unire file mp3

Meda MP3 Joiner, unire più file mp3 ed aggiungervi i tag iD3

unire file mp3

In rete sono disponibili tantissimi programmi grazie ai quali è possibile unire mp3 mentre sono davvero molto pochi gli applicativi che permettono di eseguire l’operazione in questione salvando i file con dei tag ID3 personalizzati.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha la necessità di effettuare un’operazione di questo tipo ma sino a questo momento non ha ancora trovato un applicativo in grado di svolgere tale funzione potrebbe considerare l’idea di utilizzare Meda MP3 Joiner.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di unire più mp3 in un unico file in modo tale da poterli riprodurre senza alcuna interruzione e che grazie al tag editor integrato permette di aggiungere i tag iD3 ai file creati.

QMP3Gain, normalizzare gli mp3 agendo in batch

Talvolta può accadere di ritrovarsi ad avare a che fare con file mp3 e di dover fare i conti con il loro volume, una situazione questa che, generalmente, si verifica in tutti quei casi in cui vengono effettuate operazioni di conversione da un formato all’altro o, ancora, quando viene eseguito il download da internet di una traccia audio.

Fortunatamente esistono appositi applicativi grazie ai quali è possibile normalizzare il volume dei propri file audio andandone a migliorare il suono.

È questo il caso di QMP3Gain, un software totalmente gratuito, di natura open source utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente, appunto, di agire sul volume dei file in formato mp3 normalizzandolo senza però andare ad incidere sulla qualità.

I file su cui agire potranno essere aggiunti a QMP3Gain singolarmente o, ancora, selezionando intere cartelle e, ovviamente, sarà possibile rimuovere gli elementi non desiderati, il tutto agendo mediante gli appositi pulsanti annessi alla finestra del software (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

MP3 CoverTag: ricercare, scaricare ed aggiungere automaticamente le copertine ai file mp3

Avere una libreria musicale ordinata significa organizzare nel miglior modo possibile i propri file audio e, sopratutto, compilare ed aggiungere tutte le informazioni ed i dettagli relativi a ciascun brano musicale, copertine incluse.

Numerosi player, a tal proposito, eseguono, in automatico, il download delle copertine dell’album di appartenenza dei brani musicali riprodotti.

Nonostante ciò potrebbe però accadere di ritrovarsi ad avere a che fare con file audio senza cover, probabilmente a causa di qualche errore riscontrato nei metadati del file in questione.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di MP3 CoverTag.

Mp3 Rename, gestire ed ordinare in maniera avanzata la propria raccolta musicale

Organizzare al meglio la propria raccolta musicale andando a rinominare i file audio, a modificare i tag associati ai vari brani mp3 ed effettuando tutte le varie altre operazioni che, in tali circostanze, appare necessario eseguire può rivelarsi particolarmente scocciante, specie se gli elementi su cui agire risultano molteplici.

Se siete alla ricerca di un pratico ma efficace strumento mediante cui gestire ed ordinare raccolte musicali nel miglior modo possibile e, sopratutto, con il minimo impegno e senza dover perdere un ingente quantità di tempo prezioso allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Mp3 Rename.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

MP3 Tags Edit, modificare facilmente i tag dei file mp3

Tutti gli appassionati al mondo della musica che utilizzano la propria postazione multimediale così come se fosse un vero e proprio archivio per i brani d’interesse e, nello specifico, i file mp3, di certo si saranno ritrovati non poche volte a dover fare i conti con i relativi tag inseriti in maniera poco corretta, il che, per alcuni utenti, potrebbe risultare un qualcosa di piuttosto fastidioso.

Fortunatamente, però, per tutti coloro che sono alla ricerca di una valida soluzione ad una situazione di questo tipo ecco in arrivo MP3 Tags Edit.

Si tratta di un semplice ma decisamente efficace programmino portatile completamente gratuito per OS Windows che, nel giro di qualche click e senza richiedere alcuna conoscenza particolare, consentirà di modificare agevolmente i tag ed i commenti relativi ai propri file mp3.

ExtensionFM, una libreria musicale personalizzata accessibile direttamente da Chrome

Per tutti gli amanti della musica ma, in modo particolare, di Google Chrome, ecco in arrivo un ottima estensione mediante cui allietare ancor di più la vostra navigazione online!

Infatti se si sta visitando la pagina del proprio social network preferito, se siamo alla ricerca di una qualche immagine o, detto in parole più semplici, se non vi è necessità di prendere nota di alcun contenuto web che richieda la massima concentrazione, quale miglior modo di divertirsi e rilassarsi ancor di più se non ascoltando della buona musica?

