RSS

I feed RSS non sono morti

RSS

I feed RSS sono morti. È questa la conclusione a cui sono arrivate molte persone dopo la chiusura di Google Reader. D’altronde “big G” non fa mai nulla per caso, giusto? Su questo non ci sono dubbi ma forse sfugge un piccolo dettaglio: i feed RSS, non sono un prodotto né tantomeno un prodotto di Google. Sono un una tecnologia e un servizio.

Estensioni Feedly

Estensioni ed userscript per Feedly

Estensioni Feedly

Feedly, il nostro feed reader preferito dopo la chiusura di Google Reader, include “di serie” quasi tutto quello di cui c’è bisogno per leggere le notizie in maniera agevole. Questo però non significa che non possa essere migliorato e personalizzato con alcune estensioni ed userscript. Eccone alcuni fra i migliori selezionati da Lifehacker:

Feedly API

Feedly apre le sue API a tutti gli sviluppatori

Feedly API

Con un post pubblicato nelle scorse ore, lo staff di Feedly ha annunciato l’apertura delle API del servizio a tutti gli sviluppatori che ne faranno richiesta. L’intento è quello di trasformare Feedly in una vera e propria piattaforma, piuttosto che un prodotto, su cui basare tanti altri servizi e applicazioni di terze parti.

Feedly Pro

Feedly Pro, lanciata la versione a pagamento del feed reader

Feedly Pro

Dopo il sondaggio lanciato lo scorso maggio, Feedly ha lanciato ufficialmente il suo piano a pagamento. Grazie a Feedly Pro, sarà possibile usufruire di alcune feature aggiuntive rispetto alla versione free del servizio e di assistenza dedicata pagando 5$ al mese o 45$ all’anno (attualmente solo per 5.000 utenti). Ecco tutti i vantaggi previsti:

Twitter Feed RSS

Come creare dei feed RSS di Twitter

Twitter Feed RSS

Twitter ha “tagliato” ufficialmente il supporto ai feed RSS, ma grazie ad un pratico Google Script si può rimediare al problema generando dei feed per i tweet dei singoli utenti, i messaggi preferiti, le liste pubbliche o le ricerche. È un’operazione non proprio comodissima ma efficace. Se vi interessa, ecco come metterla in pratica:

Feedly, arriva l’esportazione dei Dati

feedly

Proprio nella giornata di ieri vi abbiamo parlato delle maggiori mancanze del successore di Google Reader. Feedly non è perfetto, anzi alcune caratteristiche deludono non poco gli utilizzatori. La barra di ricerca è sicuramente il problema più grande e non è assolutamente paragonabile con quella offerta da Mountain View. Nell’elenco delle cose da migliorare, avevamo evidenziato anche la mancata possibilità di esportare i propri dati.

Facebook Reader, nuove indiscrezioni sull’aggregatore di news in blu

Facebook Reader, nuove indiscrezioni sull'aggregatore di news in blu

A partire dal momento in cui big G ha annunciato la dipartita di Google Reader numerose altre valide alternative hanno iniziato a far capolino sulla scena dei lettori di feed-RSS.

A tal proposito, a Feedly e al lettore annunciato da Digg, solo per citarne alcuni, potrebbe però affiancarsi anche un feed reader lanciato direttamente da Facebook.

La notizia aveva iniziato a circolare in rete già qualche giorno fa quando, appunto, nelle API Facebook Graph erano state individuate parte di codice che avevano fatto scaturire l’ipotesi che anche il team del social network per eccellenza stesse pensando ad uno strumento specifico per la lettura dei feed.

Nel corso delle ultime ore, però, l’autorevole Wall Street Journal ha fornito ulteriori ed interessanti info a riguardo che farebbero effettivamente ben sperare in merito al lancio di un aggregatore di news da parte di Facebook.

Digg annuncia il lancio di un suo feed reader

Digg annuncia il lancio di un suo feed reader

Digg annuncia il lancio di un suo feed reader

La comunicazione data mesi fa da big G inerente la chiusura, a partire dal 1° luglio dell’anno corrente, di Google Reader ha creato non poco scompiglio tra tutti gli utenti che praticamente da sempre si servono del celebre lettore di feed RSS.

A partire da quel momento hanno però cominciato a far capolino numerose e valide alternative come nel caso del quotatissimo Feedly, del presunto feed reader di Facebook e, stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, anche di un lettore targato Digg, il celebre sito web di social bookmarking.

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale Digg ha infatti dichiarato che il nuovo servizio sarà disponibile per tutti a partire dal 26 giugno e che il cosiddetto Digg Reader andrà a configurarsi come uno strumento veloce, affidabile, semplice e come un riferimento sul quale approdare senza problemi provenendo da Google Reader.

Facebook ha intenzione di lanciare un suo feed reader?

facebook feed reader

Da quando big G ha fatto sapere che a partire dal 1° luglio dell’anno corrente Google Reader, il servizio considerato sino a questo momento come il feed reader per eccellenza, chiuderà i battenti gli utenti dell’intero globo terrestre hanno cominciato a ricercare soluzioni alternative mediante cui poter gestire i propri feed così come fatto sino a questo momento.

Di servizi alternativi altrettanto validi fortunatamente ne esistono diversi, come ad esempio Feedly, ma a questi potrebbe ben presto andarsi a sommare un’ulteriore soluzione, quella di Facebook.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore nelle API Facebook Graph sono state individuate tracce di codice che fanno ipotizzare la possibilità che Mark Zuckerberg ed il suo team stiano sviluppando uno strumento specifico per la lettura dei feed RSS.

Feedly finanziamenti

Feedly deve introdurre piani a pagamento o la pubblicità? La parola agli utenti

Feedly finanziamenti

Quando Google ha annunciato di voler chiudere Reader, Feedly ha dovuto farsi carico di un fardello molto dolce composto da oltre 3 milioni di utenti che l’hanno scelto come nuovo feed reader di fiducia. Questo significa aver spalancato le porte verso un futuro ricco di possibilità ma anche essere costretti a scegliere, piuttosto in fretta, la direzione verso cui andare. A tal proposito, nelle ultime ore i responsabili del servizio hanno lanciato un sondaggio mediante il quale viene chiesto agli utenti come preferirebbero finanziare Feedly.

Feedly, aggiornamento interessante per la versione 14.0.481

Gli aggiornamenti di Feedly hanno ormai raggiunto una cadenza settimanale, e infatti siamo nuovamente qui a parlarvi delle novità introdotte nella versione desktop del feed reader disponibile per Chrome, Firefox e Safari.

Seguendo i feedback ricevuti da parte degli utenti negli ultimi 30 giorni, il team di sviluppo del feed reader ha rivisto il look e le funzionalità di Feedly Mini, la barra con tutti i collegamenti social che compare in basso a destra dopo che sì è installata l’estensione nel browser, ha corretto alcuni bug ed ha introdotto il tanto agognato supporto a Pinterest (oltre a reintrodurre quello a Google+ rimosso la settimana scorsa per problemi di natura tecnica).