Simple Run Blocker, bloccare l’esecuzione dei programmi su Windows

Simple Run Blocker, bloccare l'esecuzione dei programmi su Windows

Come senz’altro sapranno molti di voi lettori di Geekissimo ed utenti Windows che permettono di utilizzare il proprio computer anche ai bambini il sistema operativo integra apposite funzioni di parental control utili per evitare l’accesso ai “giovani geek” a siti web, programmi e funzioni potenzialmente dannosi e/o pericolosi per gli stessi. Il medesimo risultato può però essere ottenuto ricorrendo all’impiego di software di terze parti la maggior parte dei quali comprensivi anche di feature extra.

È questo il caso di Simple Run Blocker, un programma gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di bloccare qualsiasi applicazione utente tramite un semplice drag and drop del relativo file eseguibile nella finestra del programma (eventualmente è anche possibile aggiungerlo facendo click sull’apposito comando).

Il software, nel dettaglio, consente di creare una lista di programmi. Creata tale lista è possibile scegliere se bloccare solo i programmi aggiunti alla stessa oppure tutti gli altri presenti sul computer ad esclusione di quelli elencati.

creare icone cartelle

Icomancer, creare ed applicare icone personalizzate alle cartelle

creare icone cartelle

Di applicativi grazie ai quali creare delle icone personalizzate da poter utilizzare sull’OS in uso ne esistono diversi ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una risorsa mediante cui generare sole icone per cartelle allora di certo Icomancer potrebbe fare al caso vostro.

Icomancer, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64.bit) che mette a disposizione dei suoi utenti una gran quantità di funzioni mediante cui creare icone per le proprie cartelle partendo praticamente da zero ed integrando immagini a scelta.

Per potersi servire di Icomancer, dopo aver scaricato ed installato il software, sarà necessario creare un apposito account indispensabile per effettuare l’upload delle proprie icone online e per poterle quindi reperire in qualsiasi momento (da notare che eventualmente l’accesso può essere effettuato anche sfruttando il proprio account Facebook).

MINE, l’app Facebook per Windows 8 che consente di personalizzare il news feed

Windows 8 è stato immesso sul mercato da poche settimane a questa parte e le applicazioni disponibili per il nuovo OS sono già molteplici.

Nonostante la gran varietà di risorse all’appello mancano ancora alcune app relative a servizi molto diffusi come, ad esempio, Facebook.

Per far fronte a questa mancanza qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo dato uno sguardo a Facebook Touch, un’app che almeno per il momento va a configurarsi come una tra le migliori risorse mediante cui gestire l’accesso al social network dal nuovo OS.

Facebook Touch è sicuramente un’applicazione molto valida ma nel caso in cui foste alla ricerca di una buona alternativa potreste provare a dare un’occhiata a MINE.

Gallery HD, un visualizzatore di foto e di immagini con un’elegante interfaccia utente

Scattare foto nei momenti più importanti della propria vita è sicuramente un ottimo sistema mediante cui conservare a lungo dei bei ricordi.

Per poter osservare nel miglior modo possibile le foto, specie quelle dei bei momenti, archiviate sul computer è però opportuno ricorrere all’utilizzo di appositi visualizzatori in grado di valorizzare e di renderne ancor più piacevole la visione.

Chi dispone un computer basato su Windows e, nello specifico, su Windows 8 ha la possibilità di utilizzatore il visualizzatore di foto e di immagini integrato di default.

Alcuni utenti potrebbero però essere alla ricerca di uno strumento che diversamente da quanto offerto da Windows risulti comprensivo di alcune features extra come nel caso di Gallery HD.

Browser Repair Tool, riparare le impostazioni del browser web manomesse dai malware

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con eventuali virus sul computer in uso le conseguenze, sia per la postazione multimediale sia per i dati in essa archiviati, possono essere varie e nella maggior parte dei casi tutt’altro che positive.

Un malware, ad esempio, qualora presente sul proprio PC può agire andando a modificare, all’insaputa dell’utente, le impostazioni dei browser web e ripristinare il tutto così come in precedenza non sempre può risultare semplice.

Per porre rimedio all’insorgere di situazioni di questo tipo e quindi per reimpostare le impostazioni dei browser web impiegati sul proprio computer è possibile ricorrere ad una pratica ed utile risorsa ad hoc quale Browser Repair Tool.

Simpper Video Mail, registrare ed inviare videomessaggi direttamente dal proprio desktop

Se siete alla ricerca di uno strumento mediante cui comunicare in maniera efficace con amici, parenti e colleghi, se disponete di una webcam collegata alla vostra postazione multimediale e, perchè no, anche di un microfono, allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste dare proprio un’occhiata a Simpper Video Mail.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un’applicazione completamente gratuita, basata su Adobe Air ed interamente dedicata ai sistemi operativi Windows che, nel giro di qualche click, permetterà di registrare rapidamente dei videomessaggi e, successivamente, di condividerli in modo semplice e veloce direttamente su Facebook, di inviare il tutto tramite e-mail o, ancora e di salvare il filmato realizzato sul PC.

Simpper Video Mail risulta caratterizzato da una bella e praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot proprio ad inizio post) mediante cui sarà possibile avviare la registrazione del video, interromperla e rivederla oltre che eseguire tutte le sopracitate operazioni di salvataggio e condivisione.

Guida: aggiungere il comando Esegui al menù start di Windows 7

Con le nuove release del sistema operativo Microsoft, un utilissimo collegamento è stato rimosso dal menù start; stiamo parlando del famoso Esegui, utile per avviare file direttamente con un click.

Per risolvere questa mancanza, tale finestra può essere facilmente richiamata attraverso una combinazione di tasti, ovvero win + r. Se questo non vi dovesse bastare, è possibile riaggiungere il collegamento direttamente al menù start; i passaggi non sono estremamente complessi, è possibile seguire il tutorial anche se non siete veri esperti del computer, vediamo come fare!

Open Freely, software universale per moltissimi formati

A chi utilizza costantemente il computer, sarà sicuramente capitato di incontrare determinati tipi di file, impossibili da aprire, a causa della mancanza di un programma compatibile con essi. Per ovviare a questa seccatura, è stato creato un software in grado di supportare la maggior parte di formati attualmente disponibili in rete, in questo modo, nel momento in cui dovrete utilizzare un’estensione che i vostri software predefiniti saranno impossibilitati ad avviare, avrete immediatamente a disposizione una valida alternativa.

Il suo nome è Open Freely, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, è compatibile con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft, quali Windows 2000, XP, Vista e 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, avviatelo.

NirLauncher, oltre 100 utility freeware di Nirsoft e Sysinternals in un’unica applicazione

Se siete veri geek, vi sarà sicuramente capitato di incontrare un software portatile, prodotto e distribuito da Nirsoft o SysInternals. Siccome i programmi di queste grandissime aziende sono veramente tanti, hanno deciso di creare un’unica utility in grado di racchiudere tutte le applicazioni portatili.

Il suo nome è NirLauncher, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, non richiede alcun tipo di installazione (portatile) ed è compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, non resta che estrarlo dall’archivio ed avviare il file NirLauncher.exe.

Wave Editor, modificare e dividere file audio

La musica è da sempre uno strumento interessante ed in grado di appassionare milioni (se non miliardi) di persone. Con l’avvento e l’evoluzione dei computer, si è lentamente diffusa dai dischi/musicassette a cd-rom/ipod; dato il suo transito nel mondo digitale, esistono software che permettono di modificarla, migliorarla e copiarla.

Tra questi, molti offrono funzionalità veramente avanzate, ma i costi sono a dir poco esorbitanti; non resta che ripiegare verso un qualcosa di gratuito e che possa offrire buoni risultati. Stiamo parlando di Wave Editor, progettato per essere efficiente, rapido e con una ripida curva di apprendimento.

Come creare web app in stile iPhone e iPad con Mac Os Lion e Automator

Con l’avvento del nuovo sistema operativo di casa Apple, fortunatamente, sono state introdotte molte funzionalità per una migliore esperienza di utilizzo del software. Tra queste, è possibile creare WebApp simili a quelle dei dispositivi mobile, come iPhone e iPad, il tutto grazie al programma preinstallato Automator.

Il trucchetto è veramente semplice ed interessante; innanzitutto avviate Automator e, nella nuova schermata, selezionate Nuova Applicazione. Arrivati a questo punto, è necessario creare un nuovo flusso di lavoro per il quale è necessario selezionare due differenti opzioni: Ottieni URL Specificato e Popup Sito Web.

RAMMap, controllare gli elementi presenti nella RAM in Windows

Gli utenti più esperti, sicuramente, ne saranno già al corrente, ma, per avere un maggiore controllo delle prestazioni del sistema, è importante monitorare e tentare di ottimizzare la memoria RAM del proprio computer.

In genere, escludendo il fatto che più RAM è presente nel computer, più veloce sarà lo stesso, è consigliato utilizzare software specifici in grado di controllare l’utilizzo della RAM stessa. Uno di questi, è RAMMap, completamente gratuito e disponibile solamente per le ultime versioni del sistema operativo Microsoft, quali Windows 7 e Vista.

Quick Startup, ridurre il tempo di boot di Windows

All’avvio di ogni sistema operativo, molte applicazioni partono automaticamente; tra queste, ne esistono alcune che non dovrebbero farlo. Il motivo è semplice, viene notevolmente rallentato l’avvio del sistema ed i tempi d’attesa diventano molto lunghi. Di default, all’interno di Windows, è presente un tool tramite il quale è possibile scegliere i software da avviare, tuttavia, per utenti poco esperti, si ha il rischio di disabilitare programmi essenziali per il sistema.

Quick Startup è un utilissimo software in grado di offrire all’utente la possibilità di scelta, ma soprattutto indica il grado di utilità/importanza del processo selezionato. In questo modo, il rischio di disabilitare programmi molto importanti, viene notevolmente ridotto.

3 utility per ricordare di interrompere l’uso del computer dopo determinati intervalli di tempo

Qualsiasi medico o esperto del settore consiglia caldamente di abbandonare la postazione ogni determinato intervallo di tempo. Il motivo è semplice, in seguito ad un prolungato “contatto” con un monitor lcd i nostri occhi si stancano e risentono la necessità di numerose pause per potersi riposare. Ecco allora 3 interessanti utility che vi ricorderanno di staccare la spina!