Splicd: come estrarre delle parti dai video di YouTube in pochissimi secondi!

Ne parliamo molto spesso, e se lo facciamo è perchè in effetti è il portale video più famoso e visitato del mondo. Anche i muri sapranno che il sito in questione è YouTube, megaraccoglitore di video, spesso girati da registi amatoriali, nonchè tappa d’obbligo del nostro browser con frequenza più o meno costante.

Ve ne diciamo in tutte le salse riguardo YouTube: oggi continuiamo a farlo con un servizio veramente facile da utilizzare che si potrebbe rivelare molto utile nel caso in cui ci fosse la necessità di condividere solo una parte di un video, e non tutto il video.

Splicd, questo il nome del servizio, permette di isolare una parte a nostra scelta di un filmato caricato sul portale YouTube dandoci modo, tramite la creazione di una pagina apposita, di condividere questo pezzo di video, da noi tagliato, con amici, parenti, conoscenti.

Facciamoci due risate con FailTv!

In quel di Napoli si dice: “Chi ride campa cient’anne”! Eh si, proprio vero. Ridere è una cosa bella, soprattutto quando la risata è sana, provocata da un qualcosa di comico, non esagerato e non volgare.

Internet è un po’ lo specchio di tutto e di tutti, quindi di certo non possono mancare servizi o siti che in qualche modo si pongono come obiettivo proprio il divertire, il far sorridere.

Quest’oggi vi vogliamo presentare un qualcosa di diverso dal solito servizio online, per una volta vogliamo far si che tutti noi possiamo avere il sorriso sulle labbra, fosse solo per poco tempo. FailTv è un Paperissima in salsa YouTube, scopriamolo!

VideoSpec: Analizziamo un video in Mac OS X

Oggi voglio segnalarvi un ottima applicazione perMac OS X che permetterà di determinare informazioni riguardo i codecs audio e video necessari per riprodurre un determinato filmato, oltre che al bitrates audio e video e molto altro.

Il programma in questione si chiama VideoSpec, una volta avviato trasciniamo il file sulla casella nome. VideoSpec effettuerà una veloce analisi del file video. Nella scheda General Parameters potremo avere informazioni riguardo al formato, grandezza, durata, bitrate, etc.

Come e dove vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming

Euro 2008

Ormai manca davvero poco al fischio di inizio e la febbre per gli Europei di Calcio 2008, che si terranno in Austria e Svizzera dal prossimo 7 giugno fino al 29 dello stesso mese, è davvero irrefrenabile.

Ciò vale anche per molti di noi geek, e quindi come fare a coniugare queste due belle passioni? Semplice: vedendo gli Europei di Calcio 2008 in streaming sui canali esteri (e quindi legalmente)! Basta qualche software gratuito e la lista dei canali giusti per non perdersi nemmeno una partita, quindi entriamo subito nel dettaglio.

I software gratuiti per vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming sono:

  • Sopcast (versione per Linux)
  • TVAnts
  • TVU Player

Moviemaker di casa National Geographic, servizio educativo sul regno animale

Tra i tanti servizi web dedicato all’educazione, voglio parlarvi di un prodotto gestito direttamente dalla National Geographic, l’ ente no profit che si occupa prioritariamente di geografia, archeologia, scienze naturali e sponsorizza ricerche ed esplorazioni.

Si tratta di Wildlife Filmmaker, un servizio che somiglia molto al software di video editing MovieMaker per il funzionamento ma che ha obiettivi del tutto differenti.
E’ indirizzato in particolare ai bambini. Usufruendo dei tanti filmati, dei suoni e delle musiche (tutte relative al mondo animale) messi a disposizione dall’ archivio di National Geographic, essi possono montare dei video divertendosi e imparando nello stesso momento molte cose sul regno animale, come nome degli animali, aspetto, habitat, verso, e così via.

Come gestire al meglio la propria collezione di film in Windows Media Center

Il Media Center contenuto in Windows Vista ed XP MCE è davvero un ottimo software per chi con il computer ama immergersi nel mondo multimediale, soprattutto gustandosi in poltrona i propri film preferiti.

Ed allora che ne dite di migliorare ulteriormente quest’esperienza grazie ad un interessantissimo software gratuito? Proprio così, basta scaricare ed installare My Movies per gestire al meglio la propria collezione di film in Windows Media Center.

