Immagine che mostra un iPhone utilizzato per fotografare

Flickr, la fotocamera di iPhone è la più popolare

Il 2015 è ormai giunto al termine, o quasi, e per Flickr è tempo di tirare le somme. Nel corso degli ultimi giorni il famoso sito di proprietà di Yahoo! adibito alla condivisione ed alla ricerca di foto ha infatti pubblicato un interessante report per appassionati di scatti che va a rivelare quella che è stata la fotocamera più popolare dell’anno.

Immagine che mostra un iPhone utilizzato per fotografare

Contrariamente a quel che si possa pensare a dominare non è stata una reflex e neppure una compatta. La fotocamera più diffusa nel 2015 su Flickr è stata invece quella di iPhone.

Immagine che mostra un uomo che scatta foto con iPhone

Apple ha superato Nikon fra le fotocamere più amate di Flickr

Forse non ne saranno particolarmente felici i cosiddetti “puristi” della fotografia ma di certo coloro che sono in possesso di un dispositivo iOS si: Apple ha superato Nikon fra le fotocamere più amate dagli utenti Flickr andandosi a piazzare al secondo posto in classifica e risultando battuta soltanto da Canon che occupa la prima posizione.

Immagine che mostra un uomo che scatta foto con iPhone

Per chi non ne fosse a conoscenza ogni anno Flickr rilascia delle statistiche riguardo le preferenze degli utenti e stando dunque a quanto emerso dagli ultimi dati Apple è andata ad inserirsi nel dualismo fra Canon e Nikon piazzandosi esattamente al centro.

iOS 7 integrazione Flickr Vimeo

iOS 7: integrazione con Flickr e Vimeo?

iOS 7 integrazione Flickr Vimeo

Su iOS 7, la prossima e tanto attesa versione del sistema operativo per i device mobile di Cupertino, non si sà ancora molto ma in tanti, dopo la cacciata di Scott Forstall, si aspettano un look decisamente minimal e ben diverso da quanto proposto da Apple nel corso degli ultimi anni.

Interfaccia a parte, durante le ultime ore hanno cominciato cominciato a circolare in rete alcune indiscrezioni secondo cui la nuova versione di iOS supporterà la piena integrazione con Flickr e Vimeo.

L’integrazione con servizi forniti da società terze ha già avuto inizio con iOS 5 che inglobava Twitter proseguendo poi con iOS 6 ed il supporto a Facebook.

La nuova versione di iOS dovrebbe quindi offrire la piena integrazione a due servizi emblema nel campo del photosharing e del videosharing evitando dunque all’utente di dover scaricare eventuali applicazioni aggiuntive per potersene servire.

Nuovo Flickr

Flickr, restyling e 1TB di storage gratis per tutti

Nuovo Flickr

Yahoo! scatenata. Dopo l’acquisizione della piattaforma di blogging Tumblr, l’azienda guidata da Marissa Mayer ha annunciato un profondo restyling di Flickr che ha portato ad una piacevolissima sorpresa per tutti gli utenti del servizio: 1TB di storage gratuito per le foto, che secondo Yahoo! è lo spazio più ampio mai offerto da una Internet company senza richiedere la sottoscrizione di un abbonamento pay. Numeri alla mano, in effetti, si tratta di uno spazio in grado di contenere 537.731 foto da 6,5 Megapixel. Davvero niente male!

Gli Hashtag arrivano anche su Flickr

Vi abbiamo già parlato del probabile arrivo degli Hashtag su Facebook, una notizia che solo in parte ci stupisce. Il social network di Mark Zuckerberg sembra voler copiare il famoso Twitter, ma in realtà lo stesso sistema di ricerca è già presente da molto tempo su Instagram, l’applicazione divenuta di proprietà di Facebook.

Flickr, le foto private diventano pubbliche per colpa di un bug

Abbiamo puntato molte volte il dito contro il famoso social network di Facebook. Quest’ultimo non eccelle certo per la sua privacy e molteplici volte dei bug hanno mostrato delle foto che, in realtà, dovevano essere condivise con uno strettissimo numero di persone.

Il portale è stato giudicato come inaffidabile e, addirittura, molti utenti hanno deciso di non condividere più contenuti privati per paura che Facebook potesse ancora fare “cilecca”. Nessuno si stupisce più di Facebook, ma siamo rimasti sbalorditi da Flickr che ha compiuto lo stesso identico errore.

Freethephotos, trasferire automaticamente le foto da Instagram a Flickr

Del gran tumulto scatenatosi nel corso degli ultimi giorni in merito ad Instagram, all’impossibilità di visualizare le anteprime delle foto scattate con la celebre app su Twitter ed alle modifiche apportate alla privacy policy del servizio con conseguente smentita della vendita delle immagini se ne è parlato abbondantemente, nel corso degli ultimi giorni, qui su Geekissimo.

Tutti questi eventi, specie le modifiche che verranno apportate alle norme per la privacy, hanno infastidito una gran quantità di utenti che hanno deciso, o lo stanno facendo tutt’ora, di rimuovere le proprie foto da Instagram, sia per protesta sia per ragioni di sicurezza.

Gli utenti intenzionati ad eliminare le proprie foto da Instagram potrebbero tuttavia desiderare di condividerle su un altro servizio così come nel caso di Flickr.

A scoraggiare l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe però essere l’inevitabile difficoltà derivante dal far migrare i propri scatti da un servizio all’altro.

