convertire file exe in msi

Exe To Msi Converter Free, convertire EXE in MSI

convertire file exe in msi

Gli installer di Windows sono disponibili in due diversi formati, EXE e MSI. Il formato EXE è quello più diffuso, il formato MSI di solito viene invece impiegato per l’installazione di programmi basati sul Windows Installer by Microsoft.

Con gli MSI viene effettuata un’installazione pulita che consente poi di rimuovere il programma e tutti i file collegati in maniera abbastanza semplice.

Tenendo conto di ciò alcuni utenti potrebbero avere la necessità di convertire i file EXE in MSI. Per poter effettuare quest’operazione in maniera semplice è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito tool quale Exe To Msi Converter Free.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di eseguire senza problemi l’operazione in questione offrendo inoltre l’opportunità di aggiungere parametri di linea di comando al file MSI che si andrà a creare.

editare file pdf

PDFCool PDF Editor: modificare, convertire ed esportare i PDF in EXE

editare file pdf

Di programmi grazie ai quali è possibile modificare e convertire i file in formato PDF ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di sperimentarne diversi.

Nonostante la gran varietà non accade però tutti i giorni di ritrovarsi ad avere a che fare con uno strumento quale PDFCool PDF Editor.

Ma che cos’ha di tanto speciale PDFCool PDF Editor? Scopriamolo immediatamente!

Trucchi per windows 7 – Rimuovere il messaggio di avviso nei file exe [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=ChJMhSiZEyw

L’estensione EXE identifica, nei sistemi operativi di casa Microsoft, un file con all’interno un codice eseguibile, ovvero un programma o un driver di un determinato dispositivo. In aggiunta al codice, al suo interno sono presenti anche i dati e le risorse per l’interfaccia grafica o le informazioni necessarie per il funzionamento del programma stesso. Questo tipo di file è eseguibile solamente nei sistemi operativi Microsoft; infatti in Mac OS o in Ubuntu bisogna ricorrere ad alcuni trucchetti per riuscire ad utilizzarli.
In windows, ogni qualvolta si apre un file eseguibile, ad esempio con estensione .EXE o .MSI, viene visualizzato un messaggio di avviso in cui il sistema ricorda all’utente che l’applicazione è stata scaricata dalla rete e domanda se si è veramente intenzionati ad aprirla. Nella parte bassa della finestra è presente la voce “non mostrare più questo messaggio“, ma è valida solamente per quel file; in questa guida vediamo come nascondere l’avviso per le estensioni da noi desiderate. Vediamo come fare!