Logo Firefox

Mozilla, annunciati nuovi esperimenti per Firefox

Nel corso delle ultime ore Mozilla ha svelato due interessanti esperimenti denominati SnoozeTabs e Pulse. Entrambi sono frutto del programma Firefox Test Pilot, annunciato a maggio 2016, che permette agli utenti di testare nuove funzioni che potrebbero essere incluse nelle future versioni del browser

Logo Firefox

Tra i due esperimenti annunciati, il più interessante è senz’altro il primo in quanto Firefox visualizzerà automaticamente le schede chiuse in precedenza. Il secondo, invece, può essere sfruttato per inviare feedback agli ingegneri della fondazione.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Mozilla Firefox, su Windows XP e Vista fino a settembre 2017

Nel corso delle ultime ore, il team di Mozilla ha fatto sapere che il supporto per il suo browser e Web Firefox agli ormai vetusti sistemi operativi Windows XP e Windows Vista terminerà a partire da settembre del prossimo anno ormai alle porte.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Allo stato attuale delle cose, Firefox è l’unico browser Web che riceve aggiornamenti per i due più vecchi sistemi operativi di Microsoft attualmente ancora in uso. La software house ha tuttavia deciso di staccare la spina per dedicarsi unicamente a Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Gli utenti che vogliono utilizzare ancora il browser delle panda rosso sui loro sistemi dovranno quindi installare un OS più moderno.

Firefox

Firefox, accedere allo stesso sito con multipli account

Recentemente Mozilla ha annunciato una nuova ed interessante funzionalità sperimentale che permetterà di incrementare, e non poco, il livello di sicurezza e di privacy durante la navigazione in rete quando si utilizza il browser Web Firefox.

Firefox

Nel dettaglio, in Firefox 50 Nightly è stata aggiunta la possibilità di eseguire l’accesso al medesimo sito Internet utilizzando però account multipli per ognuno dei quali viene creata un identità contestuale.

Logo Firefox

Mozilla Firefox, le estensioni diventano vulnerabili

Tutti i più moderni browser Web impediscono l’esecuzione di contenuti infetti e l’accesso al computer dell’utente mediante apposite tecniche di sicurezza, sandboxing compreso. Ciononostante stando a quanto reso noto proprio nel corso delle ultime ore le attività malevoli possono comunque essere compiute su Firefox sfruttando le vulnerabilità delle estensioni.

Logo Firefox

A Scoprire la cosa sono stati due ricercatori che hanno provveduto a scrivere un add-on, denominato ValidateThisWebsite, che analizza il codice HTML per verificare se un sito rispetta gli standard correnti.

Guinness stabilito, “Download Day” trionfale per Mozilla

Servivano 5 milioni di download, ne sono arrivati 8.290.908.
Record stabilito. Bilancio del Download Day: positivissimo.
Alle 18:17 di ieri si è concluso il chiacchieratissimo download day di Firefox 3, un download day che per i risultati ottenuti è stato giudicato trionfale.

Per stabilire il record di software più scaricato in 24 ore ed entrare a pieno diritto nel Guinness dei primati Firefox 3 doveva essere scaricato più di 5 milioni di volte. Alla vigilia sembrava un traguardo difficilmente raggiungibile visto che tale cifra non era stata raggiunta neanche da Firefox 2, eppure è stato ampiamente superato: con una media di 12.000 download al minuto il contatore ha segnato 8.290.908 downloads.