Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Mozilla Firefox, scovata una grave vulnerabilità nel lettore PDF

Il ricercatore di sicurezza Cody Crews ha recentemente scoperto che un’inserzione pubblicitaria su un sito Internet russo stava sfruttando una vulnerabilità presente nel visualizzatore PDF di Firefox per cercare file sensibili nel computer degli utenti.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Nonostante la cattiva notizia non è però il caso di allarmarsi più del dovuto. Infatti, in meno di un giorno Mozilla ha risolto il problema rilasciando una nuova versione, la 39.0.3, del su browser Web.

Immagini logo Firefox

Mozilla Firefox compie dieci anni, novità in arrivo

Correva l’anno 2002 quando Phoenix, una relase preliminare dell’antenato di Firefox, veniva rilasciata pubblicamente. Sono passati dunque diversi anni dalla nascita del primo vero concorrente del browser web di casa Microsoft, esattamente dieci dal 9 novembre 2004 ovvero quando venne rilasciata la prima versione di Firefox. Attualmente Firefox è giunto alla versione 33 ed è considerato generalmente il terzo browser più utilizzato al mondo, dopo Google Chrome e dopo Internet Explorer.

Immagini logo Firefox

Quello noto a tutti come il browser web del panda rosso ha dunque da poco raggiunto il suo decimo compleanno e per festeggiare Johnathan Nightingale, il vicepresidente di Mozilla e diretto responsabile di Firefox, ha fatto sapere che ben presto verrà introdotto il pulsante Dimentica.

Immagini logo Firefox

Firefox Hallo, videochat gratis direttamente da browser

Probabilmente non tutti ne sono a conoscenza ma Mozilla è stata una delle aziende che insieme a Google ha supportato sin da subito la tecnologia WebRTC. Per chi non lo sapesse si tratta di una tecnologia che permette di attivare conversazioni audio e video in real time senza dover ricorrere all’impiego di eventuali plugin aggiuntivi.

Immagini logo Firefox

Non deve dunque sorprendere l’annuncio fatto da Mozilla proprio nel corso degli degli ultimi giorni relativo a Firefox Hallo, un nuovo servizio che permette di effettuare delle videochat senza installare software e plugin e direttamente all’interno del browser web.

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

Oltre a Chromecast, il mini dongle del colosso delle ricerche in rete, prossimamente potrebbe giungere sul mercato un dispositivo appartenente alla medesima categoria ma targato Mozilla.

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni la Foundation sarebbe al lavoro su un dongle con Firefox OS. Il dongle dovrebbe permette la visione e l’ascolto di video e musica in streaming direttamente e comodamente sulla TV di casa.

Nel dettaglio, il dispositivo in questione permetterebbe di inviare al televisore i film, la musica, le app e i contenuti web tramite smartphone, tablet o computer portatile. Il dongle di Mozilla sarebbe però libero dalle limitazioni del Chromecast, che non consente di riprodurre alcune tipologie di contenuti, e potrebbe dunque permettere agli sviluppatori di realizzare particolari app senza bisogno di un grande supporto da parte della Foundation.

Firefox 24

Mozilla, Firefox 29 con UI Australis è disponibile per il download

Mozilla, Firefox 29 con UI Australis è disponibile per il download

Se ne parlava da diversi mesi a questa parte ed in molti avevano già avuto modo di sperimentarne le fattezze tramite il canale Aurora ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che Mozilla ha rilasciato ufficialmente Firefox 29, la nuova versione del browser web della Foundation caratterizzata dalla presenza della nuova interfaccia utente Australis.

Firefox 29 presenta infatti una UI completamente ridisegnata al fine di fornire un’esperienza di navigazione focalizzata sui contenuti e con l’obiettivo di rendere tutto più piacevole e più facile da usare. Esteticamente, quindi, il nuovo Firefox si presenta come una sorta di Google Chrome ma “sotto il cofano” continua a mantenere tutte le tipiche funzionalità del browser del panda rosso con alcune interessanti aggiunte.

Nel dettaglio, con la nuova versione di Firefox le schede presentano un aspetto molto più legante che in passato ed una forma più arrotondata che rendere decisamente semplice distinguere quella attiva. Le altre schede, invece, passano in secondo piano ed assumono lo stesso colore dello sfondo o del tema impostato.

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in FirefoxDi solito all’inserimento di una password in un form online questa viene nascosta con pallini o asterischi in modo tale da evitarne la visualizzazione ad eventuali terzi.

Trattasi quindi di una misura di sicurezza preventiva che può rivelarsi particolarmente utile quando ci si trova in un luogo in cui sono presenti altre persone come ad esempio in un ufficio o in un bar. Quando si è casa, però, la funzionalità in questione potrebbe non essere necessaria ed in alcuni casi potrebbe addirittura risultare fastidiosa.

Chi utilizza Mozilla Firefox come browser web sul proprio computer e desidera evitare che le password digitate vengano coperte può però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un apposito add-on quale passLikeW8.

Mozilla bloccherà automaticamente i plugin a partire da Firefox 30

Mozilla bloccherà automaticamente i plugin a partire da Firefox 30

A partire da Firefox 30 gli utenti dovranno provvedere ad attivare manualmente i plugin poiché saranno disattivati per impostazione predefinita. È questa la decisione presa da Mozila e resa nota nel corso delle ultime ore.

La Foundation ha infatti intenzione di migliorare il più possibile la stabilità, la sicurezza e le performance del suo browser web e per far si che ciò avvenga risulta necessario abilitare la funzionalità click to play che, di fatto, andrà a bloccare i plugin più vulnerabili.