Dimenticate PowerPoint, e’ arrivato Sliderocket

Di servizi web ne ho recensiti fin’ora molti, ma devo dire che questo è probabilmente il migliore che io abbia mai visto.
Già da qualche giorno volevo parlarne, ma solo ora sono riuscito ad iscrivermi e a provare la closed beta di Sliderocket, un servizio online per creare presentazioni che si preannuncia come il sostituto dell’ utilizzatissiimo (ma non so fino a che punto valido) PowerPoint.

Nonostante sia stato lanciato da poco, ha fatto già parlare molto di se, proprio alla luce del fatto che ha sbaragliato la concorrenza, e quando parlo di concorrenza intendo Zoho, Google ed Empressr; ha stupito per la professonialità e le potenzialità che da un servizio completamente gratuito in pochi si sarebbero aspettati.
Il cavallo di battaglia di Sliderocket è “Less is Less“, il servizio punta infatti ad offrire all’ utente il massimo livello di personalizzazione desiderabile, un traguardo raggiunto perfettamente se si esaminano le innumerevoli funzioni che lo compongono.

10 software gratuiti per creare screencast

Da bravi geek, o aspiranti tali, saprete sicuramente qual è l’importanza e l’utilità che possono avere gli screencast nelle presentazioni e/o nelle guide di vario genere.

Da semplici a complicatissimi e lunghi procedimenti, talvolta un video-tutorial ben fatto è molto meglio di decine e decine di righe di scritto per spiegare praticamente come si portano a compimento talune operazioni. E allora che ne dite di vedere insieme una lista contenente 10 software gratuiti per creare screencast? Detto fatto, buona lettura a tutti!

  • AviScreen: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in una serie di immagini statiche, tra le caratteristiche interessanti spicca sicuramente quella che permette di creare screencast di piccole dimensioni seguendo automaticamente il cursore del mouse.
  • CamStudio: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in formato flash, ideale per la pubblicazione dei risultati sul web.

Come vedere le Playlist di YouTube a schermo intero

L’altra sera, in preda al solito fare niente, mi e’ venuta voglia di guardare una puntata di Poker Mania. Ovviamente non era serata Poker su Italia 1. Per fortuna mi e’ venuto in contro YouTube con il suo fornitissimo palinsesto. Il problema? La puntata era suddivisa in 7 parti da 9 minuti l’una ed io non riuscivo a creare una playlist che mi permettesse in modo automatico di vedere tutti gli episodi in sequenza in modalità’ schermo intero. Questa e’ la mia risposta al problema.
Innanzitutto abbiamo bisogno del grandissimo VLC (o di qualsiasi altro player che ci permetta di visualizzare un flusso di rete video). L’altra cosa essenziale e’ il link del video su YouTube. Ovviamente non ci e’ sufficiente l’indirizzo Web della pagina contenente il Video, ma serve il link diretto al video che si puo’ ottenere in questo modo:

Apriamo il sorgente della pagina con il video che vogliamo vedere (con Firefox basta cliccare col destro e selezionare “Visualizza sorgente pagina”) e scorrendola dobbiamo cercare la scritta “video_id=” e copiare il codice fino al simbolo &; poi sempre nella stessa stringa troviamo la scritta “&t=” ed anche qui copiamo il codice fino alla & successiva. Nell’attuale versione di YouTube questi codici possono essere reperiti da due porzioni di codice:

var swfArgs = {“BASE_YT_URL”: “http://it.youtube.com/”, “sourceid”: “y”, “video_id”: “TAQuP70UKr4”, “l”: 464, “sk”: “KX-tW5SzNGEU1eXoLy_fLgU”, “t”: “OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM”, “hl”: “it”, “plid”: “AARHDoZuoWRDc-heAAAAoAAAAAA”, “e”: “h”, “sdetail”: “p%3A/”};
var fullscreenUrl = ‘/watch_fullscreen?fs=1&BASE_YT_URL=http%3A%2F%2Fit.youtu
be.com%2F&sourceid=y&video_id=TAQuP70UKr4&l=464&sk=KX-tW5SzNGEU1e
XoLy_fLgU&t=OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM&hl=it&plid=AARHDoZuoW
RDc-heAAAAoAAAAAA&e=h&sdetail=p%253A%2F&title=Poker Mania Parte 7 – 01/05/2007’;

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #31

Dopo una settimana di stop dovuta al lancio di iSayBlog!, Dissacration torna a segnalarci i video virali più belli della settimana. In questa puntata c’è un video che non potete perdere assolutamente, si tratta dello scherzo alla cartomante.

