Dropbox, un bug causa la cancellazione di tutti i file

Coloro che si servono di Dropbox saranno tutt’altro che felici nell’apprendere che, così come reso noto dallo stesso team del celebre servizio di cloud storage, è stato individuato un bug nelle vecchie versioni del client desktop dello stesso che potrebbe causare la cancellazione permanente dei file all’insaputa degli utenti.

Dropbox, un bug causa la cancellazione di tutti i file

A quanto pare il problema sarebbe tutto da attribuire alla funzione Selective Sync, la sincronizzazione selettiva, che qualora necessario offre la possibilità di selezionare le cartelle da sincronizzare sul computer. La cancellazione dei file sembrerebbe aver luogo quando l’applicazione viene chiusa o riavviata.

Deletion Extension Monitor, conoscere quando e come uno o più file sono stati cancellati

In tutti quei casi in cui una data postazione multimediale risulti impiegata da più utenti può rivelarsi molto utile, almeno nella maggior parte dei casi, sapere come e quando specifici file vengono spostati, eliminati o, in linea ben più generale, viene eseguita una qualsiasi operazione su di essi.

Ad azione compiuta, però, ottenere le informazioni in questione non è poi così semplice e, nel caso di file facenti riferimento ad informazioni di una certa importanza, l’esecuzione di varie ed eventuali modifiche su di essi potrebbe dare non pochi problemi.

Uno strumento quale Deletion Extension Monitor, però, potrebbe risultare molto comodo al fine di conoscere, in modo tanto facile quanto, al tempo stesso, immediato quando e come uno o più file sono stati cancellati.

AIC File Recovery, recuperare i file eliminati accidentalmente dal computer

Quando si utilizza il PC può capitare di cancellare file accidentalmente, seppur in maniera non voluta. File sensibili, privati, o ai quali si tiene tanto possono finir eliminati per sempre senza la possibilità di essere recuperati, tranne se si utilizzano appositi programmi di ripristino preposti a soddisfare tale scopo.

Qui su Geekissimo abbiamo presentato diverse volte dei tool gratuiti ed estremamente semplici da utilizzare per ripristinare i file cancellati per sbaglio dal proprio computer. Un nuovo programma freeware, che va ad aggiungersi al lungo plotone presente in questo blog, è AIC File Recovery. Il compito di questa semplice utility è quella di recuperare file eliminati dal disco rigido (quindi dal file system NTFS) o dalle unità USB (aventi file system FAT32).

Undelete 360: recuperare file eliminati dal PC, flash drive USB, cestino e fotocamere digitali

A volte può essere frustrante e problematica la situazione che si può venire a creare quando si eliminano file in maniera accidentale. Immagini, documenti, file sensibili, video potrebbero finir in maniera involontaria nel cestino e successivamente potrebbero scomparire una volta cancellato il “recipiente” di file presente da sempre su sistemi Windows.

Su Geekissimo abbiamo più volte analizzato e descritto numerosi programmi e soluzioni per i sistemi operativi redmondiani che permettono, in maniera semplice e completamente gratuita, di recuperare i file cancellati per sbaglio. Uno dei software che mancava all’appello è Undelete 360.