2 fantastici servizi per aiutare i blogger nella ricerca di immagini: Facesaech e Pixolu!

Un blog, per essere bello, dev’essere, tra le altre cose, ricco di immagini, così da addolcire la parte grafica e da renderne più gradevole e facile la lettura. Su questo, probabilmente non c’è dubbio. Ma i blogger riescono a trovare sempre immagini di buona qualità da poter inserire negli articoli? No, purtroppo no.

Oggi è nostra intenzione presentare due ottimi strumenti che ci facilitano nella ricerca di immagini che valga la pena siano pubblicate e lo facciamo non propinandovi nomi di servizi già conosciuti, prima tra tutti Flickr, ma servizi nuovi, che talvolta si appoggiano proprio ai database dei più noti servizi di immagini online, proponendo però in modo diverso i loro contenuti.

FaceSaerch e Pixolu, due servizi davvero utili! FaceSaerch è un ottimo strumento rivolto a coloro che sono soliti pubblicare immagini di personaggi famosi e trovano difficoltà nel cercare foto dove la persona ritratta risulti essere “di faccia”.

Badge delle nostre foto su Flickr

Tutti voi cari amici Geek conoscerete sicuramente il servizio Flickr, il portale che permette di caricare on-line le proprie foto e di condividerle attraverso album, gruppi, categorie, etc…

Pensate che bello sarebbe poter inserire dei piccoli badge nel nostro blog o sito web per mostrare le ultime foto che abbiamo caricato!

OnSugar, semplice e completa piattaforma per il blogging!

Dopo esserci chiesti perché esistono i blogger, possiamo anche passare avanti. E lo facciamo semplicemente presentando un servizio che permette proprio di creare un blog, in tutta facilità, senza spendere un soldo, e utilizzando un sito che non è tra quelli che si vedono sempre, tra i più famosi.

OnSugar è una buona ed estesa piattaforma per il blogging adatta per gli utenti alle prime armi, ma anche per chi ha già dimestichezza con i blog e vuole cambiare aria, magari scegliendo un qualcosa di più facile da gestire, più versatile, e perché no, che non ci faccia perdere troppo tempo con i soliti problemi di gestione collegati ai blog.

Con il servizio di cui parliamo oggi, potremo creare quanti blog vorremo, gratuitamente e da un unico account. Quest’ultima caratteristica è molto importante: con un solo login potremo gestire tutti i nostri spazi personali e non dovremo perdere tempo, a volte rischiando di non ricordare i nostri dati, con l’accedere per più volte al sito con diversi account.

Picsviewr, un altro modo di usare Flickr

Ogni geek che si rispetti scatta milioni di fotografie con la sua bella digitale e poi passa ore ed ore a selezionare le foto per poi uploadarle su Flickr. E poi? Cosa fare delle nostre belle foto ordinate e riunite nel nostro account di Flickr? Picsviewr ci da qualche suggerimento.

Questo servizio trasforma i nostri album in slideshow o gallerie dinamiche con pochissimi click. Picsviewr non richiede registrazione, è gratuito e ci fornisce il link diretto allo slideshow da noi creato per poterlo utilizzare come meglio crediamo.

Integriamo Flickr in Outlook, Word e Live Writer

Se utilizzate spesso Flick in accoppiata con uno dei seguenti software: Microsoft Word 2007, Microsoft Outlook 2007 e Windows Live Writer, oggi voglio segnalarvi un tools che permetterà di integrare il noto servizio di photo-sharing con questi programmi.

Sarà quindi possibile effettuare una ricerca all’interno di Flickr per cercare l’immagine di cui necessitiamo. Potremo fare una ricerca per utente, per tag, per photoset ed inoltre decidere di filtrare i risultati per grandezza o per utente, inoltre se vorremo potremo fare in modo che l’immagine sia linkabile e reindirizzi direttamente alla foto originale su Flickr.

Flump: scarichiamo le foto da Flick al Computer

Moltissimi utenti, anche i meno esperti, utilizzano Flickr per caricare e condividere facilmente le proprie foto con amici, parenti e colleghi. Molto probabilmente questo successo è anche dovuto alla semplicità con cui è possibile effettuare questa operazione.

Oggi però voglio presentarvi un’ottima applicazione sviluppata con tecnologia Adobe Air che permetterà di scaricare le foto da Flickr al nostro computer.

DestroyFlickr, navigare in Flickr non è mai stato così semplice e divertente!

flickr

Come da bravi geek ben saprete, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è – in parole povere – un runtime multi-piattaforma, che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Ebbene, oggi vogliamo presentarvi proprio un’applicazione per Adobe Air, dedicata ad uno dei servizi per la condivsione delle immagini più famosi ed utilizzati del web: Flickr.

