Firefox Metro

Firefox Metro per Windows 8 fuori dalla fase beta a novembre

Firefox Metro

Ad un anno dalla sua prima release pubblica, la versione Metro di Firefox per Windows 8 potrebbe finalmente uscire dalla fase di beta testing e approdare sui device equipaggiati con l’ultimo sistema operativo Microsoft con una versione definitiva. La data più indicata per l’uscita della versione finale del browser è il 19 novembre 2013 ma molto dipenderà da come procederà lo sviluppo del software.

Firefox Metro per Windows 8, potrebbe essere così

Madhava Enros di Mozilla ha pubblicato una presentazione con alcuni mockup di Firefox in versione Metro per Windows 8. Le slide non contengono screenshot di un software già realizzato ma sono dei concept di come potrebbe essere il browser di casa Mozilla quando sarà reso disponibile.

Nella prima immagine, quella che vedete qui sopra, troviamo quella che potrebbe essere la pagina iniziale di Firefox Metro nella quale sono presenti le anteprime degli ultimi siti visitati e la lista dei preferiti. Di seguito, invece, altri due mockup: uno relativo alla normale navigazione in Rete (con una toolbar minimale a sovrastare la pagina visualizzata) ed un altro che mostra la modalità di selezione delle schede aperte.

Firefox per Windows 8, in sviluppo la versione Metro

Internet Explorer non sarà il solo browser ad avere la doppia interfaccia Metro-Desktop in Windows 8. La lieta novella arriva da Mozilla che attraverso il sito MozillaWiki ha annunciato lo sviluppo di una versione Metro di Firefox che dovrebbe vedere la luce sotto forma di concept release (quindi qualcosa di appena abbozzato) entro il mese di febbraio. Questo il messaggio che gli sviluppatori hanno deciso di lanciare agli utenti:

L’obiettivo di questo progetto è un nuovo browser basato su Gecko integrato con l’ambiente Metro. Firefox su Metro, come tutte le altre applicazioni Metro, sarà schermo pieno, focalizzata sulle interazioni touch e collegato con il resto dell’ambiente Metro attraverso i contratti di Windows 8.

Ovviamente questo non significa che la versione standard del browser verrà abbandonata o messa in secondo piano. Difatti su un’altra pagina del sito MozillaWiki si parla proprio del futuro di Firefox nella sua versione desktop che non potrà fare a meno di essere compatibile anche con Windows 8: