Column Reader, modificare il layout e formattare il testo delle pagine web visualizzare in Firefox

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a navigare spesso online e, con altrettanta frequenza, a visionare innumerevoli contenuti, specie quelli testuali, sicuramente potrà trovare particoalrmente utile l’add-on specifico per Mozilla Firefox al quale quest’oggi andiamo a dare uno sguardo.

L’add-on in questione è Column Reader, ovvero una risorsa che, una volta in uso, permetterà di impostare le pagine web come meglio si preferisce andando quindi ad agire su font, sfondo ed impaginazione e permettendo quindi di visualizzare senza alcun tipo di problema tutti gli innumerevoli contenuti d’interesse nei quali, giorno dopo giorno, si incappa online.

Column Reader, nello specifico, permette quindi di agire sulle pagine web effettuandone la formattazione del testo ed anche del layout, il tutto agendo in maniera estremamente semplice e, sopratutto, veloce.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che a seconda di quelle che sono le diverse esigenze sarà possibile modificare il numero delle colone, il colore di sfondo della pagina, i margini, la dimensione del testo e molto altro ancora.

Any Drive Formatter, formattare qualsiasi hard disk esterno e dispositivo USB corrotto o danneggiato

Quando appare necessario operare con dischi rigidi esterni e dispositivi USB corrotti o danneggiati non accade poi così di rado di ritrovarsi ad avere non poche difficoltà nel voler formattare il tutto o, quantomeno, nel caso specifico in cui venga impiegato un OS Windows.

Si tratta dunque di una situazione piuttosto fastidiosa, specie per gli utenti meno esperti in tal senso, che, ovviamente, comporta non poche problematiche e, magari, anche una notevole perdita di tempo.

Utilizzando però Any Drive Formatter, fortunatamente, si ha l’opportunità di risolvere la sgradevole problematica in questione, anche qualora rientraste nella categoria dei meno “smanettoni”, il tutto nel giro di qualche click e senza alcuna difficoltà.

Bootable USB Drive Creator Tool: creare chiavette USB avviabili, formattarle e rinominarle

Qui su Geekissimo, più e più volte, come di certo ricorderanno la maggior parte dei più accaniti lettori, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi tool e specifiche guide mediante cui creare, passo dopo passo, unità USB avviabili che, considerandone la caratteristica distintiva, vanno a rivelarsi particolarmente utili in una gran varietà di circostanze differenti (specie, ad esempio, se si ha a che fare con un netbook).

Proseguendo sulla medesima scia, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di un ulteriore risorsa alla quale attingere e mediante cui mettere in atto, nel giro di qualche click e con il minimo dell’impegno, la sopra citata operazione, diamo dunque uno sguardo a Bootable USB Drive Creator Tool (il nome dice già tutto!).

Windows 7: 10 cose da fare dopo una nuova installazione

Poco meno di un mese fa, su ‘Lifehacker’ è stata pubblicata una lista di 10 cose da fare dopo aver installato Windows 7. Noi l’abbiamo presa, esaminata, modificata e arricchita di ulteriori spunti che speriamo possano aiutarvi nei vostri travagli post-formattazione. Leggetela, insieme alla versione originale, e mettetevi subito all’opera: le cose da fare dopo aver installato Windows 7 da zero sono veramente tante!

1 – Installare applicazioni con Ninite

Per nostra fortuna, i tempi in cui bisognava installare tutte le proprie applicazioni manualmente sono finiti. Ninite permette di installare browser, antivirus, software per la masterizzare e utility di ogni genere con un solo installer: si selezionano i programmi da scaricare e installare, si clicca su un pulsante e il gioco è fatto, senza bisogno di ulteriori interventi da parte dell’utente.

USB Disk Formatter, formattare i drive USB in modo semplice e veloce

Le chiavette USB possono rilevarsi degli strumenti particolarmente utili in una gran varietà di circostanze, andando dunque a risultare la risorsa più adatta mediante cui trasportare, senza troppi problemi, applicativi, utility, dati e quant’altro occorra a ciascun utente.

Tuttavia, così come ciascun dispositivo di archiviazione dati che si rispetti, anche le tanto utilizzate pen drive necessitano, di tanto in tanto, di un processo di formattazione, in modo tale da poter risolvere eventuali problematiche, rendendo inoltre il dispositivo in questione nuovamente performante.

