Firefox 4.0: come rendere il pulsante “Firefox” trasparente, disabilitare le jumplist e altri trucchetti

La prima beta di Firefox 4.0 è finalmente disponibile per il download e nella blogosfera mondiale sono iniziati a fioccare i post con i primi trucchetti per personalizzare il nuovo browser del panda rosso e adattarlo alle proprie esigenze.

Sperando di avervi fatto cosa gradita, abbiamo pensato di raccogliere i migliori fra questi primissimi trucchetti per Firefox 4.0 e proporveli in un unico post, questo. Non c’è nulla per cui strapparsi i capelli, sia chiaro, ma se volete far capire subito al vostro nuovo “amico” chi è che comanda, non potete assolutamente perdere l’occasione di dargli un’occhiata. Buona lettura e buon divertimento a tutti!

Disabilitare le jumplist

Integrandosi perfettamente in Windows 7, Firefox 4.0 supporta (finalmente) anche le jumplist. Questo però potrebbe dar fastidio a chi, tenendo alla propria privacy, non vuole che con un semplice click destro sulla barra delle applicazioni tutti possano venire a conoscenza dei siti visitati con il browser del panda rosso. Ecco, dunque, un modo pratico e veloce per disabilitare le jumplist in Firefox 4.0:

  1. Digitare about:config nella barra degli indirizzi di Firefox e premere Invio;
  2. Rispondere in maniera affermativa all’avviso che compare per accedere al pannello di controllo del browser;
  3. Digitare browser.taskbar nella barra per il filtraggio rapido dei valori;
  4. Fare doppio click sulla chiave browser.taskbar.lists.enabled in modo da impostargli false come valore.

Firefox, come rendere la awesome bar semi-trasparente (come Chrome)

Dopo aver visto come sincronizzare i dati di Firefox tra più PC con un’estensione messa a punto da Mozilla, eccoci tornati a parlare del browser open source più utilizzato al mondo. Stavolta per un motivo decisamente più futile dell’ultima volta, ma è pur sempre domenica. No?

Bando alle ciance, stiamo per vedere insieme come portare un po’ di Chrome nel navigatore del panda rosso, rendendo la awesome bar semi-trasparente, proprio com’è la barra degli indirizzi nel browser di Google. Per farlo, incredibile ma vero, non occorre né installare componenti aggiuntivi, né utilizzare dei temi ad hoc.

Tutto quello che bisogna fare è aggiungere una brevissima stringa ad uno dei file di Firefox e riavviare il browser per apportare le dovute modifiche. Ecco la procedura da seguire in dettaglio:

TwentyTen: trasformare il look di Firefox in quello di Office 2010

Ammettiamolo, di Office 2010 si può dire tutto tranne che non abbia un’interfaccia utente accattivante. Il mix tra eleganza e semplicità d’uso che Microsoft è riuscita a creare merita un plauso e, perché no, qualche scopiazzatura.

Sì, cari amici, proprio così, una scopiazzatura. Un po’ come quella che ci viene offerta da TwentyTen, una splendida estensione per Firefox che consente di trasferire il look “Ribbon 2.0” dalla suite redmondiana al navigatore del panda rosso, senza traumi o smanettamenti di sorta.

Firefox: velocizziamolo in maniera estrema con RAMDisk

Come ormai risaputo, le versioni più recenti di Firefox utilizzano un database SQL per conservare e leggere informazioni quali cookie, segnalibri e feed RSS. Questi database con l’andar del tempo diventano sempre più ingombranti e lenti da caricare, con il risultato di avere un hard disk sempre sotto stress ed un browser sempre meno performante.

Che ne dite, quindi, di velocizzare incredibilmente il navigatore del panda rosso trasferendo questo database sulla RAM (che, come ben saprete, è molto più veloce dei classici dischi fissi)? Tutto quello che vi occorre è un programma gratuito, qualche centinaio di MB liberi sulla memoria (che deve quindi essere di dimensioni non inferiori ai 2-3 GB) e cinque minuti di tempo libero. Provate quanto scritto di seguito e non ve ne pentirete.
  1. Installare il programma gratuito RAMDisk (compatibile anche con Windows 7);
  2. Recarsi nel menu start, digitare %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles e premere il tasto Invio, per accedere alla cartella del proprio profilo in Firefox;
  3. Fare click destro sulla cartella dal nome incomprensibile che si trova nella cartella appena apertasi, selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale, ed appuntare le dimensioni della directory (dovrebbero essere comprese fra i 70 e i 200 MB);

Un interfaccia visuale per le opzioni presenti in About:Config

Tramite la pagina about:config in Firefox è possibile settare delle preferenze e modificare certi aspetti del browser che non è possibile modificare attraverso il menu Opzioni visuale. L’unico problema di questo about:config è che le impostazioni sono prettamente tecniche ed inoltre l’interfaccia non proprio user-friendly potrebbe spaventare gli utenti meno esperti.

Fortunatamente esistono degli eccellenti add-ons che aggiungono un interfaccia visuale alle impostazioni about:config e che permettono a chiunque di moddare il proprio Firefox.

