Tabbles, i nostri files sempre organizzati

Sicuramente, per noi che utilizziamo il PC ogni giorno è fondamentale l’utilizzo di svariati programmi e la gestione di diversi files. E sicuramente, i disordinati come me, si ritrovano con centinaia se non migliaia di files sparsi dappertutto e copiati e ricopiati in svariate cartelle. Se pur esistono programmi che ci permettono di eliminare files duplicati, il disordine rimane lo stesso.

Oggi vediamo un software molto interessante che ci permette di ordinare i nostri files in Tag e categorie, in modo da averli sempre a portata di mano e ben organizzati.

Magic Launch, personalizza l’apertura di files sul MAC

Se c’è una cosa che la maggior parte di noi geek odia, è sicuramente quando sul pc vengono installati un mare di software, ed ognuno va ad associarsi ad una determinata estensione, in modo tale che l’apertura di quel files avviene tramite il nuovo programma. Certamente può essere una funzione utilissima, soprattutto quando non abbiamo il programma giusto, ma diventa una vera tragedia quando programmi tipo Nero vanno ad associarsi con estensioni tipo files mp3… Ovviamente è semplicissimo soprattutto in windows ovviare a questo problema.

Ma vediamo come fare su MAC. Quello di cui abbiamo bisogno è Magic Launch. Magic Launch è un software esclusivamente per Mac osX che ci consente di scegliere il modo in cui il nostro Mac deve “gestire” i files.

Cryogenic FileSplitter, dividere e unire file con un semplice drag and drop

Molte volte si ha la necessità di dividere un file in più parti per condividerlo OnLine, per passarlo ad un nostro amico, per metterlo su piu DVD e per tanti altri motivi. Molti sono i software che ci vengono in aiuto e qui su geekissimo ne abbiamo discusso davvero tanto.

Oggi vediamo un’altro di questi software che ci permette di dividere un files con un semplice drag and drop. Si tratta di Cryogenic FileSplitter, una semplice applicazione per windows scritta in C # con cui è possibile dividere file di grandi dimensioni in più pezzi per condividerli faciilmente.

Cloud Drive, caricare files su Google Docs con un gadget

Come tutti ben sapete, su windows troviamo anche la presenza di alcuni gadget, ma che spesso non vengono utilizzati. Eppure la galleria di microsoft è piena di queste piccole applicazioni desktop. La maggior parte di loro sono inutili, o utili a pochi, altre invece risultano molto comode e poco conosciute.

Ecco come iniziava l’articolo di ieri dedicato a Cloud Notes, un gadget che ci dava la possibilità di salvare direttamente appunti su Google Docs. Oggi vediamo un gadget dello stesso produttore, ma questa volta serve per caricare direttamente dei files sul nostro account Google Docs. Si tratta di Cloud Drive.

TheFolderSpy, esegue un programma dopo la modifica di files e cartelle

Oggi voglio presentarvi un software molto originale che ci dà la possibilità di monitorare tutti i nostri files e le cartelle, presenti sul nostro PC. Monitorare nel senso che quando un determinato files o cartella viene modificato o eliminato, questo software automaticamente memorizza quanto è accaduto.

Si tratta di TheFolderSpy (link a fondo pagina) un programma di soli 83kb che non necessita di installazione. TheFolderSpy controlla e avvisa l’utente se i file che abbiamo selezionato vengono modificati eliminati o rinominati all’interno di una determinata cartella.

Convert.Files, ottima applicazione per convertire i nostri files

converter2

Convert.Files è un’applicazione online molto potente per la conversione dei files. Oramai questi servizi stanno diventando sempre più necessari, basta solo pensare all’incompatibilità tra i files delle ultime due versioni di Word, dato che una salva in doc e l’altra in docx.

Oppure alle differenze tra linux e windows, dato che il primo lavora solitamente con archivi compressi in tar.gz, mentre con il secondo utilizziamo formati come zip e rar. O ancora, per fare un esempio, le diverse estensioni utilizzati da OpenOffice, rispetto ad Office, che possono causare diversi problemi con la compatibilità.

Convertire immagini in documenti con OCR Terminal

Specialisti di editing, studenti alle prese con gli appunti della lezione di filosofia, aspiranti scrittori: sono questi (e non solo) gli utenti che, generalmente, fanno largo uso dei servizi OCR (Optical Character Recognition, ndr), per portare sul proprio PC tutte le informazioni precedentemente annotate su supporto cartaceo.

Molto utile, quindi, ma poco diffuso. Uno di quei servizi che si usa al bisogno, insomma. Oggi ci occupiamo di una soluzione online piuttosto semplice ed efficace: OCR Terminal, per caricare immagini e scaricare documenti da modificare.

FileAlyzer, analizziamo tutte le caratteristiche dei files presenti nel nostro Hard-Disk

FileAlyzer è un semplice Tool compatibile con Windows il quale permette all’utente che lo esegue di individuare tutte (ma proprio tutte!) le informazioni del file che sceglierà.

Tutte le estensioni sono supportate e il software non ha limitazione, se non quella di non poter visualizzare più info di file contemporaneamente (problema che si potrà risolvere scaricando l’apposita beta della versione 2.0).
Sono veramente soddisfatto di questa utility e come me anche molti altri Geek che hanno usufrito di FileAlyzer, per cui vi consiglio vivamente di provarlo.