Il processo di formattazione di una pen drive o, molto più genericamente, di un unità USB, di certo non è un qualcosa di estremamente complicato da eseguire ma, per i meno esperti in materia potrebbe comunque risultare un ardua procedura.

Fat32Format, formattare in FAT32 dischi oltre i 32 GB

L’altro giorno ho acquistato un hard disk portatile da 300 GB. Avevo intenzione di copiarci su dei film per guardarmeli poi con calma sul mio DVD recorder da salotto, ma proprio sul più bello mi sono accorto che il player in questione non supportava i drive formattati in NTFS o exFAT. Ho deciso quindi di ricollegare il disco al PC e formattarlo in FAT32, ma nulla da fare, Windows consente di sfruttare il file system FAT32 solo su drive dalle capacità inferiori ai 32GB.

Da bravo geek, mi sono messo a “googlare” un po’ e fortunatamente sono riuscito a rintracciare la soluzione ai miei problemi (che spero possa tornare utile anche a qualcuno di voi): Fat32Format. Si tratta di una minuscola utility gratuita priva di interfaccia grafica che permette di formattare in FAT32 dischi oltre i 32 GB senza problemi di sorta e alla velocità della luce.

FreeApp, installare velocemente molti programmi in un sol colpo

I computer non sono macchine perfette. Questo assioma si fa sentire quando più chi lo utilizza un PC non pensa ad ogni conseguenza delle sue azioni. Ad esempio, un installazione scellerata di programmi causerà, alla lunga, un rallentamento del computer in tutte le sue fasi (accensione, utilizzo e spegnimento). Ciò è dovuto al fatto che molti software installati partono all’accensione e rimangono attivi in background. Questo e altri problemi vengono risolti da alcuni dei tanti utilizzatori del computer in un modo poco ortodosso ma sicuramente funzionale: La formattazione del computer.

Forse a qualcuno di voi potrebbe suonare strano ma c’è chi, per ogni problema del computer, pensano alla formattazione. Insomma, non è uno dei metodi migliori per risolvere i problemi, ma si tratta del sistema “risolvi-problemi” più sicuro (anche se bisogna saperlo fare).

PureText, eliminare la formattazione da un testo copiato

PureText

PureText è un piccolo software che gira in stand alone arrivato da poco alla seconda versione. In pratica questo programma ha la capacità di eliminare la formattazione di un testo. Starete dicendo: Ma potevamo farlo anche prima, con qualche click in word oppure incollando il testo prima in blocco note e poi ricopiandolo! Si, tutto vero, ma non è anche vero che una cosa fatta in minor tempo è più produttiva? (insomma, veloce è bello).

La funzione di questo software è attivabile mediante la pressione del mouse sull’iconcina che compare nella tray icon. Oppure possiamo impostare una combinazione di tasti (anche se di default è impostato: tasto windows+V). Per farlo clicchiamo con il tasto destro sull’icona ed andiamo in Options.

Trova/Sostituisci una formattazione speciale

Cerca/Sostituisci una formattazione speciale1

Se stiamo lavorando su un documento creato da qualcun altro, potremo trovare sgradevole il font o la formattazione che l’autore del documento ha scelto. Per ovviare a questo problema Office ci dà una mano. Infatti per modificare le parti che non ci piacciono basterà semplicemente aprire il box di “Trova e sostituisci” premendo CTRL+H.

Clicchiamo ora nel box di ricerca, e premendo la combinazione di tasti CTRL+B, andremo a sostituire tutte le parti in grassetto del testo, stesso discorso per CTRL+I, che però sostituisce l’italico. Se vogliamo più opzioni di scelta/sostituzione basterà cliccare su Altro(non so se la traduzione è corretta, in quanto ho la versione inglese di Office).

CSS Text Wrapper: cambiare forma al paragrafo!

Davvero fantastico questo nuovo servizio offerto da CSS Text Wrapper! Come potete vedere dall’immagini qui sopra e sotto, potrete dire addio al solito paragrafo rettangolare e dare sfogo alla vostra fantasia. Grazie allo stile in Css potrete dare qualsiasi forma al vostro articolo, dandogli un tocco originale e innovativo.

Il funzionamento è semplicissimo, basta andare nel sito, scrivere nel box content il vostro contenuto e poi “giocare con le righe” finchè non avete trovato la forma che più vi piace! A questo punto avrete 3 possibilità per inserire il codice nel vostro sito, ecco qui sotto le differenze: