E chi se lo sarebbe mai aspettato.
Internet Explorer 9 rischia di diventare un punto di riferimento per tutta la prossima generazione di browser, capovolgendo la consolidata ‘tradizione’ che vuole il navigatore
redmondiano indietro alla concorrenza ed affannosamente pronto all’inseguimento di quest’ultima (
con risultati altalenanti).
Come abbiamo visto in occasione della presentazione avvenuta nel corso della
PDC 2009, il nuovo browser
Microsoft avrà tra le sue principali peculiarità quella di sfruttare la
GPU per il rendering di testi e immagini, al posto della
CPU. Ebbene, sembra che anche
Mozilla e
Google introdurranno funzioni simili nei loro browser, andato così dietro al lavoro di
Ballmer e soci… o quasi.
Secondo quanto riportato dall’autorevole
ZDNet, gli sviluppatori di
Firefox avrebbero già dato vita ad un prototipo di browser con supporto al rendering di testi e immagini tramite
Direct2D e
DirectWrite, annunciando che quello del panda rosso sarebbe stato il primo navigatore in versione finale ad usufruire di tali tecnologie. In questo caso, però, il condizionale è d’obbligo visto che non sappiamo ancora quando
IE9 vedrà effettivamente la luce (
Firefox 4.0 dovrebbe invece arrivare sui nostri desktop entro la fine del 2010).