Benché non sempre le persone se ne rendano conto, sappiamo che i plug-in sono fonte di scarse performance, crash e vulnerabilità.

Mozilla Firefox, ecco perchè saranno mostrati i siti web sponsorizzati

Mozilla Firefox, ecco perchè saranno mostrati i siti web sponsorizzati

Abbiamo avuto modo di apprenderlo ieri: a partire dalle prossime versioni di Firefox Mozilla integrerà la funzionalità denominata Directory Tiles.

Trattasi, detta in termini spiccioli, di inserzioni pubblicitarie mostrate in sostituzione dei riquadri vuoti presenti nella scheda Nuova pagina del browser web del panda rosso.

Ma perché Mozilla ha scelto di introdurre la pubblicità nel suo browser web? A spiegarlo è la stessa Foundation, a breve distanza dal precedente annuncio, mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale.

Allo stato attuale delle cose la maggior parte degli introiti di Mozilla proviene dalla funzione di ricerca supportata da Google, Bing, Yahoo!, Yandex, Amazon e eBay. L’introduzione della funzione Directory Tiles permetterà però di diversificare le fonti di guadagno.

Mozilla Firefox, inserzioni pubblicitarie in arrivo

Mozilla Firefox, inserzioni pubblicitarie in arrivo

Mozilla Firefox, inserzioni pubblicitarie in arrivo

Da circa un anno a questa parte Mozilla ha dato il via allo sviluppo di una tecnologia che su Firefox blocca, per impostazione predefinita, i cookie di terze parti. La cosa non è mai stata vista di buon occhio dall’IAB (acronimo di Interactive Advertising Bureau, l’associazione internazionale dedicata allo sviluppo della comunicazione pubblicitaria interattiva) che sin da subito ha protestato contro “la trovata” della Foundation. Nel corso degli ultimi giorni sembra però che la situazione sia cambiata e che gli scontri tra Mozilla e l’industria dell’advertising siano destinati a finire grazie al raggiungimento di un interessante nuovo accordo.

Nel corso del meeting annuale dell’IAB Mozilla ha infatti annunciato che a partire da una delle prossime versioni di Firefox gli utenti inizieranno a visualizzare siti web sponsorizzati. L’obiettivo è quello di mostrare direttamente all’interno del browser web contenuti rilevanti in base ai siti web maggiormente visitati.

La novità, identificata con il nome di Directory Tiles, inizialmente riguarderà Firefox per Windows, Mac e Linux e soltanto in un secondo momento verrà estesa, forse, anche a ad Android e Firefox OS.

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Nel 2013 oramai trascorso hanno fatto la loro comparsa sul mercato i primi device mobile basati su Firefox OS. Per il nuovo anno da poco cominciato Mozilla ha però in cantiere piani decisamente ben più ambiziosi per il suo sistema operativo. Infatti, durante questo 2014 arriveranno sul mercato anche smart TV, tablet e desktop basati sulla celebre piattaforma open source.

La lieta novella è stata annunciata proprio nel corso delle ultime ore al CES di Las Vegas. Mozilla ha infatti annunciato accordi con Panasonic, Foxconn e VIA.

Nel 2014, quindi, la piattaforma Firefox OS verrà estesa e adattata per differenti tipologie di hardware il che, nel dettaglio, permetterà a Panasonic di realizzare nuove smart TV sfruttando lo standard HTML5 ed altre tecnologie web.

Space Next per Firefox: utilizzare la barra spaziatrice per cambiare pagina sui siti web

spacenext

Molto spesso parliamo di tante estensioni per Chrome che rendono la navigazione web ancora più comoda. Non esistono componenti aggiuntivi solo per il browser di casa Google, ma anche per un altro programma molto utilizzato per esplorare il web: Firefox. Oggi ci concentriamo sul panda di fuoco* parlando di una semplice estensione che potrebbe risultare abbastanza utile a molti.

Instair, un’estensione per avere tutto il web a portata di click

instair

La navigazione web può essere accompagnata da molteplici operazioni, dunque, non sempre basta una semplice ricerca tramite Google. Potrete approfondire l’argomento su Wikipedia, Youtube oppure tradurre il testo tramite il famoso strumento messo a disposizione da casa Mountain View, decidere di affidarsi a Bing e, ovviamente, l’utente sentirà quasi sicuramente il bisogno di condividere qualcosa su vari social network.

TabFlip, sfogliare le tab aperte in Firefox usando le mouse gesture

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

Di add-on specifici per Mozilla Firefox grazie ai quali migliorare e personalizzare la propria esperienza di navigazione online e, sopratutto, mediante cui gestire le schede aperte ce ne sono davvero parecchi ma ben pochi tra essi risultano effettivamente efficienti.

TabFlip è uno di questi! Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso progettato per permettere agli utenti di passare rapidamente e facilmente da una scheda aperta ad un altra sfruttando apposite mouse gesture.

Ci sono due differenti sistemi mediante cui è possibile passare tra le varie schede aperte. Il primo sistema consiste nel tenere premuto il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto di una pagina web spostando poi il mouse verso destra o verso sinistra a seconda se si desidera passare alla scheda aperta alla destra di quella attiva o alla sinistra. Il secondo metodo consiste invece nel tenere premuto il pulsante destro del mouse sulla barra della scheda e nel trascinare il cursore in orizzontale per muoversi tra le varie tab. È possibile utilizzare un metodo piuttosto che un altro in base a quelle che sono le proprie preferenze.