DestroyFlickr – questo il nome del programma gratuito di cui vi parliamo oggi – permette di gustarsi il mondo del popolare servizio di photo sharing con occhi completamente diversi dal solito. Tanto per iniziare, a far risaltare meglio le foto, ci pensa un fondo scuro, sul quale vengono disposte in maniera molto naturale tutte le immagini presenti in una determinata galleria.

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Abbiamo caricato tutte le foto delle vacanze su Flickr? Bene, ma adesso che brutto farle vedere agli amici tramite il visualizzatore di immagini di Flickr stesso, perché non migliorare un po il tutto, come?

Con Fotoviewr un’applicazione in vero stile web 2.0 che permette di creare delle fantastiche photogallery con tre semplici passaggi. Abbiamo a disposizione quattro effetti (Cover)Flow, Wall, Horizon e Floor.

Feedky: cerca e cataloga facilmente video di tuo interesse

Feedky: cerca e cataloga facilmente video di tuo interesse

Feedky.com è un motore di ricerca per video online. Il sito permette agli utenti di catalogare una serie di video. Infatti dovremo scrivete tutti i tag relativi ad uno specifico video che vogliamo visualizzare, o ad una serie di video, ad esempio manga naruto giapponese etc.

Dopo di che Feedky cercherà questi video in numerosi siti web tra i quali i più importanti sono senza dubbio: YouTube, GoogleVideo, Flickr, e YahooVideo.

Tag galaxy, il nuovo modo per visualizzare le immagini di Flickr

Chi di voi non ha un account in Flickr? Credo nessuno, semplicemente perché di questi tempi non si può fare a meno di avere qualche immagine da condividere con altre persone, per poi commentarle o semplicemente osservarle.
Ebbene, oggi trattiamo proprio questo argomento appoggiandoci su di un innovativo servizio web che cambia completamente il modo di visualizzare le immagini “uppate”, per l’appunto su Flickr. Mi riferisco a Tag Galaxy.

Da nome e dal video posto sopra all’articolo, possiamo intuire che si tratta di un sito che offre un modo di vedere le foto completamente diverso e speciale dal solito. Ed è proprio per questo che ve lo proponiamo.

Altri fantastici wallpapers per il nostro desktop

Altri fantastici wallpapers per il nostro desktop

Dopo il successo del pack della scorsa settimana, oggi vi voglio segnalare un altra serie di sfondi, segnalati sempre da Julius. Questa volta, a differenza della scorsa volta, sono disponibili wallpapers in formato 1024×768 – 1600×1200. Potete scaricare le immagini da qui, oppure guardarle su Flick a questa pagina. Scegliere è veramente arduo, voi quali avete scelto? I miei preferiti sono questi:

Altri fantastici wallpapers per il nostro desktop

99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori

Carissimi amici designer di professione e/o semplici appassionati di grafica digitale, ecco un nuovo spazio tutto dedicato a voi. Uno spazio dove scoprire insieme delle interessantissime quanto ampie risorse, per ispirarsi e trovare sempre valide e nuove idee da applicare a nuovi lavori da portare a termine.

Il folto gruppo di risorse che vi presentiamo oggi, proviene da un sito per molti insospettabile: Flickr, che in realtà ha il suo interno un’infinità di illustrazioni, schizzi, foto ed idee di qualità davvero ottima, che siamo sicuri vi torneranno utili in più di un’occasione. Eccoveli tutti elencati e suddivisi in categorie questi 99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori:

Illustrazioni

Illustration
8,928 membri – 80,525 elementi

Illustration and Graphic Addicts
107 membri – 550 elementi

Illustration Friday
2,853 membri – 5,513 elementi

Vintage Illustration
1,144 membri – 5,756 elementi

Photoshop Express introdotte nuove features

Photoshop Express introdotte nuove features

La beta pubblica di Photoshop Express è stata lanciata circa 6 settimane fà, con varie critiche riguardanti il Tos. Nonostante la giovane eta rimango impressionato da questo servizio, davvero ottimo.

Oggi Adobe ha aggiunto molte nuove features al servizio, incluso il supporto a Flickr. Nello scorso marzo, era già stato sollevato il problema dell’integrazione tra Flick e questo servizio di foto editing. Adesso potremo scaricare le foto di Flick direttamente su Photoshop Express per modificarle, correggerne il colore, applicare effetti digitali, etc.