Flickr app iOS aggiornamento

Yahoo! aggiorna Flickr per iOS, ora sono disponibili tanti filtri fotografici

Flickr app iOS aggiornamento

Dopo aver aggiornato e migliorato il servizio Yahoo! Mail il colosso in viola continua la sua opera di rinnovamento rendendo disponibile su App Store una nuova versione dell’applicazione Flickr per device iOS.

Trattasti, anche in questo caso, di un aggiornamento mirante a migliorare l’esperienza di utilizzo del servizio grazie all’interfaccia utente completamente ridisegnata.

Effettuando il login utilizzando le credenziali del proprio account Yahoo!, quelle di Facebook o, ancora, quelle di Google l’applicazione mostrerà all’utente tutte le nuove funzionalità implementate e le varie gesture che è possibile sfruttare per eseguire le più svariate operazioni in maniera semplice e rapida.

Interfaccia a parte la vera novità della nuova app di Flickr per iOS è l’introduzione, seguendo la falsa riga di Twitter ed assumendo sempre più le sembianze di Instagram, di una vasta gamma di filtri fotografici, ben 16, realizzati da Aviary e grazie ai quali gli utenti hanno ora l’opportunità di modificare i propri scatti sfruttando l’apposito editor integrato e, successivamente, di condividere, taggare ed archiviare il tutto.

Brevetti Yahoo!: Facebook passa al contrattacco

Facebook brevetti Yahoo!

Della presunta violazione brevettuale di Facebook a carico di Yahoo!, della minaccia di denuncia e dell’azione legale intrapresa di conseguenza se ne parla già da qualche tempo a questa parte ma soltanto recentemente Mark Zuckerberg ed il suo team hanno deciso di passare al contrattacco.

Nel corso delle ultime ore, infatti, Facebook ha deciso di rispondere a Yahoo! denunciando la compagniaper la violazione dei suoi brevetti relativi al tag di foto, all’advertising ed ai suggerimenti online dando quindi il via ad un’aggressiva controffensiva e puntando il dito, nel dettaglio, contro Flickr.

Nel caso specifico di Flickr i brevetti contestati a Yahoo! sono quelli siglati con i numeri 7,827,208 e 7,945,653 e facenti riferimento, rispettivamente, alla personalizzazione dei feed ed alla funzione di tag nelle foto.

Flickr: la top 5 delle foto più viste di sempre

In base ai dati raccolti negli ultimi anni il team di Flickr ha stilato la classifica delle cinque foto più viste di sempre

Non è certo un mistero il fatto che Flickr, il sito multilingua di proprietà del gruppo Yahoo! che consente la condivisione di foto personali con chiunque abbia accesso ad internet, sia una tra le risorse maggiormente conosciute ed utilizzate dalla vasta utenza del web e che, allo stato attuale delle cose, possa contare su uno straordinario quantitativo di immagini in continuo aumento (ogni minuto, infatti, vengono aggiunte circa duemila nuove foto).

Tuttavia ciò che non è noto è quali siano le foto che, ad oggi, sono riuscite a riscuotere un maggior numero di successi tra gli internauti guadagnandosi il più elevato numero di click da parte dei visitatori e degli utilizzatori di Flickr.

Alcune ore addietro, però, il team di Flickr, esaminando i dati raccolti negli ultimi anni, ha reso nota alla vasta utenza del web la top 5 delle fotografie presenti su Flickr che, per un motivo o per un altro, sono andate a configurarsi come le più viste di sempre dell’intero database.

Visualizzare eleganti presentazioni di foto ed immagini con Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images

Tra le principali risorse adibite alla condivisione e, ovviamente, alla visualizzazione di foto ed immagini vi sono, in primis, Facebook e Flickr a cui risulta però necessario aggiungere Google Immagini che, così com’è ben risaputo, pur non puntando allo “sharing” risulta però uno tra gli strumenti maggiormente impiegati mediante cui reperire ciò di cui si ha bisogno.

La visualizzazione di foto ed immagini servendosi dei tre servizi in questione può però essere ottimizzata ricorrendo all’utilizzo di un’interessante estensione quale Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images (ed il nome dice già tutto!) utilizzabile però solo e soltanto qualora il browser web impiegato sia Google Chrome.

Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images, infatti, è un’estensione che, una volta installata, permetterà di visualizzare le foto e le immagini presenti su Facebook, Flickr e Google Immagini sotto forma di elegante presentazione slideshow garantendone quindi una visione ottimale e ben più curata.

L’immagine selezionata verrà visualizzata alle sue dimensioni effettive direttamente al centro della pagina.

Pictarine, raggruppare automaticamente tutte le proprie foto condivise online in un unico servizio

Negli ultimi tempi, in particolar modo conseguenzialmente all’avvento di Google+, abbiamo avuto modo di assistere alla comparsa di innumerevoli servizi grazie ai quali importare ed esportare foto ed immagini da una risorsa di social networking all’altra in modo tale da facilitare e velocizzare, per quanto possibile, il processo di condivisione.

Quest’oggi, però, prestiamo attenzione ad una risorsa simile a quelle visionate sino ad ora ma mirante, in primis, al raggruppamento delle foto.

Si tratta di Pictarine, un servizio web che, in modo del tutto gratuito ma previa esecuzione del processo di sottoscrizione, consentirà di raggruppare tutte le proprie immagini condivise in internet in un unico “luogo”, agendo in maniera completamente automatica e garantendone quindi una migliore visualizzazione e condivisione.