La cosa poi potrebbe farsi ancor più interessante se, piuttosto che aprire il player installato nel nostro OS, ricorressimo all’utilizzo di un apposito player agganciato ed integrato direttamente al browser web.

Tenendo ben presente il tutto, alcuni sviluppatori hanno ben pensato di ideare ExtensionFM.

Cut MP3 online, tagliare facilmente file mp3 direttamente via browser

Ad oggi sono davvero tanti gli applicativi mediante cui ciascun utente può liberamente destreggiarsi nel taglio di file audio e, ancor più nello specifico, degli mp3.

Eccezion fatta per quella fetta di appositi software a pagamento mediante cui si ha la possibilità di editare come meglio si crede un dato file mp3, girovagando in lungo e in largo per il web è facile notare come, a disposizione di tutti gli interessati, vi siano una gran quantità di utilissimi tool mediante cui adempire al suddetto scopo ma in modo totalmente gratuito.

Tra essi ha fatto la sua comparsa, soltanto recentemente, un altro interessante servizio online che, andandosi a contraddistinguere da tutti gli altri per la sua estrema semplicità ed usabilità, consente di editare file mp3 in modo tanto pratico quanto veloce e preciso.

Mp3cut, tagliare file mp3 direttamente online per creare tracce audio personalizzate

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, vi avevo parlato di AudioTag, un comodo strumento online mediante cui riuscire ad individuare una data canzone.

Ora, dagli stessi ideatori della suddetta applicazione, ecco in arrivo un altro interessante strumento on the web a completamento di quello precedente, il cui obiettivo continua ad essere costantemente lo stesso… la musica!

Infatti, qualora avessimo in mente l’idea di creare una suoneria personalizzata sfruttando quella data canzone che ci piace tanto o, molto più semplicemente, volessimo tagliare un pezzo di un determinato file audio così da poterlo salvare in maniera più agevole, allora di certo Mp3cut potrebbe rivelarsi estremamente utile.

MP3 Diags, ordiniamo e controlliamo con un unico software la nostra raccolta musicale

2009-08-22_120017

Si sa, più c’è ordine e più diviene facile trovare quello che si sta cercando, effettuando il minimo sforzo. Tuttavia essere ordinati ed assegnare sempre una posizione concreta a ciò che ci circonda è un operazione che per alcuni richiede fin troppo impegno, sia nella vita reale… sia per quanto riguarda la propria esperienza con il PC.

Ebbene si, anche sul nostro beneamato computer, il più delle volte, noi utenti trascuriamo tutta una serie di particolari, facendo si che il disordine regni incontrastato sull’intero OS.

E’ il caso ad esempio dei file audio, della musica, che spesso sono inseriti alla rinfusa nei meandri della nostra postazione ed allora trovare in modo veloce ciò di cui abbiamo bisogno diviene una vera e propria impresa.

Sono proprio questi i motivi per cui è stato dunque ideato uno strumento più che funzionale che farà felici sia gli accaniti utilizzatori di Windows che quelli di Linux.

Dirpy, scarica le canzoni dei video di Youtube in pochissimo tempo

Dirty WebSite

Come ben sapete, Youtube è il più grande sito di Video Sharing attualmente presente in rete. Il suo archivio di video è il più grande della rete e molte società discografiche lo utilizzano per caricare i video dei propri artisti in modo da potergli permettere un po’ di pubblicità gratuita comprendo un numero di utenza veramente ampio. Sì, perché Youtube è ormai diventato anche un grande mezzo dove poter fare pubblicità a costi veramente ridotti.

Come dicevo, all’interno dell’archivio di Youtube troviamo una vastissima scelta di video. Tra i tanti, troviamo molti video musicali di artisti famosi disponibile online gratuitamente. Oggi, vedremo come poter “catturare” il brano MP3 che compone la colonna sonora di molti dei video presenti su Youtube, per salvarlo sul nostro Computer.

I virus si nascondono anche nei file MP3. Occhio a cosa scaricate!

Quando si naviga per il web, dobbiamo avere sempre la massima cura di non incappare in file dannosi per il nostro PC, la maggior parte delle volte però diventa veramente un’ impresa biblica, anche perché ormai il mondo di Internet è pieno di siti e “personaggi” che si divertono a mettere in circolazione di tutto e di più. Il P2P però, non è da meno, anzi, nel P2P ci sono più possibilità di trovare un virus che in un sito normale.

L’ultima novità nel mondo dei virus è il file MP3. Stanno circolando in questi giorni sempre più virus mascherati da File MP3 che vengono “distribuiti” via P2P, questo per permetterne una maggiore diffusione. Nello specifico, il virus si presenta come un normale file ASF una volta avviato vi chiederà di scaricare un codec, che invece non è altro che un bel trojan, che infetterà il computer.