Firefox tips: duplichiamo una scheda

Firefox si rivela essere un browser sempre pieno di sorprese. Oggi voglio segnalarvi un piccolo trucchetto che ho scoperto in giro per la rete.

Quando vogliamo aprire una scheda identica ad un’altra, ad esempio un’altra tab con aperto Geekissimo, dobbiamo effettuare delle semplici operazioni. Innanzitutto va aperta una nuova scheda con la combinazione di tasti Ctrl+T dopo di che dobbiamo digitare nuovamente l’indirizzo web geekissimo.com e premere Invio.

Firefox: cancellare o resettare i valori presenti in about:config

config

Firefox è senza dubbio il browser che meglio si adatta alle esigenze dell’utente, dato che è molto personalizzabile. Infatti, oltre ai temi e ai vari add-ons, Firefox permette di aggiungere o modificare funzioni tramite il celeberrimo about:config.

Personalmente non ho mai avuto nessun tipo di problema con il browser quando ho modificato o aggiunto dei valori. Ma delle volte alcune modifiche possono diventare non necessarie oppure comportare instabilità da parte di FF.

Vedere più schede in Firefox senza essere costretti a scrollare!

Vedere più schede in Firefox senza essere costretti a scrollare!

Quando utilizzo Firefox sono abituato ad aprire moltissime schede, che per lavoro devo lasciare aperte, ma accade che, dopo un po’, per spostarmi da una tab all’altra devo scrollare con il mouse. Una cosa davvero fastidiosa.

Ecco perché oggi voglio segnalarvi un trucchetto per vedere più schede di Firefox in primo piano senza dover stare a scrollare con il mouse.

Tip Firefox: Recuperare i segnalibri persi

Tips Firefox: Recuperare i segnalibri persi

State tranquillamente navigando con Firefox, condizionatore sparato a 15 gradi, magari avete appena finito di montare un nuovissimo alimentatore da 600 Watt quando stranamente, la corrente salta e vi ritrovate al buio.

Senza che vi sto a spiegare perché è saltata, e come fare per riattivarla, torniamo al pc, avviamo tutto spegnendo magari l’aria condizionata, avviamo Firefox e…scopriamo che tutti i segnalibri sono spariti.

Disinstallare l’estensione per Firefox di Skype

Disinstallare l\'estensione per Firefox di Skype

Durante l’installazione di Skype abbiamo selezionato la casella sbagliata ed ora abbiamo installato anche l’estensione di Skype per Firefox. Possiamo disabilitarla, ma non disinstallarla.

Potremo ovviamente disinstallare e installare nuovamente Skype, ma è un procedimento lungo e poco geek.

Far “girare” più profili di Firefox contemporaneamente

Far \"girare\" più profili di Firefox contemporaneamente

Oggi voglio segnalarvi un piccolo tips che ho scovato in giro per la rete che riguarda Firefox. Molte volte capita che per necessità su di uno stesso computer bisogna creare due differenti profili, ma teoricamente utilizzarli contemporaneamente non è possibile.

Innanzitutto per chi non sapesse come creare un nuovo profilo, il modo più semplice è cliccare con il tasto destro sul collegamento di Firefox presente sul Desktop e scegliere Proprietà, nella casella destinazione dopo ” inseriamo -profilemanager clicchiamo Applica, Ok e chiudiamo tutti i processi di Firefox.

2 Nuovi Addon per il vostro Firefox.

Mozilla Firefox

Esistono tante estensioni per l’ottimo browser Firefox di casa Mozilla. Oggi noi di Geekissimo, vogliamo presentarvi un ottima estensione, che sicuramente farà piacere a tutti i maniaci degli effetti grafici di Beryl. Tra’ gli effetti grafici di vista infatti, è presente il noto Cubo, che molti conoscono. Per chi non lo conosce, ecco un video presente su Youtube.

Lo stesso effetto cubo che vedete su quel video, in una piccola parte, lo potrete riavere sul vostro Firefox al cambio di Scheda. Questo Addon infatti, introduce questo piccolo effetto grafico al vostro Browser. Il secondo addon che vado a presentarvi vi permetterà di usare lo spazio messo a disposizione da Google, per la sua casella gMail, come un Hard Disk virtuale.

Come ridurre i tempi di avvio di Mozilla Firefox

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Firefox Ultimate Memory Optimizer, un leggero tool per ridurre drasticamente il peso di Firefox sulla Ram, e nonostante le voci contrastanti circa la reale utilità del programma, molti di voi hanno testato un effettivo risparmio di memoria.

Tuttavia pur migliorando la situazione sotto il punto di vista della Ram, Firefox soffre ancora di problemi in fase di avvio.
Il tempo di caricamento varia mediamente dai 10 ai 20 secondi, e l’installazione di Add-ons peggiora ancora di più la situazione.
La soluzione a questo problema si chiama Firefox Preolader, un software leggerissimo nato con lo scopo di velocizzare l’avvio di Firefox