Il popolo dei
firefoxiani è in rivolta. Tutta colpa di
Firefox Sync 1.4, l’ultima release dell’estensione ufficiale per sincronizzare il proprio profilo fra più dispositivi, che al posto di aggiungere nuove funzionalità a quelle già presenti, ne ha tolte un paio fra quelle più apprezzate dal grande pubblico:
l’icona nella barra di stato del browser e il login automatico.
Ora, quindi,
Firefox Sync è accessibile solo dal menu
Strumenti di Firefox, necessita di tre passaggi anziché due per essere configurato e
non mostra alcuna notifica nella barra di stato del browser (
a parte quelle di errore, pare). Il tutto, “sublimato” dal fatto che bisogna effettuare un
login manuale al servizio dopo ogni avvio del browser.
I Mozilla Labs, ormai sommersi dai messaggi di protesta, hanno
giustificato le loro scelte castranti dicendo che
in Firefox 4 la barra di stato scomparirà (
e poi dicono che non è vero che stanno copiando Chrome), lo stato di Sync può essere visualizzato “comodamente” nel file log dell’estensione (accessibile digitando
about:sync-log nella barra degli indirizzi) e che i continui aggiornamenti nella status bar del browser
caricavano inutilmente sulla CPU.