non voler far rimpiangere le sue progenitrici PSP 1000, 2000 e 3000.

La presentazione ufficiale è avvenuta all’E3 2009 in questi giorni, dal 2 al 4 giugno, e ci ha permesso di scoprire nei minimi particolari tutte le maggiori novità di PSP-Go. Tra quelle più eclatanti troviamo l’introduzione di una memoria flash interna da 16 gb, e l’eliminazione del supporto agli UMD.

Ecco la lista completa delle novità:

  • Eliminazione del supporto UMD, tutti i giochi dovranno essere acquistati dal Playstation Network.
  • Introdotta la connettività Bluetooth, per connettersi ad Internet via cellulare ed interfacciarsi con gli auricolari wireless.
  • Dimensione dello schermo ridotta da 4,3 a 3,8 pollici.
  • Adozione di un sistema a scomparsa per i controlli.
  • Peso ridotto del 40% rispetto alla PSP 3000, con soli 158 grammi.
  • Possibilità di aggiungere Memory Stick in aggiunta alla memoria interna di 16 GB.
  • Auricolari Wireless.

Skype 4.1, tutte le novità della nuova beta

Skype 4.1, tutte le novità della nuova beta

L’evoluzione di Skype, il notissimo software VoIP, continua senza mostrare il minimo segno di rallentamento o cedimento della community di sviluppatori, che continua a sfornare versioni sempre più complete ed accattivanti dal punto di vista grafico.

E’ stata infatti rilasciata la beta della nuova versione, la 4.1, già piena di features interessanti che faranno sicuramente molto piacere alla foltissima moltitudine di utenti che utilizza Skype assiduamente. Tra le novità più eclatanti, troviamo la possibilità di condividere il nostro desktop con altri utenti, anche se questi ultimi utilizzano un’altra piattaforma, come ad esempio Mac.

Sono stati introdotti anche miglioramenti della qualità audio/video delle chiamate, la possibilità di condividere i contatti, inserire promemoria per i compleanni, e tante altre interessanti features, tra cui:

Scopriamo le nuove features disponibili nella seconda Seed di Mac OS X 10.5.4

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426046.png

Per chi non lo sapesse, Apple ha rilasciato ai suoi tester qualche giorno fa la nuova Seed della futura release del suo O.S. preferito. Precisamente stiamo trattando della 10.5.4 build 9E12.
Ricordiamo che di Leopard si è parlato molto in questo periodo anche a causa del rilascio da parte di Zio Steve del minor update 10.5.3 che andava a correggere piccole ma pur sempre gravi problematiche che contribuivano a “distruggere” la tanta fama che possedeva (e possiede tutt’ora) il S.O. in questione made in Cupertino.

Tornando alla seed matricola, è disponibile l’elenco contenente le nuove features, tra cui la correzione di molti bug, di questa build.
Andiamole a scoprire precisando che Apple in questa release si sta dedicando molto ai suoi “prodotti” per cui è notevole l’integrazione che sta avendo con questi ultimi, ricordando che è “nato” da poco il servizio MobileMe prodotto dallo stesso colosso proprietario di Leopard.

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, sono state introdotte nuove funzionalità in Gmail. Possiamo battezzarla senza dubbio la versione Gmail 3.

L’elenco delle nuove features lo potete trovare in questo articolo. Oggi voglio spiegarvi come possiamo abilitare queste nuove funzioni, anche con interfaccia in italiano. Come sicuramente sapete prima di approdare sulla versione localizzata, le nuove funzioni vengono inserite nella versione “internazionale” ovvero quella in lingua Inglese.

Microsoft svela le innovative funzioni di Windows 7. Saranno forse disponibili fra 18 mesi?

Personalmente il titolo del post desterebbe molta curiosità e correrei a leggere quest’ultimo in fretta e furia, come si suole dire. Ed è quello che credo farete anche voi, perciò cercherò di essere breve, chiaro, ma soprattutto proverò a fare una descrizione abbastanza “convincente” del tema che tratteremo oggi.
Arrivando al dunque voglio anticiparvi che questa news ha attirato molti lettori in vari blog poiché è davvero interessante.
Dopo mesi di attesa e vari rumors, grazie ai quali siamo riusciti ad entrare in possesso di immagini (che siano vere o false non si sa) molto convincenti riguardanti Windows 7, il futuro Sistema Operativo di casa Microsoft, che promette di rivoluzionare il mondo dell’informatica.

Direi che da queste immagini e dal video sovrastante, il fatto del “rivoluzionare” il campo dei Computer non si possa negare, anche se non sono mancate delle critiche negative (che a mio parere sono state insensate) di alcuni lettori. Per fortuna altri, coscientemente, hanno avuto il coraggio di ammettere l’innovatività delle funzioni che caratterizzano questo OS il quale prende esempio dalla stessa tecnologia di Microsoft Surface.
Il filmato è basato su una versione beta di “7” e che quindi va ancora perfezionata e completata. Anche se Bill Gates e Steve Ballmer, ottimisti come sempre, alla conferenza “All Things D” avvenuta poche ore fa, hanno affermato che Windows 7 avrà ancora bisogno di 18 mesi di lavoro e che alla fine di questo arco di tempo potrà essere nostro.

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

La schermata di default di Google Video, TV view, è stata aggiornata con una feature che era secondo me da aggiungere già da parecchio, ovvero la possibilità di effettuare ricerche senza interrompere quello che si sta eseguendo in quel momento.

Possiamo andare alla pagina successiva dei risultati di ricerca o effettuarne una nuova senza che sia interrotta la visualizzazione video. Google Video può eseguire inline non solamente dai siti Google ma anche da altri siti video popolari, tranne Aol Video, MySpace e Yahoo! Video.

Nuova “loading screen” per Gmail

Nuovo \"loading screen\" per Gmail

Piccola flash news che farà contenti molti utenti di Gmail che sono costretti ad utilizzare una connessione lenta.

Infatti Google oggi ha inserito un piccolo miglioramento nel loading screen di Gmail, prima avevamo solamente la possibilità di cambiare da visualizzazione standard ad HTML, se la nostre era una connessione lenta.

Cosa vorreste in Ubuntu? Ora potete chiederlo agli sviluppatori

Cosa vorreste in Ubuntu? Ora potete chiederlo agli sviluppatori

Cosa c’è che non va in Ubuntu? Non è una domanda retorica. Gli sviluppatori di Ubuntu, con una “genialata” hanno creato un sistema di feedback, simile a Digg, chiamato Ubuntu Brainstorm. Chiunque può inviare un idea, e gli altri utenti possono votarla o meno, in modo da farla salire il più possibile.

Ovviamente i suggerimenti migliori finiranno in prima pagina, cosi da poter ricevere più attenzione. Un idea davvero molto interessante e che a mio avviso rafforza ancora di più lo spirito Open Source, un modello che, penso, dovrebbe essere seguito anche da altre software house.