firmare documenti da gmail

HelloSign forGmail, firmare documenti direttamente da Gmail

firmare documenti da gmail

Per firmare un documento ricevuto tramite email la maggior parte delle persone esegue una procedura che pur essendo molto semplice risulta comunque abbastanza macchinosa.

Solitamente, infatti, il documento ricevuto come allegato email viene prima scaricato, poi stampato, firmato, scansionato e infine aggiunto al messaggio di posta elettronica da rispedire al mittente.

L’intera procedura può essere però smaltita ricorrendo all’impiego di un’apposita ed interessante risorsa quale HelloSign forGmail.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

HelloSign forGmail è un add-on per Mozilla Firefox che una volta installato aggiunge una funzione a quelle già presenti in Gmail e si attiva per ogni email contente un allegato.

Nel dettaglio, quando si fa click sulla voce Sign viene visualizzata una barra nella parte alta della finestra dalla quale è possibile trascinare la funzione desiderata all’interno del documento.

HelloSign, firmare i documenti direttamente on line

HelloSign,  l’app web che avrete sempre desiderato se vi capita spesso di dover firmare documenti digitali e spedirli direttamente via email. Quest’ultima vi permette di eliminare il classico lungo processo: stampare il file, firmarlo manualmente, scansionarlo e spedirlo! Potrete dire finalmente addio a questa obsoleta operazione e dare il benvenuto ad un’utile applicazione web.

Windows 7: come eliminare l’avviso relativo ai driver non firmati

windows 7 firma digitale driver

Nel vostro peregrinare tra i meandri del neonato Windows 7 siete incespicati nel fatidico avviso relativo alla mancanza di firma digitale nei driver?

Tranquilli, potete liberarvi di lui, una volta per tutte, senza faticare troppo ed in due modi diversi: uno prettamente da geek (attraverso il prompt dei comandi), l’altro un po’ più lungo ma decisamente più user-friendly (attraverso il Group Policy Editor). Decidete voi quale usare!

Metodo con il prompt dei comandi

  1. Avviare il prompt dei comandi con i privilegi da amministratore;
  2. Digitare il comando bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS e premere il tasto Invio;
  3. Digitare il comando bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON e premere il tasto Invio;
  4. Riavviare il PC.