Ad un certo punto del filmato un ragazzo la insulta, e lei entra in trance mandandogli le peggio maledizioni, sembra quasi che lo schermo della Tv tremi, e calcolate che è avvenuto tutto quanto in diretta! Ecco a voi gli 8 titoli dei filmati:

  • si rompe la mano con un colpo di karate
  • rick astley è l’arma definitiva a doom
  • la nazionale femminile cinese di calcio è la squadra meno sportiva al mondo
  • gavettone in slow motion tra le tette
  • trasmette il segnale video con un n95 sullo schermo della stazione
  • rappando ci insegna ad usare finalcut
  • la cartomante vendicativa
  • mi vergogno di me stesso, ma sto ridendo

Nuove punte di diamante da Nokia ovvero N78 e N96

Nuove punte di diamante da Nokia ovvero N78 e N96

E’ arrivato il momento del successore dell’N73, il telefono di punta del settore media dell’azienda che va in pensione e viene sostituito dall’N78, vero computer multimediale che non disdegna la navigazione sia GPS sia in 3G, in WiFi e in HSDPA. Per un prezzo di 350 euro il nuovo telefono avrà molte novità tra cui spicca una trasmittente radio FM per poter ascoltare la musica contenuta nel telefono attraverso una qualsiasi radio da quella in macchina a quella in un locale (Non male davvero).

E viene il momento più atteso per tutti gli amanti dei buoni telefoni e per i fan Nokia cioè la presentazione dell’N96, il successore dell’N95 che ne incorpora lo spirito e le funzionalità ma potenziandole tutte: più memoria, più video, schermo più grande e più applicazioni. Nello specifico 16GB di memoria interna, ulteriormente espandibili con schede MicroSDHC fino a 8GB. Inoltre offre un display da 2,8″ per la visione di filmati e video MPEG-4, Windows Media Video e Flash Video (come ad esempio i contenuti presenti sul network di YouTube). N96 offre anche il supporto per le connessioni WLAN e HSDPA.

Il tuo PC è pronto per i filmati in alta definizione? Scoprilo così!

Chi si ricorda del passaggio qualitativo dell’audiovisivo dal magnetico (VHS) al digitale (DVD, MPEG4 ecc.), da bravo geek avrà ancora ben impresso nella sua mente lo stupore nel trovarsi di fronte a quello che ora è consuetudine, ma allora era un livello qualitativo sublime e mai visto prima.

In questi ultimi periodi c’è un’altra “rivoluzione qualitativa” in atto, meno eclatante di quella appena descritta ma comunque emozionante: quella dell’avvento dei video in alta definizione.

Qualcosa tra TV satellitare, video su internet e videoteche specializzate è già visibile, ma per il vero e proprio passaggio finale a questi nuovi, altissimi livelli di risoluzione video (ad esempio 720p e 1080p) bisognerà probabilmente attendere ancora qualche anno, noi intanto però possiamo iniziare a testare i nostri amati computer e scoprire se sono pronti per i filmati in alta definizione.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #29

Dopo lo stop della scorsa settimana, rieccoci con il solito appuntamento domenicale, per la migliore selezione dei video virali più belli della settimana targati Dissacration. Anche in questa puntata troveremo 8 filmati divertentissimi, ecco a voi i titoli:

  • gli orgasmi di star trek
  • il flipper umano
  • la compilation definitiva di gente ubriaca
  • fifa street 3
  • karaoke versione tristezza infinita
  • andrea vadrucci e la nokia
  • l’ultima trillata
  • abbassiamo la figa

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #28

Buona Domenica miei cari geeks, ecco a voi una nuova puntata dei video virali più belli della settimana, selezionati da Dissacration. Questa settimana ce ne sono 2 da vedere assolutamente, quello dell’occhio Wi-Fi porno e quello dei ragazzi che Hackerano i segnali stradali. Come sempre il player contiene 8 video, ecco i titoli:
  • come ken il guerriero demoliva i ciccioni
  • il sequencer di peter bennett
  • nonno 600
  • con le donne devi essere un bastardo
  • la spirale dell’illusione
  • eye fi, il porno che da nell’occhio
  • l’elicottero che sembra fermo
  • modifica i cartelloni stradali col wifi